Libri di Storia economica

La ricerca ha estratto dal catalogo 455 titoli

Autori:

Titolo: The Alien Entrepreneur.

Migrant Entrepreneurship in Italian Emigration (Late 19th-20th Cent.) and in the Immigration in Italy at the Turn of the 21st Century

Sommario:

The volume focuses on migrant entrepreneurship, a phenomenon which has strong ties with the societies of origin and profound interrelations within the social contexts of countries where migrants drop anchor. In particular it deals with Italian peninsula, that was one of the main countries of emigration on the European continent, but now is a destination for consistent flows of immigrants.

Codice libro:

cod. 365.857

Autori:

Pietro Cafaro

Titolo: Quarant'anni di Unione

Linee interpretative e materiali per una storia di Confcooperative Lombardia (1970-2010)

Sommario:

Il volume presenta la storia dei primi quarant’anni di Confcooperative Lombardia, mettendo in luce gli ideali che ne hanno ispirato le attività, tese a offrire a tutti gli uomini l’opportunità di realizzare la propria esistenza nel modo più completo.

Codice libro:

cod. 2000.1320

Autori:

Marina Romani

Titolo: Costruire la fiducia.

Istituzioni, élite locali e mercato del credito in tre province lombarde (1861-1936)

Sommario:

Il volume studia l’investimento nell’industria del credito nel periodo post-unitario, utilizzando la banca come strumento per gettare luce sull’assetto creditizio e sulle classi dirigenti di tre province lombarde – Bergamo, Brescia e Mantova – misurandone i successi e gli insuccessi, e la capacità, mediata dal credito, di intervenire sul territorio.

Codice libro:

cod. 1573.396

Autori:

Sergio Onger

Titolo: Una provincia operosa.

Aspetti dell'economia bresciana tra XVIII e XX secolo

Sommario:

Il volume raccoglie alcuni scritti sull’economia bresciana tra il XVIII e il XX secolo, che permettono di ricostruire processi fortemente connessi e integrati con quanto stava accadendo in altre parti d’Italia e d’Europa.

Codice libro:

cod. 1573.398

Autori:

Titolo: Baroni e vassalli.

Storie moderne

Sommario:

Il volume, attraverso una cospicua raccolta di casi di studio, contribuisce a delineare un quadro interpretativo dinamico del feudalesimo moderno, tanto nelle sue configurazioni laiche che in quelle ecclesiastiche, nello spazio degli antichi Stati italiani e, più in generale, del sistema imperiale spagnolo della piena età moderna.

Codice libro:

cod. 1573.399

Autori:

Titolo: War, Trade and Neutrality.

Europe and the Mediterranean in seventeenth and eighteenth centuries

Sommario:

The book’s underlying idea is that the Mediterranean is of decisive importance for any investigation into the political and commercial relations between states of different size and “constitutional” structure in the seventeenth and eighteenth centuries. It thus scrutinises the practices, institutions and cultural tendencies of the region’s ruling classes, from those of the Italian “small states” to those of the great powers.

Codice libro:

cod. 1573.400

Autori:

Pina Travagliante

Titolo: Verso il '61.

Cultura economica e dibattito politico nella Sicilia degli anni quaranta e cinquanta

Codice libro:

cod. 365.142

Autori:

Luigi Di Marco

Titolo: La Compagnia dei Magi

Per la formazione degli strateghi d'impresa

Sommario:

Un metodo per formare e sviluppare i nuovi talenti imprenditoriali. Il testo scova nella storia come la centralità della persona, oggi da tutti dichiarata punto di forza della società e dell’impresa, non è una scoperta dei nostri tempi, ma affonda le proprie radici nella formazione di quegli uomini che produssero e fecero grande l’Umanesimo e il Rinascimento.

Codice libro:

cod. 1481.91

Autori:

Rossella Del Prete

Titolo: Piccole tessitrici operose.

Gli orfanotrofi femminili a Benevento nei secoli XVII-XIX

Sommario:

Il volume ripercorre la storia dei due antichi orfanotrofi femminili beneventani, l’uno di patronato laico, l’altro di impianto ecclesiastico. Attraverso l’analisi delle risorse finanziarie dei due enti e della loro utilizzazione, si ricostruiscono le vicende delle recluse e l’intera vita interna tra decoro “monacale”, attività produttive manifatturiere, educazione e istruzione “professionale”.

Codice libro:

cod. 363.69

Autori:

Giuseppe Vedovato

Titolo: Da "figli di un dio minore" a protagonisti della partecipazione.

Storia della Filca, la federazione delle costruzioni e del legno della Cisl

Sommario:

Le vicende della Filca, la federazione dei lavoratori delle costruzioni e del legno della Cisl. Sulla base di una vasta documentazione archivistica, il testo evidenzia come la Filca abbia saputo raccogliere e sviluppare la tradizione del solidarismo mutualistico della Cgdl riformista e l’impianto fortemente innovativo e partecipativo propugnato dalla Cisl di Pastore e Romani.

Codice libro:

cod. 537.8