Libri di Economia e gestione delle aziende ed enti pubblici

La ricerca ha estratto dal catalogo 400 titoli

Autori:

Titolo: I fenomeni sociali e socio-sanitari in Molise.

Rapporto 2010

Sommario:

Il volume offre una ricostruzione della rete dei servizi socio-sanitari presenti sul territorio della Regione Molise, fornendo dati di dettaglio sulla effettiva utilizzazione della rete da parte della popolazione, e consente di monitorare l’offerta dei servizi socio-sanitari, le prestazioni e la qualità dei servizi offerti alla popolazione, con una particolare attenzione al mutare degli assetti socio-demografici.

Codice libro:

cod. 1130.291

Autori:

Titolo: Outsourcing per e con la sanità pubblica.

Rapporti tra settore pubblico e privato

Sommario:

Il volume intende indagare il fenomeno dell’outsourcing nel settore della sanità, con lo scopo di indicare una possibile direzione da seguire per lo sviluppo della cooperazione tra aziende farmaceutiche e aziende sanitarie locali, poiché una maggior sinergia operativa tra i due attori in gioco può favorire il raggiungimento degli obiettivi di efficienza ed efficacia ottemperando all’esigenza di ottimizzare le sempre minori risorse a disposizione.

Codice libro:

cod. 2000.1329

Sommario:

Esiste una fase “magica” che segue ogni riforma, in cui vanno innestate potenti leve di innovazione che agiscano su tutti i fattori in gioco: retribuzione, valutazione, controllo, organizzazione interna, rapporti con l’esterno. Il volume esplora i fattori salienti del “dopo riforma” poco considerato e che, in quanto tale, fa rapidamente scivolare le buone intenzioni nella palude della prassi quotidiana.

Codice libro:

cod. 1801.16

Autori:

Elisa Bonollo

Titolo: La rendicontazione della Regione.

Verso una nuova informativa economico-finanziaria e sociale

Sommario:

Dopo aver delineato il processo di riforma che ha coinvolto l’amministrazione regionale, il volume descrive le specifiche esigenze di accountability della Regione e le forme di rendicontazione adottate per soddisfarle, anche alla luce dei risultati emersi da un’indagine empirica condotta nel 2011.

Codice libro:

cod. 365.901

Autori:

Pierpaolo Forte

Titolo: Aggregazioni pubbliche locali.

Forme associative nel governo e nell'amministrazione tra autonomia politica, territorialità e governance

Sommario:

Il volume riflette sui concetti di ente territoriale e di autonomia locale, proponendo un’analisi sistematica degli strumenti per l’aggregazione tra soggetti pubblici locali, che non trascuri le forze del territorio non necessariamente pubbliche, tra sussidiarietà e governance.

Codice libro:

cod. 365.936

Autori:

Monia Castellini, Emidia Vagnoni

Titolo: La gestione della Farmacia.

Il ruolo del SSN e il modello di remunerazione

Sommario:

Le implicazioni gestionali dell’azienda farmacia quale attore del SSN. Dopo un’analisi delle caratteristiche del settore farmaceutico e della spesa per i farmaci, il lavoro analizza il ruolo della farmacia nella tutela della salute dei cittadini. Lo studio evidenzia come la farmacia rappresenti sempre più la prima struttura alla quale l’utente si rivolge e alla quale è richiesta una crescente collaborazione nei programmi di informazione, prevenzione ed erogazione di prestazioni in coordinamento con le aziende sanitarie locali.

Codice libro:

cod. 365.661

Sommario:

Un manuale in grado di accompagnare nelle sfide quotidiane coloro che (amministratori e consulenti) sono chiamati a progettare e gestire iniziative integrate sul territorio per lo sviluppo locale, quali: attrazione di investimenti, internazionalizzazione delle imprese, ricerca e innovazione tecnologica, pianificazione strategica e progettazione integrata.

Codice libro:

cod. 366.32

Autori:

Raffaella Cerica

Titolo: La catena del valore della qualità

Antecedenti organizzativi e orientamento al cliente per la creazione di performance economico-finanziarie

Sommario:

Il ruolo del TQM è quello di creare e mantenere un sistema di integrazione, coordinamento e supporto dei diversi principi dell’area organizzativa, in funzione del miglioramento continuo delle prestazioni aziendali, senza la pretesa di introdurre tecniche, metodi e modelli potenzialmente innovativi. In questo contesto la customer satisfaction e le variabili organizzative rappresentano un fattore fondamentale per l’applicazione e la diffusione dei principi della qualità e per la performance aziendale.

Codice libro:

cod. 364.174

Sommario:

I risultati di un’indagine sul cambiamento delle Pubbliche Amministrazioni, condotta su incarico del Dipartimento della Funzione Pubblica. L’indagine analizza programmi nazionali di cambiamento delle PA (Usa, Gran Bretagna e Francia), svolge un’analisi critica delle iniziative promosse negli anni scorsi dal Dipartimento per la Funzione Pubblica ed effettua la ricostruzione di due casi italiani di gestione del cambiamento (Agenzia delle Entrate e Dipartimento delle Politiche di Sviluppo).

Codice libro:

cod. 1332.13