Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Sommario:

Il volume illustra l’evoluzione e i collegamenti tra Sistema di Controllo Interno, Enterprise Risk Management, Internal Auditing, e tratta i pronunciati sugli standards professionali, sulla pianificazione del lavoro e sugli approcci operativi, così come definiti dall’Institute of Internal Auditors. Inoltre, presenta una parte specialistica dell’Internal Auditing riguardante le frodi aziendali e una parte di approfondimento sulla responsabilità amministrativa dell’Ente che ha attribuito estrema rilevanza al Sistema di Controllo Interno e, quindi, all’Internal Auditing, quale garante della sua funzionalità.

Codice libro:

cod. 367.56

Sommario:

Il volume descrive l’evoluzione del mercato distributivo assicurativo, analizza le moderne e innovative metodologie di marketing assicurativo e i comportamenti dei consumatori, ossia dei clienti assicurati e/o potenziali assicurandi, ipotizza infine un possibile panorama assicurativo nel breve termine.

Codice libro:

cod. 365.665

Autori:

Titolo: Integrazione di competenze a supporto dei sistemi di gestione costiera.

Il caso Fish-Gate: Progetto Integrato di Gestione delle Risorse

Sommario:

Il volume sintetizza i risultati del progetto Fish Gate. Progetto integrato di gestione delle risorse, proponendo un modello cognitivo clusterizzato che rappresenta una base della cultura essenziale nel Coastal Management. Lo scopo è di sottolineare il ruolo preminente dell’attore pubblico, che, pur incontrando difficoltà nella promozione di un sistema di governance che coinvolga gli altri attori locali, progressivamente diviene baricentro nel new public management.

Codice libro:

cod. 365.777

Sommario:

In recent years, a newly-created corporate communication and value representation tool has emerged, capturing the attention of companies, standard setters, and academic literature. This tool, called Integrated Reporting (IR), aims to provide a holistic overview of business management by including financial and non-financial information in a single report. This book discusses the rise of IR and examines the academic literature in detail. This work also analyses the role of corporate governance mechanisms in correctly representing integrated information.

Codice libro:

cod. 365.1260

Sommario:

Il volume guida il lettore attraverso un percorso evolutivo nella comunicazione economico-finanziaria e non-finanziaria e all’esplorazione dell’integrated reporting, il nuovo documento di disclosure aziendale, che ha lo scopo di comunicare alle diverse categorie di stakeholder in maniera sintetica e integrata i processi attraverso cui l’azienda crea valore nel tempo, rinnovando quei “capitali” impiegati nei propri processi produttivi.

Codice libro:

cod. 368.15

Autori:

Palmira Piedepalumbo

Titolo: Integrated reporting e digital technology

Uno schema di analasi

Sommario:

L’evoluzione della contabilità ha seguito i cambiamenti sociali, economici e tecnologici, con la recente enfasi sulla sostenibilità e sulla responsabilità socio-ambientale delle imprese. In questo contesto, la comunicazione tra azienda e stakeholder è cruciale e richiede strumenti capaci di fornire informazioni non solo economico-finanziarie, ma anche relative all’impatto ambientale e sociale. Il report integrato, promosso dall’International Integrated Reporting Committee (IIRC), risponde a questa esigenza, unendo dati finanziari e non, con l’obiettivo di offrire una visione più completa e orientata al futuro delle performance aziendali.

Codice libro:

cod. 384.4

Autori:

Titolo: Intangibles.

Profili di gestione e di misurazione

Sommario:

Il volume propone un percorso di approfondimento intorno al tema degli intangibles, esaminandone gli aspetti di analisi, di gestione, di misurazione, di valutazione e di rappresentazione, attraverso una pluralità di prospettive e approcci metodologici. Indaga inoltre la concreta applicazione di alcuni dei concetti, metodi e strumenti proposti dalla letteratura nazionale e internazionale contribuendo a ridurre la distanza creatasi tra ricerca e realtà operativa.

Codice libro:

cod. 365.717

Autori:

Titolo: Intangible assets.

Principi contabili, modalità di reporting e tecniche di valutazione

Sommario:

La ricerca ha inteso approfondire il sistema delle risorse immateriali d’impresa e il loro contributo alla creazione del valore, e si è, altresì, proposta di individuare adeguate metodologie di rappresentazione e valutazione, nonché di analizzare i riflessi sulla dimensione economico-finanziaria dell’azienda di tali risorse, alla luce dei principi contabili nazionali e internazionali.

Codice libro:

cod. 365.546

Sommario:

Un insieme di ricerche sul campo, condotte negli anni più recenti, sui modelli organizzativi e di gestione delle risorse umane nelle imprese industriali manifatturiere di alcuni fra i più importanti sistemi produttivi del Nord Italia. Una riflessione articolata sulla diffusione delle innovazioni organizzative e delle pratiche di lavoro ad alta prestazione nonché sulle mancate “complementarietà” tra innovazione tecnologica, innovazione organizzativa e sviluppo delle competenze delle imprese.

Codice libro:

cod. 365.698

Autori:

Francesco Capone, Niccolò Innocenti

Titolo: Innovazione, Startup Innovative e Industria 4.0

Aspetti teorici ed evidenze empiriche

Sommario:

Il volume intende investigare i processi innovativi delle imprese, soffermandosi sul ruolo del contesto aziendale nel favorire l’innovazione, sulle dinamiche di Open Innovation e sulle startup innovative, con una particolare attenzione alle nuove tecnologie di Industria 4.0. Il testo contribuisce alla ricerca sul management dell’innovazione sviluppando un’ampia rassegna della letteratura e presentando analisi empiriche quali-quantitative.

Codice libro:

cod. 365.1294