
Organizzare l'ascolto, l'informazione e la partecipazione degli stakeholder
cod. 229.10
La ricerca ha estratto dal catalogo 100 titoli
Organizzare l'ascolto, l'informazione e la partecipazione degli stakeholder
cod. 229.10
E se, un giorno, un ministro dell'economia venisse incriminato per violazione dei diritti culturali?
Una difesa appassionata (ma ragionata anche dal punto di vista economico) delle opportunità dei piani e degli investimenti culturali per lo sviluppo del benessere e della civiltà sociale.
cod. 1420.1.139
cod. 2000.944
La polizia locale, quella più vicina ai cittadini, è presente nelle piazze delle nostre città e inizia oggi a esserlo anche nelle piazze virtuali, per offrire una nuova modalità di servizio. Ma cosa significa entrare in relazione con la propria comunità attraverso Facebook, Twitter e Instagram? Come farlo? Quali sono gli errori più comuni da evitare? Il volume intende rispondere a queste e altre domande partendo dall’esperienza, ormai matura, degli oltre 30 corpi emiliano-romagnoli che gestiscono quotidianamente una relazione con la cittadinanza sui principali social media.
cod. 244.1.91
Un percorso di formazione alla comunicazione e alla tutela dei diritti
cod. 229.4
Analisi delle strategie adottate dai Paesi aderenti all'Unione Europea
cod. 243.2.9
Le caratteristiche dell’ambiente digitale, non sottoposto alla tradizionale mediazione dei media mainstream, possono consentire ai politici dinamiche comunicative improntate al recupero del rapporto coi cittadini rappresentati. I dati qui presentati, tuttavia, ci restituiscono una descrizione della presenza dei parlamentari nel web ispirata, principalmente, all’obiettivo della self promotion piuttosto che all’ascolto e all’interazione con i cittadini.
cod. 1944.35
Rapporto al Ministro della Pubblica Istruzione sulla riorganizzazione di una funzione istituzionale strategica
cod. 2000.905
Strategie di comunicazione del rischio e analisi di alcuni casi reali
cod. 229.6
cod. 1381.1.9