
cod. 1573.236
La ricerca ha estratto dal catalogo 648 titoli
cod. 1573.236
cod. 1420.1.12
Esaminando il periodo dalla fine del Settecento al primo ventennio del Novecento, il volume fotografa i luoghi e i riti di una società secolarizzata e racconta della vivacità di talune logge o dell’impegno silenzioso e modesto di altre, analizzando il ruolo delle élites locali che con le loro scelte politiche, economiche, culturali cercarono di ritagliare il profilo di una Basilicata dal volto urbano e moderno.
cod. 1792.181
Sulla scorta del caso concreto della Maremma settentrionale, questo saggio intende proporre un metodo per lo studio dell’evoluzione territoriale in un ambiente determinato, cogliendo il punto d’incontro fra storia politico-sociale, geografia umana e scienze del territorio. All’interno dell’unitaria realtà storica vengono presi in considerazione, per ciascun periodo, alcuni “momenti” decisivi: lo sviluppo delle forze produttive; l’azione politica; lo sviluppo demografico e degli insediamenti; le modifiche dell’assetto territoriale; lo strutturarsi della società civile.
cod. 1578.21
Storia della residenza italiana alla Cité Universitaire di Parigi
cod. 2000.1054
cod. 1337.4
Fallibilismo e tolleranza nella Rivoluzione inglese (1640-1649)
cod. 1573.218
cod. 238.15
cod. 980.29
cod. 1500.29