Libri di Web e new media

La ricerca ha estratto dal catalogo 155 titoli

Autori:

Carmela Mento, Francesco Pira

Titolo: La violenza in un "click"

Profili sociologici, psicologici e giuridici del revenge porn

Sommario:

Il revenge porn è un fenomeno – purtroppo ormai sempre più frequente – relativo alla diffusione online non consensuale di immagini o video intimi. Questo volume ripercorre le vie della relazione affettiva da cui traggono origine questi fenomeni, le diffuse pratiche del sexting, i risvolti della violenza psicologica e del ricatto, i fenomeni di comunicazione online, fino ai risvolti legali e giuridico-forensi del fenomeno, attraverso il Codice Rosso.

Codice libro:

cod. 1305.295

Autori:

Piero Dominici

Titolo: La comunicazione nella società ipercomplessa

Condividere la conoscenza per governare il mutamento

Sommario:

La comunicazione costituisce il pre-requisito fondamentale per la riduzione della complessità della società, la gestione del rischio, la mediazione dei conflitti, il governo di quella imprevedibilità connaturata ai sistemi stessi. Il volume tenta di individuare le categorie concettuali utili per la possibile configurazione di un modello teorico interpretativo adeguato a un sistema-mondo sempre più basato su una razionalità limitata.

Codice libro:

cod. 244.1.45

Autori:

Graziella Priulla

Titolo: C'è differenza

Identità di genere e linguaggi: storie, corpi, immagini e parole

Sommario:

Questo libro vuol favorire una riflessione sugli stereotipi presenti nella comunicazione. Le storie raccontate sono quelle delle progressive conquiste di parità, di autonomia, di libertà delle donne italiane. I destinatari sono soprattutto le donne nuove e i nuovi uomini, le studentesse e gli studenti delle scuole superiori.

Codice libro:

cod. 1420.1.150

Autori:

Valeria Volponi

Titolo: Moda e metaverso

Costruire identità di marca tra NFT, communities e social commerce

Sommario:

Il volume è il primo che identifica le linee guida che le aziende del settore moda possono seguire per comprendere i principi e i limiti della metaverse-economy, il valore della relazione con il sé fisico e i molti avatar con cui gli utenti possono scegliere di rappresentarsi.

Codice libro:

cod. 640.38

Autori:

Walter Quattrociocchi, Antonella Vicini

Titolo: Misinformation

Guida alla società dell'informazione e della credulità

Sommario:

Il World Economic Forum ha inserito la disinformazione digitale nella lista dei “rischi globali”: capace di avere risvolti politici, geopolitici e, perfino, terroristici. I social network sono il terreno di coltura e di diffusione perfetta del virus della disinformazione, con conseguenze che vanno ben al di là del recinto del mondo digitale. Perché? Questo libro offre una panoramica sui meccanismi sociali e cognitivi di un fenomeno che ormai è sotto gli occhi di tutti, anche di quelli meno attenti.

Codice libro:

cod. 666.9

Autori:

Simone Splendiani

Titolo: La comunicazione di crisi e i social media

Principi, modelli teorici e applicazioni pratiche

Sommario:

L’avvento della comunicazione digitale e la pervasività dei social media hanno radicalmente modificato il contesto nel quale agisce la comunicazione di crisi. Il volume affronta il complesso rapporto tra comunicazione di crisi e social media alla luce delle tendenze più recenti e, al contempo, sulla base di modelli concettuali consolidati. Uno strumento efficace e immediato, adatto a un pubblico tanto di studiosi quanto di operatori della comunicazione.

Codice libro:

cod. 248.12

Autori:

Paolo Granata

Titolo: Ecologia dei media

Protagonisti, scuole, concetti chiave

Sommario:

L’ecologia dei media propone una visione “sistemica”, nella quale i media sono un insieme di forme culturali, tecnologiche e comunicative all’interno delle quali l’uomo si trova ad agire. Il testo offre un quadro organico dei più autorevoli protagonisti – Innis, McLuhan, Ong, Benjamin, Ellul, Debray, ecc. – delle principali scuole – Toronto, Chicago, New York – delle discipline coinvolte e dei concetti chiave attraverso cui tracciare una mappa storiografica della tradizione del concetto.

Codice libro:

cod. 244.1.64

Autori:

Nicoletta Vittadini

Titolo: Social Media Studies

I social media alla soglia della maturità: storia, teorie e temi

Sommario:

Muovendosi dalla storia all’attualità, dal quadro d’insieme all’approfondimento, il volume racconta una fase di sviluppo dei social media in cui, non più novità, sono divenuti parte della cultura di chi li usa: un aspetto scontato dell’esperienza quotidiana per quasi tre miliardi di persone nel mondo! Il loro raggio di azione non è più limitato alle relazioni interpersonali (pubbliche o private), ma arriva a toccare processi sociali importanti, come la rappresentazione della realtà, la circolazione delle informazioni o la comunicazione tra generazioni.

Codice libro:

cod. 1097.1.11

Autori:

Vanni Codeluppi

Titolo: Il ritorno del medium

Teorie e strumenti della comunicazione

Sommario:

Il saggio affronta i grandi processi di cambiamento che stanno riguardando il mondo dei media, il loro potere e la loro influenza. In particolare getta luce sulle nuove forme imposte dalla Rete e dal diffondersi di fruizioni personalizzate.

Codice libro:

cod. 1381.1.16

Autori:

Marino D'Amore

Titolo: La comunicazione del terrorismo

Tra informazione e propaganda

Sommario:

Il volume analizza l’intreccio tra terrorismo e informazione, che, in una simbiosi che si autoalimenta e si sviluppa in un’interazione reciproca, genera nuovi scenari, reali e digitali, e indaga l’essenza stessa del terrorismo, che consiste precisamente nella necessità di far conoscere la propria esistenza, le proprie finalità, gli obiettivi strategico-tattici e la propria ideologia di riferimento.

Codice libro:

cod. 1381.1.28