Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Autori:

Titolo: Finanza Aziendale

Le gestione del rischio d'impresa, la finanza evoluta e la crisi dei mercati finanziari. Letture critiche

Sommario:

Il volume si propone di accompagnare il lettore interessato alla finanza aziendale nell’approfondimento di alcuni temi, che completano e approfondiscono questioni generali (il rischio e la valutazione delle imprese) o illustrano tecniche finanziarie di recente introduzione nel nostro paese (la cartolarizzazione) o danno notizia sui rapporti fra scelte finanziarie e ordinamento tributario italiano.

Codice libro:

cod. 367.40

Autori:

Francesco Campobasso, Pierluigi Toma

Titolo: Financial Firms’ crisis and productivity analysis

Prompting to measure the firms' adequate organizational set-ups

Sommario:

This book is an attempt to settle different perspectives to look at a fundamental theme of management theory, since it was born: the survival of firms. The volume makes an excursus of the scientific literature on the issue of the firms’ crisis and compares different analytical, econometric methodologies applied to an existing case history - that of Italian companies -, over a very long period of time. Furthermore, the authors propose a combined methodology of productivity analysis and limited dependent variables model.

Codice libro:

cod. 365.1281

Autori:

Marco Bisogno, Giovanni Vaia

Titolo: Fighting organised crime and mafia-type firms

The role of public administrations

Sommario:

This book provides an overview of main and updated academic and institutional definitions about crime organisations (macro-level) and mafia-type firms (micro-level), and the different theoretical perspectives through which these organisations and firms can be investigated. It combines studies focused on the economic, legal and social implications, with those based on a managerial perspective. Therefore, it offers insights about organisational characteristics, measurement methods, practices to fight the phenomenon, investigating the role of states and public-sector entities.

Codice libro:

cod. 390.1.4

Autori:

Gianluca Marchi, Marina Vignola

Titolo: Fiducia e controllo nelle alleanze internazionali.

Le imprese italiane e la sfida dei mercati emergenti

Sommario:

Il volume raccoglie una serie di contributi che aiutano a comprendere le caratteristiche, le opportunità e i problemi connessi alla gestione delle alleanze internazionali.

Codice libro:

cod. 619.10

Autori:

Alessandro Giannozzi

Titolo: Fair value disclosure, rischio di liquidità e rendimenti azionari.

Un'analisi empirica sulle imprese europee finanziarie e non finanziarie

Sommario:

Il volume intende verificare se il fair value informi gli investitori sul rischio di liquidità delle imprese europee finanziarie e non, e quindi se le informazioni sul rischio di liquidità siano utili per gli investitori.

Codice libro:

cod. 365.1046

Autori:

Carlotta D'Este

Titolo: Fair Value Accounting and Financial Reporting Quality

The Influence of Corporate Governance and Corporate Social Responsibility on Comprehensive Income Predictiveness

Sommario:

The process of international accounting harmonization represents a key response to the growing demand for transparency and corporate disclosure. Central to this process is the identification of what constitutes information useful for decision-making, a question that continues to fuel debate among academics, regulators, and practitioners. A primary focus of this debate is the role of fair value accounting and Comprehensive Income Reporting. This book explores the tension between relevance and reliability that arises from the need to balance the inherently judgment-driven nature of accounting processes with the imperative to protect the interests of third parties, focusing specifically on the implications of fair value measurements for corporate performance data and their information content.

Codice libro:

cod. 368.28

Autori:

Stefano Coronella

Titolo: Fabio Besta

L’Uomo, il Docente, lo Studioso

Sommario:

Il volume è incentrato sulla figura e sull’opera di Fabio Besta, colui che, più di chiunque altro, ha contribuito alla crescita della Ragioneria, fino a renderla “scientifica”. Il testo cerca di dare adeguata rappresentazione dell’esperienza di vita e dell’attività accademica e scientifica svolta dal Maestro, offrendo un approfondimento sull’“eredità” culturale e scientifica che ci ha lasciato e che, ancora oggi, a distanza di un secolo dalla sua scomparsa, è parte integrante – sotto alcuni profili anche prevalente – della disciplina della Ragioneria.

Codice libro:

cod. 367.120

Sommario:

Davanti alla sottocapitalizzazione delle piccole e medie imprese e all’attuale tendenza del sistema bancario a ridurre la disponibilità nei confronti della clientela, emerge la necessità di uno strumento che giudichi l’influenza di una serie di variabili economico-aziendali sul grado di indebitamento delle piccole e medie imprese. Il volume definisce un modello generale di riferimento che evidenzia l’impatto di alcune variabili economico-aziendali, tra loro interdipendenti, sul ricorso dei mezzi di terzi, contestualizzandolo alle piccole e medie imprese.

Codice libro:

cod. 368.8

Sommario:

This book explores the external audit procedures and techniques applied to complex fair value measurements. It has a twofold objective. Firstly, it jointly examines key fair value measurements and prescriptions of the international auditing standards. Secondly, it provides an interpretation on how audit standards can be effectively applied to the review of fair value measurements.

Codice libro:

cod. 365.1177