Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Autori:

Titolo: Imprese e socialità.

Reti, innovazione e competenze tra profit e nonprofit

Sommario:

Il libro prende sul serio la sfida lanciata da concetti quali “economia sociale” o “socialità d’impresa” applicando alle esperienze di imprenditorialità sociale criteri di analisi che solitamente si adottano per comprendere il comportamento e le scelte delle imprese orientate al profitto.

Codice libro:

cod. 366.45

Autori:

Titolo: Imprese e burocrazia.

Ottavo Rapporto Nazionale 2013. Come le micro e piccole imprese giudicano la pubblica amministrazione

Sommario:

Il Rapporto dedica un’attenzione specifica al sistema delle Micro e Piccole imprese italiane (P.MIC.), facendosi interprete delle esigenze di un mondo scarsamente valorizzato a livello politico-istituzionale ma che contribuisce in maniera determinante all’occupazione e alla produttività del Paese.

Codice libro:

cod. 365.1054

Autori:

Titolo: Imprese e burocrazia.

Sesto Rapporto Nazionale 2011. Come le piccole e micro imprese giudicano la pubblica amministrazione

Sommario:

Il volume presenta il Sesto Rapporto sulla soddisfazione delle Piccole e Micro Imprese nei confronti della Pubblica Amministrazione, un’indagine nazionale focalizzata sulle imprese fino a 50 dipendenti. La ricerca fornisce una stima dei costi legati agli adempimenti burocratici e si avvale di serie storiche significative, che consentono una lettura diacronica dei fenomeni presi in esame.

Codice libro:

cod. 365.893

Autori:

Titolo: Imprese e burocrazia.

Come le piccole e micro imprese giudicano la Pubblica Amministrazione. Quinto Rapporto Nazionale 2010

Sommario:

Il Rapporto sulla soddisfazione delle Piccole e Micro Imprese nei confronti della Pubblica Amministrazione presenta un’indagine nazionale a campione sulle imprese fino a 50 dipendenti. Fornisce una stima dei costi legati agli adempimenti burocratici e analizza il tema “dei ritardati pagamenti”. Fornisce inoltre un rilevante “indice di gradimento” sulle performance della PA e sulle riforme introdotte per modernizzare l’apparato pubblico.

Codice libro:

cod. 365.819

Autori:

Titolo: Imprese e burocrazia.

Settimo Rapporto Nazionale 2012. Come le piccole e micro imprese giudicano la pubblica amministrazione

Sommario:

Giunto alla settima edizione, il Rapporto si caratterizza per un’attenzione specifica al sistema delle Micro e Piccole imprese italiane (P.M.I.C.), facendosi interprete delle esigenze di un mondo scarsamente valorizzato a livello politico-istituzionale ma che contribuisce in maniera determinante all’occupazione e alla produttività del Paese.

Codice libro:

cod. 365.986

Autori:

Francesco Napoli

Titolo: Imprese distrettuali.

Una ricerca sulle problematiche economico-aziendali dell'innovazione e dell'internazionalizzazione

Sommario:

Il volume evidenzia come alcune imprese distrettuali italiane stiano superando il tradizionale sistema locale di distretto, esplorando due campi di internazionalizzazione molto promettenti: la distribuzione transnazionale delle diverse attività della catena del valore, e la partecipazione attiva a reti internazionali di divisione del lavoro nell’ambito della produzione e utilizzazione della conoscenza. Il lavoro si conclude con l’analisi del distretto dei produttori di tecnologie per la ceramica di Sassuolo.

Codice libro:

cod. 365.611

Autori:

Francesco Mirone

Titolo: Impresa familiare e longevità

I driver per vincere la sfida del tempo

Sommario:

L’impresa familiare longeva rappresenta un modello imprenditoriale di successo, tanto in Italia quanto nel resto del mondo. Comprendere quali siano i segreti della longevità di questa peculiare tipologia di imprese può risultare particolarmente significativo sia ai fini della ricerca scientifica che dell’approccio imprenditoriale. Questo libro vuole individuare quei fattori di longevità che consentono alle imprese familiari di sopravvivere nel tempo grazie a un patrimonio unico di tradizioni, valori e conoscenze, capace di generare un vantaggio competitivo difficilmente colmabile per le imprese non familiari.

Codice libro:

cod. 365.1278

Autori:

Pasquale Del Vecchio, Giuseppina Passiante

Titolo: Imprenditorialità, marketing ed innovazione.

Dinamiche competitive per le imprese ed i territori nello scenario della digital economy

Sommario:

La rivoluzione digitale, che caratterizza il nostro presente e che in maniera così preponderante impatta sugli assetti strategici e organizzativi delle imprese e dei territori, rappresenta il fattore comune alla base delle riflessioni che accompagnano il volume, che si prefigge l’obiettivo di dimostrare quale sia la natura e l’intensità del legame tra imprenditorialità, marketing e innovazione, attraverso l’analisi di contributi teorici e casi di studio.

Codice libro:

cod. 365.1107