Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Autori:

Titolo: Il lavoro dell'uomo con i robot

Alleati o rivali?

Sommario:

La nostra epoca si caratterizza per una nuova grande trasformazione, sospinta da un’innovazione tecnologica senza precedenti, dai processi di digitalizzazione, dall’intelligenza artificiale e dalla robotica, che travolgono i tradizionali modelli di business e, in generale, ogni campo dell’umano. Il volume si interroga su tale questione a fronte di un cambiamento che chiede anche forme di leadership inedite oltre che una nuova governance capace di assicurare lo sviluppo integrale della persona e la ricerca del bene comune.

Codice libro:

cod. 1073.6

Autori:

Roberto Jannelli

Titolo: Il governo delle aziende sanitarie ed ospedaliere.

Problematiche di programmazione, rendicondazione e controllo

Sommario:

Prendendo le mosse dal progetto FIXO Campania (Formazione e innovazione per l’occupazione), il volume affronta i temi connessi alla gestione, organizzazione e rendicontazione delle aziende sanitarie pubbliche, nel tentativo di alimentare il dibattito scientifico su tali tematiche, nonché di orientare le scelte di programmazione, gestione e controllo degli operatori dello Stato, delle regioni e delle aziende sanitarie pubbliche.

Codice libro:

cod. 365.1093

Autori:

Raffaele Trequattrini, Alessandra Lardo

Titolo: Il governo delle aziende copyright-based nell’era digitale.

Profili teorici e dinamiche evolutive nella prospettiva economico-aziendale

Sommario:

Il volume analizza i profondi cambiamenti apportati dalla digitalizzazione e dalle nuove tecnologie alla gestione delle copyright-based company. L’analisi intende fornire un’approfondita comprensione dell’Intellectual Property Management con particolare riferimento alla gestione del diritto d’autore, nella triplice prospettiva strategica, contabile e valutativa.

Codice libro:

cod. 384.1

Sommario:

Attraverso la chiave di lettura fornita dalla teoria dei sistemi complessi, il volume reinterpreta i contributi provenienti da tre aree di rilievo della ricerca economico-manageriale: la knowledge-based theory, la prospettiva dei network e la letteratura sulle alleanze.

Codice libro:

cod. 365.786

Sommario:

Obiettivo principale della ricerca è mettere in luce alcuni aspetti critici nel governo dei rischi aziendali, con particolare riferimento agli organi di governo, ai ruoli organizzativi, agli strumenti di misurazione delle performance e di disclosure verso gli utilizzatori delle informazioni aziendali. L’intento è delineare possibili soluzioni organizzative e offrire utili spunti di riflessione per aziende e policy makers.

Codice libro:

cod. 365.1072

Autori:

Andrea Lionzo

Titolo: Il giudizio di impairment.

Profili valutativi e riflessi sui processi organizzativi e gestionali

Sommario:

Il test di impairment delle attività nella prospettiva dei principi contabili internazionali. Obiettivo del volume è di porre in luce gli “ambiti di discrezionalità” immanenti nel processo valutativo che conduce alla formulazione del giudizio di impairment e l’impiego di questi “spazi di discrezionalità” per potenziare i sistemi informativi interni e allineare i processi gestionali e organizzativi con i flussi informativi strumentali al controllo di gestione e alla comunicazione economico-finanziaria d’impresa.

Codice libro:

cod. 365.582

Autori:

Titolo: Il gioco d'azzardo in Italia.

Contributi per un approccio interdisciplinare

Sommario:

Il volume esamina con un approccio interdisciplinare il fenomeno del gioco d’azzardo. I contributi proposti forniscono un’istantanea attuale di un fenomeno in inarrestabile mutamento sotto ognuno dei profili indagati, nonché un supporto per tutti i soggetti interessati dalla filiera del gioco d’azzardo, nel tentativo di migliorarne i risultati, nel pieno rispetto delle “regole del gioco” concorrenziale, delle esigenze erariali dello Stato e, ancor prima, nel pieno rispetto del giocatore in quanto individuo.

Codice libro:

cod. 365.1120