Libri di Economia del turismo, del commercio e dei servizi

La ricerca ha estratto dal catalogo 378 titoli

Autori:

Titolo: Il turismo culturale europeo.

Prospettive verso il 2020

Sommario:

Il concetto di turismo culturale si è ampliato fino a toccare una vasta gamma di “esperienze” che coinvolgono il visitatore: oltre che per un museo o un centro storico, difatti, ci si sposta per un festival o per visitare dei percorsi alternativi. Ecco un quadro sulla situazione odierna in Italia e in Europa e le tendenze evolutive per i prossimi dieci anni.

Codice libro:

cod. 1294.11

Sommario:

I contributi qui raccolti tentano di fornire un panorama di realtà italiane e internazionali sulle applicazioni della sostenibilità nel turismo. Un testo per docenti e studenti delle università nonché per coloro i quali, sostenibilmente, si occupano di turismo.

Codice libro:

cod. 365.995

Sommario:

La nuova visione del marketing museale; i fattori che hanno portato al cambiamento; i nuovi strumenti di comunicazione e promozione; gli esempi provenienti dalle principali realtà del mondo, con una particolare attenzione ai musei di arte contemporanea italiani.

Codice libro:

cod. 1294.12

Sommario:

Il volume porta avanti l’idea della dimensione culturale dello sviluppo sostenibile, nella convinzione che investire nella riqualificazione dello scenario fisico-spaziale significa aumentare la produttività di tutte le forme di capitale. Conservare non è il fine, ma un mezzo per rigenerare il patrimonio, attraverso un esercizio di intelligenza critica, di interpretazione, di esplicitazione di valori non già dati, ma dedotti e prodotti. Essi sono confrontati, a loro volta, con i valori economici.

Codice libro:

cod. 364.153

Autori:

Titolo: Sostenibilità e innovazione nello sviluppo turistico.

Milano e la Lombardia

Sommario:

Il tema della sostenibilità del turismo e della sua promozione in modo innovativo a Milano e in Lombardia. Tra gli argomenti analizzati: il Nuovo Polo Fieristico; la specificità della certificazione ambientale degli enti locali; i modelli di valutazione della sostenibilità applicati dal Comune di Milano; il mutato paesaggio urbano e l’importanza dei nuovissimi city hotel...

Codice libro:

cod. 1365.2.7

Autori:

Ermeneia

Titolo: Shoe Report 2011.

Terzo Rapporto Annuale sul contributo del settore calzaturiero al rafforzamento del Made in Italy

Sommario:

Il Rapporto presenta un insieme di dati sull’andamento del settore calzaturiero italiano, e confronta le reazioni immediate e quelle di prospettiva rispetto alla crisi, analizza l’andamento della congiuntura e individua i processi di mutamento strutturale delle imprese.

Codice libro:

cod. 1820.233

Autori:

Titolo: Facebook in tourism.

Destinazioni turistiche e Social Network

Sommario:

Il volume intende delineare come gli operatori del settore turistico – in modo particolare quelli delle destinazioni – stiano portando avanti l’approccio del Web 2.0, quali siano le modalità per sfruttarne gli strumenti in modo efficace e le potenzialità che il Web 2.0 mette loro a disposizione.

Codice libro:

cod. 1294.8

Sommario:

Il Rapporto sul turismo italiano costituisce il principale documento di economia e politica del turismo per la sua continuità nel tempo e la qualità dei temi trattati. Il volume evidenzia i grandi cambiamenti del mercato del turismo con riferimento al posizionamento dell’Italia e alle prospettive di sviluppo, ipotizzando alcune strategie utili per recuperare quel gap oggi esistente tra l’attività delle istituzioni e quella delle imprese.

Codice libro:

cod. 1365.3.2