Libri di Economia, economia aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 80 titoli

Sommario:

Il volume raccoglie una serie di saggi su tre aspetti dell'inclusione nel mondo del lavoro di laureate/i con disabilità e disturbi specifici di apprendimento (DSA), dibattuti nel Convegno CNUDD tenutosi il 25 ottobre 2021. L’inclusione ben governata e accompagnata può diventare fattore di competitività delle imprese.

Codice libro:

cod. 10377.1

Sommario:

Il volume ha l’obiettivo di offrire lo stato dell’arte in tema di monitoraggio e management delle performance negli atenei statali italiani; in particolare sono approfondite alcune tematiche e problematiche di controllo della gestione universitaria e proposte soluzioni a problemi importanti come, ad esempio, il passaggio da un approccio formale a uno sostanziale, particolarmente periglioso in organizzazioni professionali e ad alta autonomia professionale.


Codice libro:

cod. 10388.12

Autori:

Titolo: Scusa non intendevo

Comportamenti s(corretti) sul lavoro e nello smart working

Sommario:

Questo libro è nato nell’ambito di due progetti promossi dalla Regione Emilia-Romagna e finalizzati a studiare e favorire il cambiamento culturale nell’organizzazione, in particolare per quanto riguarda quei comportamenti sottilmente discriminanti sul luogo di lavoro e nello smart working e che riguardano i rapporti tra generi ma, più in generale, i rapporti di valorizzazione o discriminazione delle diversità.


Codice libro:

cod. 11820.29

Autori:

Titolo: Una moneta per l’impero

Pratiche monetarie, economia e società nell’Africa Orientale Italiana

Sommario:

Lo studio dei sistemi monetari africani costituisce una lente privilegiata per analizzare la storia economica e sociale dell’Africa durante il periodo coloniale italiano. I saggi raccolti in questo volume presentano i risultati di un progetto di ricerca che ha ricostruito le diverse fasi dell’introduzione delle valute coloniali nei territori africani occupati dall’Italia, mettendo in luce la complessità di una strategia coloniale finalizzata alla creazione di una moneta per l’impero e, allo stesso tempo, le azioni di resistenza, adattamento e negoziazione delle società africane colonizzate.

Codice libro:

cod. 10363.1

Autori:

Maria Teresa Nardo

Titolo: Sostenibilità economico-finanziaria e gestione delle entrate negli enti locali

Il progetto I.B.D.M.E.T. per l'interoperabilità delle banche dati

Sommario:

Il volume è il risultato di un progetto di ricerca finalizzato a rappresentare l’esperienza di alcuni enti locali in difficoltà finanziarie che sono riusciti a sperimentare modelli organizzativi e tecnologie innovative nella gestione delle entrate con lo scopo di ripristinare la sostenibilità economico-finanziaria della gestione. Il focus centrale è l’uso integrato di diverse banche dati per la migliore gestione dei tributi che, soprattutto in alcuni comuni collocati in specifici territori del Mezzogiorno, risultano di difficile accertamento e riscossione.

Codice libro:

cod. 10365.60

Autori:

Titolo: Conflict Scenarios and Transitions

Opportunities and Risks for Regions and Territories

Sommario:

The Conference of the Italian Regional Science Association (AISRe) allowed scholars and policy makers to debate on the global issue of conflicts and transitions that are involving many regional economies worldwide. This book aims at increasing the understanding of how regions are navigating and responding to the complex array of challenges they face in a rapidly changing world.

Codice libro:

cod. 11390.8

Autori:

Titolo: L'attivazione imprenditoriale in Italia

Rapporto GEM 2023-2024

Sommario:

Questo rapporto presenta i risultati dell’indagine GEM (Global Entrepreneurship Monitor) per l’Italia, relativi al 2023: l’indagine costituisce la più estesa rilevazione dell’attività imprenditoriale a livello internazionale e ha interessato oltre 100 paesi nel mondo. L’indagine relativa al 2023 ha coinvolto 46 paesi, con interviste dirette a più di 100.000 soggetti e a circa 2.000 testimoni privilegiati.

Codice libro:

cod. 11820.37

Autori:

Titolo: L’attivazione imprenditoriale in Italia

Rapporto GEM 2024-2025

Sommario:

Il Rapporto GEM (Global Entrepreneurship Monitor) Italia mostra un quadro della dinamica imprenditoriale del Paese con un focus sulla propensione imprenditoriale. In particolare, sono approfondite le cause che contribuiscono a spiegare la discrepanza osservata fra l’intenzione imprenditoriale, cioè l’interesse per una carriera imprenditoriale, e la sua effettiva traduzione nell’avvio di nuove imprese.

Codice libro:

cod. 11820.42

Autori:

Titolo: La giustizia in Italia

Efficienza del sistema e prospettive di riforma

Sommario:

Il volume si colloca nell’ambito di un progetto sull’efficienza del sistema giustizia e finalizzato al miglioramento delle performance del settore, noto che nel nostro Paese sia l’arretrato sia i tempi medi di svolgimento dei processi sono di molto superiori alla media europea.

Codice libro:

cod. 10365.53

Sommario:

Il volume trae origine dal progetto “Governare la transizione. La partnership Università-Territorio al servizio di equità, benessere e sostenibilità nell’area forlivese. Verso un sistema locale di inclusione socio-lavorativa”, focalizzato sulle dinamiche che attraversano e definiscono a livello locale la lotta alle disuguaglianze e la promozione della qualità della vita quotidiana.

Codice libro:

cod. 10389.4