Libri di Economia, economia aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 80 titoli

Autori:

Alessia Zoppelletto

Titolo: Organizing for Sustainability

Resilient Organizational Architectures to Co-create Sustainable Transitions

Sommario:

Today’s world faces grand challenges, such as climate change, social inequality, and environmental degradation. Addressing these complex issues calls for collaborative approaches among diverse stakeholders. Traditional, incremental company-level changes are inadequate. This book explores how companies adapt their organizational architectures to embark on sustainable transitions, analyzing three longitudinal case studies to identify best practices for achieving sustainable future scenarios.

Codice libro:

cod. 10365.57

Autori:

Titolo: Persone e imprese di fronte a un nuovo inizio

Nuovi orizzonti per il lavoro

Sommario:

La presente ricerca inquadra il rapporto dei lavoratori italiani con il lavoro e le aziende dentro la più generale esperienza di vita delle persone nei mesi intensi, sconvolgenti e inediti segnati dell’emergenza Covid-19. Un obiettivo perseguito attraverso una ricerca svolta nel periodo del lockdown e della ripresa, attraverso questionari online su un campione di 3.448 lavoratori. I risultati restituiscono uno spaccato vivido e altamente impressivo di come i lavoratori hanno vissuto le profonde rimodulazioni che il Covid-19 ha imposto.

Codice libro:

cod. 11420.1

Sommario:

DOCK-BI “Development Of Connections between the Key ports of Brindisi and Igoumenitsa” is an infrastructural project aimed at upgrading port areas and cross-border ferry connectivity between the key ports of Brindisi and Igoumenitsa. Since maritime transport plays a key role in the local economies of the two countries, DOCK-BI faces a common cross-border challenge: to improve the unsatisfactory multimodal accessibility and fill in the lack of integration and interconnection of transport modes between the two ports.

Codice libro:

cod. 11820.41

Sommario:

Il volume analizza l’ordinamento finanziario del Trentino-Alto Adige/Südtirol, prestando particolare attenzione all’assetto finanziario delle Province autonome di Trento e Bolzano/Bozen, seguendo l’evoluzione normativa del sistema finanziario provinciale dall’adozione dello Statuto di autonomia – prima nel 1948 e poi nel 1972 – ad oggi, in particolare in seguito alle modifiche statutarie apportate dal 2009 in poi.

Codice libro:

cod. 10365.51

Autori:

Antonio Usai, Francesco Morandi, Michela Iesu, Giorgia Folino

Titolo: Innovation in Tourism Sector

Strategic Projects and Technological Transfer Processes for the Competitiveness of the European Market

Sommario:

In a global context where technological innovation and sustainability are essential drivers of tourism competitiveness and the enhancement of cultural heritage, this study aims to identify and analyse innovative European models that are adaptable to the Sardinian context.

Codice libro:

cod. 10365.64

Autori:

Titolo: I Project Work Ipe Business School 2019

Strumenti, ricerche applicative e casi aziendali

Sommario:

L’IPE pubblica il sesto volume della collana dedicata ai Project Work realizzati degli allievi dei Master della Business School su temi di ambito economico-finanziario e manageriale. Il libro raccoglie i contributi di sintesi dei lavori applicativi e di ricerca elaborati dagli allievi al termine del percorso formativo. Il principale obiettivo è quello di favorire una stretta collaborazione tra gli allievi e i partner – aziende, società di consulenza e di revisione, banche, studi professionali ed organizzazioni non profit – che permetta agli studenti di svolgere una prima significativa esperienza professionale.

Codice libro:

cod. 10365.38

Autori:

Titolo: I Project Work Ipe Business School 2020

Strumenti, ricerche applicative e casi aziendali

Sommario:

L’IPE pubblica il settimo volume della collana dedicata ai Project Work realizzati degli allievi dei Master della Business School su temi di ambito economico finanziario e manageriale. Il libro raccoglie i contributi di sintesi degli elaborati prodotti dagli allievi dell’IPE Business School che hanno partecipato nell’anno accademico 2019/20 alla XVIII edizione del Master in Finanza Avanzata, alla XIV del Master in Bilancio, alla III edizione del Master in HR & Social Recruiting e alla II edizione Marketing.

Codice libro:

cod. 10365.43

Autori:

Titolo: I project Work IPE Business School 2021

Strumenti, ricerche applicative e casi aziendali

Sommario:

Il libro raccoglie i contributi di sintesi degli elaborati prodotti dagli Allievi dell’IPE Business School che hanno partecipato nell’anno accademico 2020/21 alla XIX edizione del Master in Finanza Avanzata, alla XV del Master in Bilancio, alla IV edizione del Master in HR & Social Recruiting e alla III edizione del Master in Marketing. I Project Work consistono nella stesura di lavori applicativi e di ricerca elaborati in gruppo dagli allievi al termine del percorso formativo di ciascun master su argomenti proposti dalle aziende partner e con la supervisione di un tutor aziendale.

Codice libro:

cod. 10365.45

Autori:

Titolo: Lab fattoria 4.0

Incubatore di idee e innovazione per il settore agrifood

Sommario:

L’agricoltura è un settore che richiede innovazione per migliorare efficacia ed efficienza, ridurre i consumi e l’impatto ambientale: la Fattoria 4.0 realizza investimenti e soluzioni innovative per la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi e per rendere le imprese agricole sostenibili per il territorio e competitive su scala globale. Questo volume presenta le tre idee tecnologiche e imprenditoriali Lympha, Data Farm ed M Farm nate in risposta ai fabbisogni espressi dalle aziende del settore agro-alimentare e zootecnico.

Codice libro:

cod. 10365.49

Autori:

Titolo: I Project Work Ipe Business School 2022

Strumenti, ricerche applicative e casi aziendali

Sommario:

La collana dedicata ai Project Work dell’IPE Business School si arricchisce della nona uscita che raccoglie i lavori realizzati degli allievi dei Master nel corso del 2022 su temi di ambito economico finanziario e manageriale. Il volume presenta i contributi di sintesi dei Project Work realizzati dagli allievi del Master in Finanza Avanzata (XX edizione), del Master in Bilancio (XVI), del Master in Marketing (IV) e del Master in HR & Digital Recruiting (V edizione).

Codice libro:

cod. 10365.52