
Indagine sul capitale umano: i diplomandi nel sistema locale del lavoro di Palermo
cod. 1046.82
La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli
Indagine sul capitale umano: i diplomandi nel sistema locale del lavoro di Palermo
cod. 1046.82
Strategie formative, ruoli e opportunità per il management
Quali opportunità, quali complessità, quale leadership si possono delineare per HR e manager impegnati nella gestione di smart worker e gruppi, sempre più misti, in cui le modalità di lavoro in presenza e a distanza convivono? Questo testo presenta alcune chiavi di lettura, che possono essere stimoli all’innovazione, alla luce dei risultati di monitoraggio e valutazione di alcune esperienze presentate dagli stessi protagonisti.
cod. 1801.41
Pratiche manageriali per garantire la longevità del business
Il tema del governo dell’impresa nella prospettiva della longevità sostenibile del business. Il volume nasce da una ricerca finalizzata a rilevare, nelle PMI del territorio emiliano-romagnolo, l’orientamento al futuro delle pratiche della gestione aziendale, ossia l’approccio con il quale l’imprenditore e il management pensano al futuro della propria impresa.
cod. 366.30
Il volume propone un modello di selezione delle fonti di finanziamento che permetta a ogni impresa di comprendere le modalità di copertura dei propri fabbisogni finanziari, con particolare riferimento agli strumenti diversi dal finanziamento bancario, nell’utilizzo dei quali vengono evidenziati elementi di pregio e di debolezza.
cod. 365.1136
Un modello di percezione del fenomeno della crisi aziendale nel sistema impresa
Il volume tenta di elaborare un “modello di percezione del fenomeno della crisi aziendale”, una sorta di mappatura schematica dei sintomi più frequenti e delle principali cause della crisi, individuati dalla letteratura e avvertiti da una serie di soggetti direttamente o indirettamente coinvolti dal fenomeno.
cod. 368.11
cod. 361.49
Evidenza internazionale a confronto
Un quadro di sintesi originale dell’impatto che la proprietà e/o la gestione familiare ha sulla performance finanziaria e sul risk-taking, espresso dalle strategie di struttura finanziaria, innovazione e internazionalizzazione. Il libro trae dall’evidenza empirica i comportamenti/risultati più robusti, interpretati in funzione delle caratteristiche di governance del business familiare.
cod. 309.10
Il volume evidenzia l’importanza dell’azienda familiare nel Made in Italy in una prospettiva multidisciplinare e sofferma l’attenzione sugli aspetti più propri del profilo strategico e competitivo della PMI italiana, spesso a conduzione familiare. Un testo per istituzioni e organizzazioni pubbliche impegnate nel disegno delle condizioni legislative del Paese Italia, studiosi, imprenditori, manager e soggetti a vario titolo interessati al tema.
cod. 380.394
Atti del convegno di Benevento 11 aprile 2003
cod. 365.250
Per quanto siano poco riconosciuti, i distretti petroliferi sono diversi. Il volume prende in esame il distretto della Basilicata, uno dei poli petroliferi più importanti d’Europa, considerando il picco di produzione raggiunto nel 2005 e le significative riserve ancora sfruttabili nel sottosuolo. Il giacimento della Val d’Agri, che si estende a sud di Potenza, è il più grande a terra in Europa.
cod. 365.924