Libri di Economia e gestione delle aziende ed enti pubblici

La ricerca ha estratto dal catalogo 404 titoli

Sommario:

Il volume rappresenta la sintesi di una ricerca sviluppata nell’ambito del CREAP, che ha attivato dal 2007 un Osservatorio sulla comunicazione nella governance dei comuni italiani, nell’intenzione di offrire agli enti locali un utile riferimento per valutare la qualità della propria comunicazione e per individuare eventuali percorsi migliorativi della stessa.

Codice libro:

cod. 365.813

Autori:

Titolo: Economia del mare e processi d'internazionalizzazione.

Verso una rete trasnazionale per il Mediterraneo

Sommario:

Il volume raccoglie i contributi scientifici, le riflessioni e i suggerimenti operativi emersi nel corso di una giornata di studi sui distretti della nautica, tesa a promuovere una rete, più o meno formale, tra i cluster nautici del Mediterraneo.

Codice libro:

cod. 365.837

Autori:

Titolo: La gestione delle reti idriche.

Atti del convegno "La gestione delle reti di distribuzione idrica: dagli aspetti tecnico-progettuali a quelli economico-normativi" Ferrara, maggio 2010

Sommario:

Gli atti del Convegno La gestione delle reti di distribuzione idrica: dagli aspetti tecnico-progettuali a quelli economico-normativi, svoltosi nell’ambito della manifestazione H2O – ACCADUEO 2010. L’evento ha offerto ai ricercatori universitari e ai tecnici delle aziende operanti nel settore delle reti acquedottistiche la possibilità di esporre i risultati delle proprie ricerche, creando l’opportunità di un nuovo e proficuo confronto.

Codice libro:

cod. 380.378

Autori:

Silvio Franco

Titolo: La valutazione della qualità nei servizi

Concetti e metodi

Sommario:

Il volume, adatto non solo per gli studenti, ma anche per i responsabili della qualità di enti pubblici e imprese che operano nel settore dei servizi, affronta la valutazione della qualità dei servizi, analizzando le ragioni per le quali il monitoraggio della qualità rappresenta un elemento chiave nella prospettiva gestionale delle aziende che operano nel settore dei servizi.

Codice libro:

cod. 364.184

Autori:

Titolo: I fenomeni sociali e socio-sanitari in Molise.

Rapporto 2010

Sommario:

Il volume offre una ricostruzione della rete dei servizi socio-sanitari presenti sul territorio della Regione Molise, fornendo dati di dettaglio sulla effettiva utilizzazione della rete da parte della popolazione, e consente di monitorare l’offerta dei servizi socio-sanitari, le prestazioni e la qualità dei servizi offerti alla popolazione, con una particolare attenzione al mutare degli assetti socio-demografici.

Codice libro:

cod. 1130.291

Autori:

Titolo: Outsourcing per e con la sanità pubblica.

Rapporti tra settore pubblico e privato

Sommario:

Il volume intende indagare il fenomeno dell’outsourcing nel settore della sanità, con lo scopo di indicare una possibile direzione da seguire per lo sviluppo della cooperazione tra aziende farmaceutiche e aziende sanitarie locali, poiché una maggior sinergia operativa tra i due attori in gioco può favorire il raggiungimento degli obiettivi di efficienza ed efficacia ottemperando all’esigenza di ottimizzare le sempre minori risorse a disposizione.

Codice libro:

cod. 2000.1329

Sommario:

Esiste una fase “magica” che segue ogni riforma, in cui vanno innestate potenti leve di innovazione che agiscano su tutti i fattori in gioco: retribuzione, valutazione, controllo, organizzazione interna, rapporti con l’esterno. Il volume esplora i fattori salienti del “dopo riforma” poco considerato e che, in quanto tale, fa rapidamente scivolare le buone intenzioni nella palude della prassi quotidiana.

Codice libro:

cod. 1801.16

Autori:

Elisa Bonollo

Titolo: La rendicontazione della Regione.

Verso una nuova informativa economico-finanziaria e sociale

Sommario:

Dopo aver delineato il processo di riforma che ha coinvolto l’amministrazione regionale, il volume descrive le specifiche esigenze di accountability della Regione e le forme di rendicontazione adottate per soddisfarle, anche alla luce dei risultati emersi da un’indagine empirica condotta nel 2011.

Codice libro:

cod. 365.901

Autori:

Pierpaolo Forte

Titolo: Aggregazioni pubbliche locali.

Forme associative nel governo e nell'amministrazione tra autonomia politica, territorialità e governance

Sommario:

Il volume riflette sui concetti di ente territoriale e di autonomia locale, proponendo un’analisi sistematica degli strumenti per l’aggregazione tra soggetti pubblici locali, che non trascuri le forze del territorio non necessariamente pubbliche, tra sussidiarietà e governance.

Codice libro:

cod. 365.936