Un quadro di come si sono evolute la pubblicità e le altre forme di comunicazione di marca non nel nostro paese. Ventotto casi di campagne di comunicazione, scritti dai professionisti che le hanno realizzate.
cod. 118.11
La ricerca ha estratto dal catalogo 254 titoli
Un quadro di come si sono evolute la pubblicità e le altre forme di comunicazione di marca non nel nostro paese. Ventotto casi di campagne di comunicazione, scritti dai professionisti che le hanno realizzate.
cod. 118.11
Ricco di casi aziendali, il testo si rivolge a quanti si stiano affacciando per la prima volta all’universo della comunicazione d’impresa, trattando temi come posizionamento, brand, creazione di valore e social media, marketing creativo e approccio olistico nel marketing.
cod. 640.7
Per le imprese, le organizzazioni e per qualunque comunità sapersi narrare è oggi divenuto indispensabile. La narrazione è uno strumento potente, spesso più potente dei dati di fatto, delle cifre e perfino delle armi. Ma è anche uno strumento pericoloso perché può sfuggire di mano, falsificare, condurre alla rovina… Questo testo mette a disposizione teorie e percorsi operativi per imparare a narrare.
cod. 244.55
Il mito di un personaggio e di un movimento che hanno cambiato la storia della pubblicità
A un’America malata di gigantismo, propose di “pensare in piccolo”; agli americani che sognavano di diventare tutti dei numeri 1, suggerì che “essere numero 2 è meglio”: queste alcune indimenticabili campagne pubblicitarie del leggendario Bill Bernbach, il pubblicitario più famoso del XX secolo. Il libro racconta come Bill riuscì a farsi strada e a far da battistrada per tutto il movimento della cosiddetta “rivoluzione creativa”, contro un potente establishment pubblicitario governato da una rigida e chiusa élite Wasp. Nel libro troverete le sue campagne più famose insieme al suo modo di pensare e lavorare.
cod. 244.25
Caos e responsabilità della comunicazione d'impresa nell'età social
Le nuove dinamiche organizzative e le caratteristiche dei media elettronici che servono all’affermazione dei prodotti/servizi generati dall’impresa; il cambiamento strutturale e funzionale interno alle organizzazioni; il ruolo del fattore umano per generare produttività e innovazione nell’impresa.
cod. 244.1.57
Un’analisi del ruolo e delle prospettive che le nuove tecnologie e i new media configurano per l’industria dei media e dell’entertainment nel suo complesso – sia nella versione tradizionale sia in quella innovativa – in una logica chiaramente improntata alle necessità della gestione di impresa da parte di un moderno management.
cod. 366.95
cod. 1760.4
Jean-Marie Floch (1947-2001) è stato fra i principali fondatori della semiotica visiva contemporanea e dell’analisi semiotico-testuale della comunicazione pubblicitaria. Questo volume ne propone scritti che illustrano come la scienza della significazione e dei linguaggi possa intervenire in ambiti molto diversi della vita quotidiana e della socialità, della cultura e della comunicazione.
cod. 640.5
Strategie e strumenti psicosociologici per le organizzazioni motivanti
Tutte le strategie e gli strumenti della comunicazione interna, per realizzare sistemi efficaci ed efficienti e sviluppare assets per far circolare al meglio le informazioni e sviluppare relazioni proattive in grado di contribuire alla diffusione della mission e della vision aziendale.
cod. 367.17
Progetti dell'Executive Master Relazioni Pubbliche 2010
La comunicazione ricopre un ruolo importante per il successo e lo sviluppo delle imprese. Il volume offre una raccolta di spunti operativi, di esempi pratici, di linee guida utili per coloro che svolgono la professione di comunicatori oppure per gli studenti che vogliono capire come funziona la pratica professionale quotidiana.
cod. 244.1.50