
Legislazione, credito e lotta alla malaria dall'Unità al fascismo
cod. 1792.41
La ricerca ha estratto dal catalogo 648 titoli
Legislazione, credito e lotta alla malaria dall'Unità al fascismo
cod. 1792.41
cod. 1501.73
cod. 1573.368
Storia dell'influenza che fece temere la fine del mondo (1918-1919)
Un contributo aggiornato alla conoscenza della “spagnola”, la più tremenda epidemia d’influenza della storia. La porta aperta dalle nuove conoscenze scientifiche di questi anni propone una nuova sfida che impegna anche la ricerca storica, in grado di aggiungere nuovi tasselli al puzzle del mistero della pandemia influenzale del 1918, la “madre genetica di tutte le pandemie”.
cod. 1573.303
Un'impresa laniera in controtendenza tra Sei e Settecento
cod. 1572.20
Margaret Thatcher tra politica interna e politica estera 1979-1990
Ancora oggi l’immagine di Margaret Thatcher è basata su stereotipi che definiscono gli undici anni del suo governo come un momento particolare rispetto alla storia britannica tra Otto e Novecento. Questo volume pone in discussione alcuni consolidati pregiudizi riguardanti l’attività internazionale del Primo Ministro e offre una lettura originale, equilibrata e innovativa di diversi aspetti della politica estera della Thatcher, del suo rapporto con Ronald Reagan e del suo europeismo.
cod. 1581.42
Il regime fascista e la mobilitazione politica degli italo-americani
cod. 1792.14
Storia e documenti (1945-1958)
L’Alto commissariato per l’igiene e la sanità pubblica, operativo dal 1945 al 1958, fu il soggetto di coordinamento e di vigilanza tecnica sulle organizzazioni e sugli enti sanitari in Italia. Il volume ricostruisce le vicende dell’Alto commissariato, in particolare le questioni igienicosanitarie che maggiormente preoccuparono la classe dirigente italiana, e presenta una raccolta dei principali documenti relativi all’Acis, dalla legge istitutiva al decreto di affidamento delle specifiche competenze, dalle disposizioni per i malati di tubercolosi alla proposta di legge poi sfociata nella formazione del Ministero della Sanità.
cod. 1501.160
L'epopea di Giovanni Dalla Costa, il trevisano che cercò l'oro in Alaska, e lo trovò
cod. 2001.47
This volume gathers up the proceedings of the Study Day “Italy and China: an evolving geographical perspective”. A series of issues relating to different branches of Geography are here in examined: historical, political, cultural, population, Geography of tourism, urban, regional. Furthermore, in some cases, relations between China and Italy are considered, for the purpose of outlining a framework that will be grasped by different perspectives and scales.
cod. 616.18