Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Autori:

Alberto Ametta

Titolo: Il capitale umano

La gestione della conoscenza ai tempi del PNRR

Sommario:

Il capitale umano è un driver determinante nella competitività di un’organizzazione (anche e soprattutto pubblica), tenuto conto che viviamo nella Società della Conoscenza. Purtroppo, ancora oggi nel nostro Paese si rileva un ritardo nello sviluppo delle conoscenze, delle competenze e delle abilità che favoriscono l’aumento della produttività e delle capacità della forza lavoro. I fondi derivanti dal PNRR allora devono essere intesi come un’importante opportunità per migliorare i servizi ai cittadini e alle imprese attraverso un decisivo investimento in capitale umano.

Codice libro:

cod. 1820.351

Autori:

Titolo: Il cammino infinito.

Imprenditorialità multiculturale tra varietà, innovazione e territori

Sommario:

Il libro sviluppa, con una prospettiva multidisciplinare, il tema dell’imprenditorialità immigrata e multiculturale come chiave diffusiva di complementarietà nello sviluppo, forma congiunta di integrazione, crescita socio-economica e innovazione, rafforzamento di democrazia e coesione sociale.

Codice libro:

cod. 365.1045

Autori:

Azio Barani

Titolo: Il cambiamento strategico nelle organizzazioni

Cultura, innovazione e sostenibilità verso un approccio integrato

Sommario:

Governare il cambiamento strategico tra innovazione e sostenibilità sta diventando la sfida decisiva per ogni organizzazione. Il volume affronta le dinamiche che caratterizzano il fenomeno del cambiamento strategico nelle organizzazioni, le condizioni culturali che favoriscono i processi di cambiamento, i percorsi di sviluppo personale, relazionale e organizzativo e i livelli di complessità da presidiare se si vuole ottenere un cambiamento capace di interpretare l’eccellenza sia in coerenza con la propria mission sia nella relazione efficace ed efficiente con il mutevole ambiente esterno.

Codice libro:

cod. 367.118

Autori:

Paolo Roffia

Titolo: Il Business Plan

Profili metodologici, contenuto, processo di redazione e spunti di riflessione dagli operatori professionali

Sommario:

La redazione del Business Plan rappresenta una prassi oramai consolidata nelle società di medio-grandi dimensioni e sta progressivamente diffondendosi anche nel contesto delle PMI. Questo lavoro, pur nella consapevolezza della complessità che caratterizza la forma e l’utilizzo del Business Plan, si propone di analizzarne la natura e gli obiettivi, delineando i principi di redazione, il processo di elaborazione e i contenuti principali, frutto dell’integrazione di informazioni qualitative e quantitative sul business e sul contesto ambientale e competitivo in cui l’azienda si inserisce. Un testo pensato per studiosi di economia aziendale, ma anche per professionisti di aziende, banche, società di investimento, società di consulenza e revisione, che fanno sempre più frequentemente uso del Business Plan come strumento operativo e valutativo.

Codice libro:

cod. 365.1322

Autori:

Giovanna Galizzi

Titolo: Il bilancio di genere negli enti pubblici territoriali.

Origini, strumenti e implicazioni aziendali

Sommario:

Le origini del bilancio di genere, le finalità, i modelli, gli strumenti e infine gli approcci con riguardo al contesto internazionale e alla sua applicazione nel panorama italiano. La lettura dei fenomeni economici attraverso la categoria del genere permette di dare spazio a valutazioni in merito al differente impatto delle politiche pubbliche su donne e uomini.

Codice libro:

cod. 365.965

Autori:

Giuseppe Paolone, Francesco De Luca

Titolo: Il bilancio di esercizio.

Principi, procedure, valutazioni

Sommario:

Il volume affronta il tema del bilancio di esercizio, quale tipo fondamentale della famiglia dei bilanci, ponendo l’accento sui limiti della funzione informativa e sui relativi modi di superamento. Il testo si rivolge poi all’analisi sistematica dei principi contabili nazionali, e analizza i principi e i criteri di valutazione per la determinazione del reddito imponibile in base alla normativa tributaria.

Codice libro:

cod. 361.83

Sommario:

Obiettivo del libro è di porre all’attenzione degli studiosi della Ragioneria un argomento centrale quale quello del Bilancio di esercizio, inquadrabile nell’ambito del sistema informativo aziendale e, più precisamente, nell’ambito del subsistema delle rilevazioni quantitative e delle descrizioni qualitative d’azienda.

Codice libro:

cod. 376.5