Libri di Economia, economia aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 80 titoli

Autori:

Ilaria Curina

Titolo: New media in trade shows

Support tools or dominant solutions for the future?

Sommario:

Trade Shows (TSs) still represent today a leading business and development instrument for the global and European economy. Over the years, TSs have acquired new functions and new roles, in light of the major socio-economic changes of the new millennium, in particular, the effect of the globalization phenomenon, the consequences of the 2008 crisis, and the advent of the new media. Faced with this background, the aim of the present book is to gain a deeper understanding of the adoption and use of the new media in the TSs context, an attempt to fill a specific research gap, emerged from the analysis of the existing TS literature, concerning the scant attention towards this stakeholders’ target.

Codice libro:

cod. 10365.40

Autori:

Lorenzo Costumato

Titolo: Misurare la performance per favorire la collaborazione nel settore pubblico

L'occasione del PNRR per sperimentare nuove logiche di filiera inter-istituzionale

Sommario:

Il volume intende contribuire al dibattito scientifico sulle forme di collaborazione inter-istituzionale nel settore pubblico in contesti in cui due o più pubbliche amministrazioni sono interessate al raggiungimento di obiettivi trasversali legati a piani, programmi e politiche nazionali/internazionali, descrivendone le ricadute sulla gestione delle performance organizzative nelle organizzazioni pubbliche.

Codice libro:

cod. 10374.1

Sommario:

Il presente manuale è una raccolta collettanea di contributi che presentano una nuova chiave di lettura dello sviluppo locale, declinando in prospettiva scientifico-divulgativa “nuove” teorie e tematiche classiche che hanno costituito da sempre lo schema di ciò che normalmente viene identificato sviluppo locale. L’occasione di questo manuale è data dalla presentazione degli atti del progetto SKIN (Short supply chain Knowledge and Innovation Network, finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020) che ha avuto come Lead Partner l’Università di Foggia (Dipartimento di Economia) e si è appena concluso dando alla luce un’importante rete tematica europea sulla filiera corta.

Codice libro:

cod. 10365.39

Autori:

Titolo: Reti di impresa

Criticità e prospettive per la competitività dei sistemi produttivi campani

Sommario:

Il lavoro è frutto di una ricerca condotta con lo scopo di elaborare politiche ed interventi efficaci per il miglioramento della competitività del sistema produttivo campano. I risultati della ricerca hanno permesso da un lato di delineare e proporre un modello di sintesi delle reti di impresa teso a qualificare i driver e le strategie più adeguate per l’incremento della competitività; dall’altro di evidenziare criticità e indicazioni teorico-manageriali oltre che di policy per lo sviluppo degli aggregati reticolari campani.

Codice libro:

cod. 10390.1.1

Autori:

Ylenia Cavacece

Titolo: Management sanitario tra innovazione digitale e partecipazione del cittadino

Prospettive teoriche ed evidenze empiriche

Sommario:

Il volume analizza il management sanitario in ottica di innovazione digitale e partecipazione attiva del cittadino. Partendo da una descrizione del Servizio Sanitario Nazionale e delle principali prerogative del management sanitario, il testo esplora gli aspetti teorici dell’impatto della digitalizzazione e del coinvolgimento dei cittadini, con le relative opportunità e criticità, sulla gestione dei servizi sanitari.

Codice libro:

cod. 365.1306

Sommario:

The conference of the Italian Regional Science Association (AISRe), held in September 2022 in Milan, provided a great opportunity to reflect on the local responses to the important challenges that European territories are facing, with a main focus on local and regional economic systems. It highlights some of the ways in which cities and regions are grappling with the transformative processes imposed by disruptive challenges, such as shifts in labour markets and working conditions, the increasing urgency of environmental concerns and the push for resource-efficiency and decarbonization.

Codice libro:

cod. 11390.7

Sommario:

The XLII AISRe Conference called the Italian community of regional and urban scientists to debate on the long-term consequences, issues and challenges imposed by the coronavirus global emergency. In a world already characterized by increasing social inequalities, the pandemic is likely to exacerbate the rise of disparities. Limited mobility, the restricted access to public services such as schools and hospitals, and the higher uncertainty generated by the healthcare emergency hit more severely those individuals in a condition of relative economic, occupational, and educational disadvantage.

Codice libro:

cod. 11390.6

Autori:

Titolo: Women Enhancing Work Change 2021

Studio, analisi e prospettive per rendere il lavoro delle donne vero fattore di sviluppo sociale

Sommario:

Dal nostro osservatorio internazionale possiamo confermare che il lavoro e l’economia delle donne sono sempre più una leva decisiva per la qualità della vita delle donne stesse e degli individui tutti e per la crescita e lo sviluppo di un’economia sostenibili: non ci sarà una vera ripresa post-pandemia se il divario di genere presente in questi campi non verrà abbattuto. Il valore aggiunto di questo testo è dato dalla ricchezza e dalla specificità del “viaggio” attraverso la questione femminile, osservando quanto accade nel mondo del lavoro, nella società civile, nella trasformazione digitale in Italia, Spagna, Messico, Cile con un confronto e una comparazione che vanno oltre i numeri e i dati ma si soffermano soprattutto sulle cause e sulle possibili soluzioni.


Codice libro:

cod. 11820.27

Autori:

Titolo: Giovani, competenze trasversali, occupabilità

Costruire esperienze, tirocini e transizioni di qualità

Sommario:

YoUniverCity è la denominazione di un progetto della Fondazione AMESCI finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, che ha saputo fronteggiare le sfide del momento storico complesso segnato dall’emergenza Covid-19. YoUniverCity ha realizzato su scala nazionale un modello di integrazione tra università, volontariato, enti locali e terzo settore, coniugando i valori del Servizio civile con esperienze di tirocinio laboratoriale che hanno contribuito ad aiutare i giovani nell’affrontare il difficile percorso di cambiamento imposto dall’emergenza.

Codice libro:

cod. 11820.40

Autori:

Titolo: Il lavoro cambia e i giovani che fanno?

Tra struttura, aspirazioni e percezioni

Sommario:

Questo volume nasce dall’esigenza di superare letture parziali e iperspecializzate sui temi del mercato del lavoro, delle professioni e dell’istruzione. Prendendo le mosse da due sessioni della conferenza annuale della Società Italiana di Sociologia Economica (Torino 2020), il volume si propone di mettere in dialogo ricerche accademiche e analisi degli operatori del territorio e stakeholders su due ordini di tematiche: da un lato, le trasformazioni strutturali del lavoro e delle professioni e, dall’altro, le percezioni, le aspettative e le strategie messe in campo dai giovani che si trovano a fronteggiare tali mutamenti.

Codice libro:

cod. 11137.5