Libri di Economia, economia aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 80 titoli

Sommario:

Il volume raccoglie le relazioni presentate al Convegno del 24 novembre 2021 presso la sede dell’IPE : un incontro di studiosi di diverse aree disciplinari – dalla teologia alla filosofia, dal diritto all’economia – che si sono confrontati sul complesso, multiforme e pluridimensionale tema del lavoro.

Codice libro:

cod. 10365.47

Sommario:

In this book of contributed chapters, we delve into the pivotal issue of adapting corruption risk assessment systems to emergency scenarios. Among various sectors, public procurement systems are particularly vulnerable to corruption risks during emergencies, given their frontline role in many countries' crisis responses. Throughout the book, the discussion revolves around the CO.R.E. project – COrruption Risk Indicators in Emergencies. This project, funded under the EU Internal Security Fund Police (ISF-P) program in 2019, aimed to enhance early detection of corruption risks through big data techniques and to establish a stronger evidence base for policy reform in emergency scenarios.

Codice libro:

cod. 12000.38

Autori:

Paola Giuri

Titolo: Trasformazione del settore turismo in Emilia-Romagna

Digitalizzazione e servizi avanzati

Sommario:

Il turismo è un settore cruciale per l’economia del Paese, con l’Emilia-Romagna che da molti anni rappresenta una delle principali regioni nell’apporto di questo contributo. La ricerca presentata in questo volume e svolta dal Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna, analizza quanto i servizi tecnologicamente avanzati stiano trasformando questo settore di eccellenza.

Codice libro:

cod. 10614.8

Sommario:

Negli ultimi anni le pubblicazioni sul tema del costing sembrano evidenziare un trend in calo a vantaggio delle ricerche sui sistemi di controllo e sulla misurazione e gestione delle performance. I lavori raccolti in questo volume contribuiscono ad attivare un nuovo percorso di sviluppo per la ricerca sul costing: trattano sia la misurazione dei costi, sia la loro gestione o comunicazione e coinvolgono sia l’ambito pubblico sia quello privato e, infine, affrontano anche la questione dell’attuale diffusione delle tecniche di cost management.

Codice libro:

cod. 10388.10

Sommario:

Negli ultimi anni il ruolo del non profit è cresciuto e ci si attende possa aumentare ancora. La legislazione italiana si è impegnata per rendere omogeneo il quadro, prima con il Codice, poi con i successivi decreti riguardanti la rendicontazione e la valutazione dell’impatto sociale. Considerando questo complessivo cambiamento, il GBS ha ritenuto necessario rivedere il proprio documento di ricerca n. 10 del 2009, riflettendo ancora sulle prospettive del Terzo Settore nella realtà italiana e proponendo alcuni capisaldi operativi che dovrebbero rendere più efficace la rendicontazione sociale nel non profit.

Codice libro:

cod. 10365.41

Autori:

Silvia Gatti

Titolo: Long Life to the Women

The Reorganization of Early Detection of Breast Cancer in Bologna (2010 - 2016)

Sommario:

The work originates from the analysis of a concrete case study concerning the metropolitan area of the city of Bologna and the solutions adopted after 2010 by the local health authorities to address the problems of waiting lists (and the control of spending) for the individual services of early detection of breast cancer, essentially redirecting the services toward the screening of public health.

Codice libro:

cod. 10365.58

Autori:

Titolo: Fare startup

Strumenti, visioni e competenze per creare imprenditorialità innovativa in Italia

Sommario:

Questo volume nasce dall’esperienza del progetto BOOSTER (Business, Communication and Strategic Analysis Training for Entrepreneurship) sviluppato dall’Università IULM per rafforzare le capacità imprenditoriali delle startup selezionate nell’ambito del programma di accelerazione Berkeley SkyDeck Europe, Milano. Il volume fornisce una lettura strutturata dei bisogni e delle competenze necessarie per favorire la nascita, lo sviluppo e la sostenibilità delle imprese innovative.

Codice libro:

cod. 10366.1

Autori:

Forum Ania Consumatori, Censis

Titolo: Gli scenari del welfare

Il welfare oltre la pandemia

Sommario:

Questa indagine condotta dal Censis per il Forum ANIAConsumatori affronta le attuali complesse dinamiche del sistema di welfare in Italia e riflette su come restituire sicurezza sociale ai cittadini nel nuovo contesto post-pandemico.

Codice libro:

cod. 12000.18

Autori:

Titolo: Le parole della crisi

La lettura degli aziendalisti italiani

Sommario:

La letteratura di matrice aziendale ha ampiamente affrontato il tema della crisi aziendale. Minore attenzione è stata invece posta sulle modalità per individuare tempestivamente l’impresa in crisi: la Società Italiana dei Docenti di Ragioneria ed Economia Aziendale (SIDREA) ha costituito un gruppo di studio con lo scopo di approfondire la dimensione economico-aziendale presente nel Codice della crisi e dell’insolvenza (CCI).

Codice libro:

cod. 10388.14

Autori:

Gianfranco Ennas, Samuele Maccioni

Titolo: Gestione delle risorse umane, trasformazione digitale e sostenibilità

Tre traiettorie per interpretare efficacemente lo scenario contemporaneo

Sommario:

Il contesto attuale è dominato da volatilità, incertezza, complessità e ambiguità: un ambiente in cui le organizzazioni si trovano ad affrontare sfide sempre più complesse e interconnesse. Questo volume esplora come le imprese possano orientarsi in tale scenario attraverso tre pilastri strategici: sostenibilità, trasformazione digitale e gestione delle risorse umane.

Codice libro:

cod. 10365.62