Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Autori:

Ciro Troise, Enrico Battisti

Titolo: Equity crowdfunding: aspetti finanziari e manageriali

Una disamina delle prospettive degli imprenditori e degli investitori

Sommario:

In un contesto economico sempre più complesso, l’equity crowdfunding (ECF) si afferma come una delle forme più promettenti di finanziamento alternativo per start-up e piccole-medie imprese (PMI). Questa monografia offre un’analisi interdisciplinare che abbraccia aspetti finanziari e manageriali, fornendo una disamina articolata delle tre principali fasi del processo – pre-campagna, durante la campagna e post-campagna – in relazione ai due principali attori: imprenditori e investitori.

Codice libro:

cod. 385.12

Autori:

Manuel Castriotta, Michela Loi

Titolo: Entrepreneurship Education and the rise of new Organizations.

Mapping research and future tendencies

Sommario:

In this book the focus is on the entrepreneurial stages that immediately precede the rise of new organizations. It specifically examines two branches of entrepreneurship, namely entrepreneurship education and new venture creation, that are thought to be at the origin of future decisions, behaviours, routines that are likely to shape future organisations. The aim of the book is to enhance the understanding of the theoretical and conceptual bases of these two topics, by delving into their scientific and empirical discourse.

Codice libro:

cod. 365.1162

Sommario:

L’entertainment rappresenta oggi una delle leve manageriali più utilizzate per differenziare il centro commerciale e consolidare le relazioni con i clienti. Questo libro, utile sia per gli studiosi che per gli operatori della distribuzione, in particolare dei centri commerciali, esamina le dinamiche evolutive in atto e i possibili trend futuri che riguardano il management dell’entertainment sia dal punto di vista strategico che operativo.

Codice libro:

cod. 619.3

Autori:

Silvana Revellino

Titolo: Enabling innovation.

Essays on intellectual capital, control and the ontology of IT artefacts

Sommario:

This book provides a comprehensive framework for the analysis of innovative organizational social settings by assembling three essays examining the intersection between intellectual capital, management control systems and the rhetoric of IT artefacts in enabling innovation. Based on the case of development of a technological device in Autostrade, the study explores the organizational and social context that enables the Telepass innovation, the social role and social effects of innovation and the main managerial accounting tools.

Codice libro:

cod. 365.801

Autori:

Carlo Arlotta, Franco Bertoletti, Antonio Boccia, Elisabetta Coda Negozio, Carlo Pesaro, Giorgio Venturini

Titolo: Elite ed AIM Italia.

Mercato Alternativo del Capitale per valorizzare e sostenere la crescita delle PMI italiane

Sommario:

Una guida operativa utile alle imprese e ai professionisti che intendono sfruttare nel migliore dei modi le occasioni di avvicinamento al mercato del capitale di rischio. Una problematica che - data l’attuale situazione di offerta del credito bancario e la necessità di aumentare il livello di patrimonializzazione e dimensionale - il nostro sistema delle PMI dovrà necessariamente affrontare con serietà nei prossimi anni.

Codice libro:

cod. 366.75

Sommario:

Il volume nasce per rispondere all’esigenza di impartire agli studenti delle Facoltà di Economia nozioni di base sulla computisteria, fornendo un valido supporto sia per comprendere le principali problematiche aziendali inerenti aspetti strettamente di calcolo, sia per individuarne le corrette soluzioni. I temi approfonditi riguardano Elementi di calcolo mercantile, Elementi di calcolo finanziario ed Elementi di calcolo nelle negoziazioni di valori mobiliari.

Codice libro:

cod. 367.28

Autori:

Pierfelice Rosato

Titolo: Effetto Country of Origin e Made in Italy

Una lettura in chiave manageriale

Sommario:

Il volume analizza in che modo, nella specifica prospettiva del “Brand Italia”, vadano interpretati in chiave manageriale fenomeni quali l’effetto country of origin e l’Italian sounding, al fine di garantire alle imprese italiane impegnate in strategie di crescita sui mercati internazionali la possibilità di coglierne i potenziali benefici e, al contempo, acquisire consapevolezza delle eventuali criticità.

Codice libro:

cod. 365.1331

Autori:

Fabrizio Montanari

Titolo: Ecosistema creativo

Organizzazione della creatività in una prospettiva di network

Sommario:

Adottando il punto di vista della dimensione sociale, questo libro cerca di contribuire a una più profonda comprensione delle dinamiche con cui i network possono oggi influenzare la creatività.

Codice libro:

cod. 366.129

Sommario:

Il volume esplora la relazione fra le caratteristiche dei partner e la longevità della Joint Venture (JV), al fine di spiegare se e come il successo della JV possa essere facilitato da specifici caratteri dei partner. La ricerca intende mettere in evidenza gli effetti che l’interazione fra i partner produce sulle caratteristiche degli stessi e sui legami interni alla JV.

Codice libro:

cod. 365.971