Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Autori:

Alfredo Celentano

Titolo: Corporate governance e corporate social responsibility disclosure

Evidenze empiriche del contesto societario europeo

Sommario:

Nell’ultimo decennio la letteratura aziendale ha approfondito sovente le relazioni fra governance e disclosure, attenzionando il ruolo delle diverse caratteristiche del modello di governance aziendale e gli effetti dello stesso sul livello qualitativo e quantitativo dell’informazione resa. Questo volume vuole verificare se e come queste caratteristiche influenzino la Corporate Social Responsibility Disclosure, anche in ragione dell’evoluzione della normativa in materia. La ricerca ha analizzato il contesto delle società quotate europee, con riferimento a Italia, Germania, Francia e Spagna.

Codice libro:

cod. 365.1279

Autori:

Alex Almici

Titolo: Corporate governance e comunicazione non finanziaria

Vincoli normativi e modelli di disclosure integrata

Sommario:

La comunicazione istituzionale d’impresa ha registrato nell’ultimo decennio un progressivo ampliamento del perimetro di riferimento, con crescente risalto delle informazioni di carattere sociale e ambientale. Il volume intende affrontare il tema della comunicazione non finanziaria – e in specie di quella di sostenibilità – alla luce dei recenti snodi normativi, indagando le possibili opportunità per le imprese di sviluppare modelli evoluti di reporting, basati su una visione unitaria e integrata delle molteplici informazioni veicolabili (sociali, economiche, ambientali, di governance) rispetto ai fattori critici per la crescita nel medio-lungo periodo.

Codice libro:

cod. 376.22

Autori:

Titolo: Corporate Governance

Principi di gestione nell'ottica del valore

Codice libro:

cod. 380.152

Sommario:

Financial distress forecasting models allow to assess the future ability of companies to meet their obligations and to assess the credit risk of companies. Given the limitations of the information used so far to forecast financial distress, this study attempts to investigate whether and how different financial and non-financial variables influence the forecasting of corporate financial distress. A book that can have relevant practical implications for banks, investors, analysts, chief financial officers (CFOs) and managers in general interested in bankruptcy forecasting.

Codice libro:

cod. 365.1324

Sommario:

La responsabilità che le aziende hanno nei confronti dei propri dipendenti e, in particolare, le politiche di conciliazione tra esigenze legate alle attività di lavoro e responsabilità legate alla vita privata e familiare. Il volume mira a ricostruire una sorta di “stato dell’arte” del tema, che possa costituire una valida base per tutti quegli studiosi che potranno in futuro essere interessati a svolgere ricerche di carattere maggiormente analitico ed empirico.

Codice libro:

cod. 1046.95

Sommario:

Questo volume rappresenta il risultato di oltre trent’anni di ricerca sul tema del management ambientale, offrendo un’analisi delle principali sfide caratterizzanti la transizione verso la sostenibilità. Rivolto in primis a studenti e studentesse, ma anche a professionisti e lettori interessati alla tematica, il testo presenta un quadro organico e aggiornato delle politiche ambientali e delle strategie gestionali, evidenziando come la transizione verso la sostenibilità richieda un equilibrio tra regolazione e iniziative volontarie. Stimolando la riflessione e arricchendo il dibattito sul tema, il libro si propone come un nuovo punto di partenza per chi intende condividere un approccio sistemico alla gestione ambientale.

Codice libro:

cod. 619.29

Sommario:

Il volume si è proposto di investigare i punti di forza e di debolezza delle piccole e medie imprese familiari lombarde, in particolare bresciane. Il testo ha approfondito i temi della convivenza intergenerazionale e del ricambio ai vertici aziendali come momenti cruciali, in grado di accelerare i processi di sviluppo, ma anche, se non ben gestiti, di segnare l’avvio del declino dell’impresa familiare.

Codice libro:

cod. 365.1196

Autori:

Antonio Del Pozzo

Titolo: Controllo finanziario e rischio di default

Vol. II. La prospettiva della creazione del valore e gli strumenti di governo del rischio finanziario

Sommario:

Il testo introduce allo studio del financial risk management e vuole fornire un quadro di conoscenze di base per la valutazione, da una prospettiva economico-aziendale, del rischio di insolvenza delle imprese.

Codice libro:

cod. 367.80

Sommario:

Dopo aver inquadrato le principali scelte strategiche delle aziende di alta moda, e condotto un’accurata analisi sui costi e sul sistema budgetario, il volume si concentra su uno degli strumenti di controllo direzionale più evoluti, proponendo un modello di balanced scorecard applicabile alle imprese del settore.

Codice libro:

cod. 365.591

Autori:

Alberto Mazzoleni

Titolo: Controllo di gestione e performance aziendali nelle PMI.

Analisi del contesto bresciano

Sommario:

Il testo, dopo aver approfondito i necessari riferimenti teorici afferenti il controllo della gestione nelle imprese di minore dimensione, si focalizza sulla realtà bresciana e si pone la finalità di fotografare il grado di diffusione e le principali caratteristiche dei sistemi di controllo tra queste ultime.

Codice libro:

cod. 365.618