Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Autori:

Fabrizio Gianfrate

Titolo: Il mercato dei farmaci.

Tra salute e business

Sommario:

Un quadro dettagliato del settore farmaceutico, del suo complesso mercato e delle sue regole, dei suoi attori e delle relazioni tra essi intercorrenti, a beneficio di studenti, operatori del settore, istituzioni, personale dell’industria e della filiera.

Codice libro:

cod. 366.101

Autori:

Savino Chiariello

Titolo: Il marketing territoriale

Principi e tecniche operative per favorire lo sviluppo delle imprese e attrarre nuovi investimenti

Sommario:

Questo volume vuole diffondere la cultura del marketing territoriale presso coloro che operano negli enti pubblici con compiti di programmazione economica ma anche presso imprenditori, dirigenti e funzionari di imprese, associazioni imprenditoriali e sindacali, camere di commercio e università, nonché presso il corpo diplomatico e consolare ormai chiamato ad operare con più managerialità e senso del business.

Codice libro:

cod. 1481.132

Autori:

Matteo G. Caroli

Titolo: Il marketing per la gestione competitiva del territorio

Modelli e strategie per attrarre (e far rimanere) nel territorio persone, imprese e grandi investimenti

Sommario:

Il libro ha l’obiettivo di fornire le conoscenze utili a migliorare la capacità di un territorio di attrarre persone, organizzazioni, progetti, risorse utili al suo sviluppo. Un testo fondamentale sia per lo studente di marketing territoriale sia per tutti coloro che sono interessati a comprendere come gestire un determinato contesto geografico in modo da renderlo attrattivo per le persone e le imprese e indirizzarlo verso un positivo sviluppo sostenibile.

Codice libro:

cod. 1059.33

Autori:

Simone Guercini

Titolo: Il marketing delle destinazioni commerciali

Modernità distributiva e ruolo dei promotori

Sommario:

Gli attori promotori di destinazioni commerciali, il loro ruolo e le attività di marketing integrato che pongono in essere per favorire il raccordo con il mercato delle imprese del retail e dei servizi. Il testo si concentra sugli aggregati specializzati nella distribuzione di abbigliamento, analizzando le organizzazioni impegnate nel generare attrattiva commerciale del centro città e le imprese che promuovono shopping center extraurbani.

Codice libro:

cod. 364.166

Autori:

Gianpaolo Basile

Titolo: Il marketing del sistema territorio

Ruolo e obiettivi

Sommario:

È possibile definire e rappresentare il territorio per mezzo di una visione multi-disciplinare? Che ruolo ricopre e quali obiettivi deve perseguire il marketing nella pianificazione territoriale? A queste e altre domande cerca di rispondere il volume, nel tentativo di proporre al lettore elementi per una lettura delle dinamiche territoriali utile a supportare i processi di pianificazione in ottica di sostenibilità.

Codice libro:

cod. 365.1242

Autori:

Titolo: Il management delle malattie croniche

Profili economico-aziendali

Sommario:

Il volume offre a studiosi, policy-maker, manager e operatori nel campo della salute contenuti utili per una riflessione in chiave economico-aziendale sul tema della gestione delle malattie croniche, attualmente in grande aumento in Italia e all’estero. I diversi contributi raccolti presentano un quadro internazionale e nazionale, con un excursus sull’esperienza di gestione della malattia dello scompenso cardiaco in Regione Molise.

Codice libro:

cod. 365.1299

Autori:

Titolo: Il legame fra coesione territoriale, sviluppo locale e performance d'impresa.

Scritti ferraresi in ricordo del professor Antonio d'Atri

Sommario:

Il volume propone contributi di alcuni giovani studiosi che si sono confrontati sulle tematiche di dibattito più attuale nelle discipline economiche ed economico-aziendali. Una serie di interventi raccolti durante una giornata in ricordo del professor Antonio d’Atri, docente di Ragioneria generale ed applicata presso la Facoltà di Economia di Ferrara.

Codice libro:

cod. 365.1088