Libri di Comunicazione politica

La ricerca ha estratto dal catalogo 69 titoli

Autori:

Luca Serafini, Giovanni Zagni

Titolo: Fact-checking

Epistemologie e pratiche informative: un'analisi sociologica

Sommario:

Nel dibattito attuale sulla disinformazione, il fact-checking è spesso citato come una delle soluzioni in grado di arginare la diffusione delle notizie false sulle piattaforme digitali. Ma quali sono le origini e i fondamenti teorici del fact-checking? Quali le sue pratiche concrete e i fattori sociali che lo influenzano? E come si deve considerare il richiamo che esso più o meno esplicitamente fa alla “verità”?

Codice libro:

cod. 1381.1.31

Autori:

Guido Bosticco, Giovanni Battista Magnoli Bocchi

Titolo: Controcomunicazione

Sopravvivere all'intelligenza artificiale

Sommario:

Nel campo della comunicazione vince spesso la regola del fare prima del pensare. Forse, nell’era dell’intelligenza artificiale, che sarà sempre più brava a fare, occorre tornare a pensare con mente fresca che cosa sia e a che cosa serva la comunicazione. Pensare prima di fare.

Codice libro:

cod. 244.72

Autori:

Alberto Negri

Titolo: La fiducia sono Io

Il format comunicativo populista nella post-democrazia dei leader

Sommario:

Questo libro, ricco di esempi e di case history tratti dall’attualità, vuole rispondere a quattro domande essenziali: perché le persone sono sedotte dalla comunicazione, spesso autoritaria e borderline, dei leader populisti? Che cosa hanno in comune il format populista e i format dei reality televisivi come quello di “Temptation island”? Esiste il rischio che questo format comunicativo contribuisca a favorire il passaggio dalla democrazia alla post-democrazia, ovvero a una democrazia apparente, minata nei suoi principi fondamentali e svuotata dei suoi contenuti costituzionali? E, infine, è possibile proporre un format comunicativo alternativo ma altrettanto efficace e vincente?

Codice libro:

cod. 244.1.99

Autori:

Salvatore Ricco

Titolo: La comunicazione d'impresa nel mondo che cambia

Perché il ruolo dei comunicatori sarà sempre più strategico

Sommario:

In un contesto segnato da incertezze macroeconomiche, crisi geopolitiche, trasformazioni sociali e, non da ultimo, dal prorompente ingresso dell’AI nella vita lavorativa, chi si occupa di comunicazione di impresa deve sapersi evolvere, adattare, ripensare. Questo libro vuole essere un manifesto per riaffermare la rilevanza della comunicazione d’impresa in un mondo sempre più complesso, dove la differenza non la faranno le macchine, ma la capacità umana di pensare e dare senso alle parole.

Codice libro:

cod. 244.75

Autori:

Francesco Pira

Titolo: La Net comunicazione politica

Partiti, movimenti e cittadini-elettori nell'era dei social network

Sommario:

Da volantini, manifesti, comizi e cene ai più veloci ma non meno rischiosi blog, portali, Facebook e Youtube: una sorta di viaggio dalle vecchie alle nuove tecniche di comunicazione virale per comprendere questo nuovo aspetto della sociologia della comunicazione.

Codice libro:

cod. 1381.1.17

Autori:

Benedetta Cicognani

Titolo: Onorevole parolaccia

Perché il turpiloquio ha conquistato il linguaggio politico

Sommario:

Come è stato possibile che il turpiloquio sia diventato prassi comune nel linguaggio politico? Che i maggiori protagonisti delle istituzioni abbiano cominciato a sproloquiare in maniera sistematica e a usare l’insulto a mo’ di clava contro gli avversari anziché ricorrere a perifrasi più educate? Attraverso aneddoti, gag e riferimenti storici che vanno dallo scandalo di Mani Pulite alla diffusione dei social media, il volume esplora e indaga l’evoluzione della comunicazione ingiuriosa nel discorso pubblico, soffermandosi sul volto meno bon ton del vocabolario: le parolacce.

Codice libro:

cod. 244.1.96

Sommario:

L’Opinione degli Italiani nel 2023 (e previsioni nel 2024) racconta l’anno appena trascorso dal punto di vista dell’Opinione. Inoltre, abbiamo chiesto a dieci tra i principali leader italiani di descriverci il 2024 attraverso il loro osservatorio. Ne emerge un racconto probabile dell’anno che stiamo vivendo, che ti invitiamo a cogliere come ispirazione per essere anche tu un leader dell’Italia del 2024!

Codice libro:

cod. 2001.180

Autori:

Titolo: La comunicazione ambientale

Teoria, strumenti e pratiche: dalla scienza al giornalismo all’attivismo

Sommario:

La comunicazione ambientale è un campo di studi sempre più importante sia nella letteratura scientifica che nella realtà che ci circonda, in quanto sta assumendo rilevanza negli ambiti politico, aziendale, giornalistico, scientifico e persino in quello artistico. Il volume vuole fornire, per la prima volta in Italia, una bussola teorica e pratica, dando un quadro chiaro delle teorie e della storia di questa disciplina, che include ecologia, transizione energetica, cambiamento climatico, obiettivi di sostenibilità aziendali.

Codice libro:

cod. 1420.1.239

Autori:

Paolo Rognini

Titolo: Comunicare l’ambiente

Un dialogo (im)possibile tra scienza e politica?

Sommario:

Il volume intende indagare le forme di comunicazione tra scienza e politica alla luce del grande ritardo, spesso osservabile tra conoscenze scientifiche e azioni politiche, soprattutto in campo ambientale e sanitario. Il tempo infatti stringe: o ambiente e salute verranno inserite tra le priorità nell’agenda politica o la qualità della vita potrebbe precipitare vertiginosamente conducendo la società verso un tragico scenario. La sfida che ci attende è enorme: scienza, politica e comunicazione hanno un ruolo decisivo in questa trasformazione.

Codice libro:

cod. 1810.2.55

Sommario:

Alcuni tra i principali opinion leader italiani ci raccontano le virtù del nostro Paese tra passato e futuro. Leggere i loro racconti ci darà la motivazione giusta per affrontare da leader questo nuovo anno!

Codice libro:

cod. 2001.174