Libri di Storia sociale e demografica

La ricerca ha estratto dal catalogo 648 titoli

Sommario:

Gli scritti presentati, in parte inediti, svelano nuovi e importanti squarci sulla figura di Ferrante Aporti educatore, oggi al centro di un forte e rinnovato interesse storiografico, e offrono testimonianze rilevanti al fine di precisare i contenuti e gli scopi della sua proposta educativa e del suo impegno civile e politico.

Codice libro:

cod. 1500.30

Autori:

Titolo: Lessico delle montagne venete in età contemporanea

Per conoscere l'ambiente e conservare la memoria

Sommario:

La ricognizione storica sviluppata in questo volume si inoltra, con una prospettiva interdisciplinare, nei molteplici problemi che hanno riguardato le montagne venete nell’ultimo secolo, dalla Grande guerra alla tempesta Vaia del 2018. Il testo, corredato da immagini, intende raggiungere non solo gli specialisti della disciplina storica, ma anche il mondo della scuola con l’obiettivo primario di rafforzare la conoscenza e conservare la “memoria” delle montagne, salvaguardando la natura ed educando al rispetto dell’ambiente.

Codice libro:

cod. 616.25

Autori:

Titolo: Lessico delle acque nel Veneto contemporaneo

Conoscere e valorizzare l'ambiente

Sommario:

Il tema dell’acqua, delle acque, accompagna lo svolgimento di questo volume, che si inoltra – in una prospettiva multidisciplinare – nella ricognizione storica di numerosi nodi problematici del tempo presente, destinati a segnare in modo incisivo il complesso quadro regionale veneto. Il libro affronta inoltre la questione dell’acqua quale bene comune, del clima e del turismo, ponendo l’attenzione sul piano della storia economica e sociale, ma anche su quello del territorio e del paesaggio.

Codice libro:

cod. 65.3

Autori:

Mustafa Rajab Ali Younis

Titolo: L'esilio dorato

Luci e ombre dell'operato di Italo Balbo in Libia

Sommario:

Inviato in Libia da Mussolini in veste di nuovo Governatore – benché la sua missione si configurasse più come un “esilio dorato” –, Italo Balbo trovò una situazione politica e militare pacificata, che gli consentì di avviare numerose iniziative che aprirono una fase di radicali cambiamenti amministrativi, giuridici, religiosi, urbanistici e sociali. Questo volume prende in esame l’operato del Governatore ferrarese in Libia (1934-1940), volendo gettare luce sulle sue caratteristiche e contraddizioni da una prospettiva nuova e inedita: quella libica.

Codice libro:

cod. 1136.123

Autori:

Nino Damascelli

Titolo: Le rivoluzioni della comunicazione

Tecnologie di comunicazione e strutture sociali

Sommario:

Un testo affascinante che fornisce gli strumenti per conoscere ed affrontare in modo costruttivo e positivo la quinta rivoluzione che la storia umana registra nel decisivo settore della comunicazione (dopo l'invenzione dell'alfabeto, quella della carta, della stampa e dell'elettricità).

Codice libro:

cod. 1420.1.7