
The book aims to promote a dialogue between academics and practitioners, as well as to bring academic research to practitioners by offering a platform where to communicate together.
cod. 1811.1
La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli
The book aims to promote a dialogue between academics and practitioners, as well as to bring academic research to practitioners by offering a platform where to communicate together.
cod. 1811.1
Il contributo dei professionisti allo sviluppo sociale ed economico della provincia di Venezia
Il volume ha l’obiettivo di valorizzare l’importanza del ruolo economico e sociale svolto dai liberi professionisti e la loro funzione strategica a servizio del territorio. L’analisi si è focalizzata sul mondo dei liberi professionisti del Veneziano.
cod. 1820.275
Stato dell'arte, antecedenti e fattori di moderazione
Le evidenze empiriche riscontrabili in letteratura circa gli effetti della liquidità sulle performance d’impresa giungono a risultati contrastanti a causa della molteplicità delle variabili e dei contesti istituzionali esaminati. Il volume, che riporta i risultati di una ricerca basata su un campione di piccole e medie imprese europee nel periodo 2003-2011, approfondisce il legame tra corporate liquidity e valore attraverso lo sviluppo di alcune verifiche empiriche.
cod. 365.1148
Il volume si propone di rileggere il concetto di valore delle relazioni di business attraverso l’analisi delle percezioni dei manager e delle caratteristiche del contesto d’interazione in cui le relazioni si svolgono. A tal fine, la teoria economica sul valore è stata integrata con contributi provenienti da altre discipline, quali ad esempio la psicologia organizzativa e la sociologia.
cod. 619.11
Il volume intende mostrare come l’accessibilità agli spazi, ai beni e ai servizi possa costituire un valore, in alcuni casi anche con contenuti economici. Dopo un’analisi del concetto di accessibilità e della relativa regolamentazione nazionale e internazionale, il testo identifica gli attori aziendali prevalentemente coinvolti nel processo di miglioramento delle condizioni di accessibilità, per poi indagare le modalità e gli ambiti rilevanti ai fini dell’analisi del valore economico riferibile alle scelte aziendali dirette a favorire la partecipazione di tutti gli individui alla vita sociale.
cod. 376.9
Modelli emergenti di rendicontazione non finanziaria tra le imprese italiane leader ESG
Il volume propone una panoramica sul tema della rendicontazione non finanziaria, collocandosi idealmente tra due importanti momenti di riflessione: quello innescato dalla Direttiva 2014/95/EU sulla Non Financial Disclosure e quello che segnerà i prossimi anni, non appena la nuova Direttiva sulla Corporate Sustainability Reporting sarà adottata. Il testo propone diverse chiavi di lettura, assumendo come riferimento l’esperienza di rendicontazione 2018 e 2019 delle imprese italiane quotate che più di altre si sono contraddistinte sul versante degli impegni verso la sostenibilità, venendo incluse nell’indice EURO STOXX® ESG-X 45 Italy.
cod. 368.23
cod. 365.503
Dopo aver analizzato i modelli di rendicontazione, il volume formula una proposta nella “terra di mezzo”, denominata modello del valore, presentata come insieme dei criteri tecnico-scientifici e standard per il funzionamento dei musei, gli indicatori del VAC (valore aggiunto culturale) e gli intangibili.
cod. 366.96
Misurare gli effetti della soddisfazione e della fedeltà sul valore dell'impresa
Questo libro offre un contributo allo studio degli elementi e delle dinamiche che impattano sul valore complessivo d'impresa, proponendo un modello operativo in grado di quantificare le perdite che si subiscono quando non si presidiano con sufficiente efficacia alcune risorse immateriali (prime fra tutte quelle di soddisfazione e di fiducia).
cod. 100.434
Valutare ex ante ed ex post gli effetti socio-economici, esperienziali e territoriali
Il volume approfondisce, per la prima volta, il tema della misurazione del valore di un evento e dei diversi approcci utilizzabili per la stima dell’impatto generato. Il testo riporta oltre quindici casi di eventi di successo, come: La Notte Bianca di Roma, il Festivaletteratura, il NapoliFilmFestival, le Olimpiadi invernali 2006, l’America’s Cup a Valencia, il Giro d’Italia, gli Europei 2008 di calcio, le Olimpiadi di Pechino, i Mondiali di ciclismo 2008, i Mondiali di nuoto 2009...
cod. 366.39