Books about History of Education and School

The search has found 110 titles

Authors:

Fabio Targhetta

Title: Un Paese da scoprire, una terra da amare

Paesaggi educativi e formazione dell’identità nazionale nella prima metà del Novecento

Sumamry:

Il volume intende indagare il ruolo ricoperto, nella prima metà del Novecento, dal paesaggio urbano e naturale – mediato dalla cultura scolastica – nei processi di formazione dell’identità nazionale. Si parla in tal senso di paesaggi educativi, un tema originale, non ancora trattato in Italia e all’estero, affrontato a partire dal ricorso a fonti eterogenee quali libri di testo, sussidi didattici, quaderni, riviste, diapositive, etc., dall’uso di una vasta bibliografia internazionale e da un approccio multidisciplinare, che spazia dalla storia alla geografia fino alla sociolinguistica urbana.

Book code:

cod. 1583.12

Authors:

Emiliano Macinai, Luana Collacchioni

Title: La memoria resistente

Il progetto, le attività, le prospettive per la ricerca pedagogica

Sumamry:

Il volume intende promuovere la diffusione di una memoria viva e condivisa, capace di includere le giovani generazioni di studenti e studentesse di scuola secondaria. I diari proposti nel libro rappresentano non solo una testimonianza esemplare della vicenda storica che ha riguardato circa settecentomila soldati italiani, ma anche un racconto così denso di significato umano da coinvolgere attivamente il lettore. È nella promozione di questo dialogo che risiede la possibilità di una memoria salda, resistente al tempo e al passare delle generazioni.

Book code:

cod. 2000.1552

Authors:

Title: Storia comparata dell'educazione

Problemi ed esperienze tra Otto e Novecento

Sumamry:

Il volume approfondisce la varietà delle ermeneutiche e delle metodologie in ordine alla dimensione comparativa nell’ambito storico della pedagogia e dell’educazione, nella ricerca di definizioni provvisorie utili a una sua epistemologia e autonomia scientifica, pur nel rapporto con altri contesti disciplinari.

Book code:

cod. 1146.1.17

Sumamry:

Questo saggio di Maria Montessori, qui proposto in una nuova edizione, oltre a costituire un classico della pedagogia, si pone come uno stimolante e quanto mai attuale riferimento per tutti coloro che intendono impegnarsi in un’azione di rinnovamento della scuola centrata sulla valorizzazione dei processi psicologici dell’allievo e sulla promozione della sua autonomia.

Book code:

cod. 1326.4.4

Sumamry:

Il volume intende ricostruire la storia dell’ambizioso progetto editoriale dei Monumenta Italiae Paedagogica cui, tra il 1886 e il 1956, si dedicarono pedagogisti del calibro di Luigi Credaro, Giuseppe Lombardo Radice e Giovanni Calò, intenzionati a definire il «canone pedagogico nazionale». Sulla scorta di una ricca e variegata documentazione, l’autore approfondisce i molteplici aspetti di questa complessa operazione culturale, che fu effettivamente avviata tra il 1940 e il 1950 da Giovanni Calò, ma non arrivò mai a vedere la luce.

Book code:

cod. 1583.10

Authors:

Matteo Morandi

Title: La scuola secondaria in Italia

Ordinamento e programmi dal 1859 ad oggi

Sumamry:

Il volume ricostruisce le trasformazioni dell’assetto ordinamentale delle scuole secondarie e dei loro contenuti disciplinari, nella convinzione che tale storia rappresenti un tassello quanto mai costitutivo della più ampia storia della scuola, materia complessa proprio perché inter-poli-transdisciplinare.

Book code:

cod. 292.2.143

Authors:

Maura Di Giacinto

Title: Lontano da dove.

Generazioni e modelli educativi nelle famiglie italiane emigrate tra Ottocento e Novecento

Sumamry:

Il volume analizza i costumi e le pratiche educative che rinviano ai rapporti di genere e generazionali adottati nelle famiglie italiane emigrate negli Stati Uniti tra il 1861 e il 1921.

Book code:

cod. 292.2.148

Authors:

Juri Meda

Title: Mezzi di educazione di massa

Saggi di storia della cultura materiale della scuola tra XIX e XX secolo

Sumamry:

La subalternità alla prospettiva storiografica del ruolo della scuola come strumento di generazione delle identità nazionali ha causato la marginalizzazione di paradigmi interpretativi alternativi, come quello relativo alla dimensione economica della scolarizzazione di massa, che il presente volume tenta di recuperare, utilizzando una serie di fonti inconsuete per questo ambito di studi.

Book code:

cod. 1583.4

Sumamry:

Il volume esplora il rapporto tra educazione e consumo all’interno degli studi storico-educativi e propone una prima ricostruzione dei percorsi in cui, specialmente a partire dagli anni del Miracolo economico, la pedagogia del consumo ha preso forma.

Book code:

cod. 249.2.19

Authors:

Gabriella Seveso

Title: L'educazione antica e il confronto con l'altro

Supplici, esuli, ospiti, nemici in alcuni testi della cultura greca antica

Sumamry:

Attraverso l’analisi dei testi omerici e di alcune tragedie di epoca classica, il volume si propone di indagare la relazione con lo xenos (ospite, straniero, nemico, esule) nella cultura greca antica. In un’epoca di drammatiche migrazioni e di conflitti laceranti, il testo dimostra la sua bruciante attualità, rivolgendosi non solo agli studiosi dell’antichità classica, ma anche a educatori e insegnanti che si potranno giovare di quest’opera di decostruzione.

Book code:

cod. 249.2.16