Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Sommario:

Il volume offre un’analisi dell’impatto che la trasformazione digitale ha avuto e continua ad avere nel campo della gestione aziendale. Attraverso una ricostruzione storica dettagliata, il testo esamina le origini della funzione manageriale, tracciandone l’evoluzione fino ai giorni nostri, caratterizzati dall’avvento dell’era digitale.

Codice libro:

cod. 376.27

Autori:

Titolo: L’ecosistema per lo sviluppo delle start-up in Campania

Il contributo del progetto AGRIFOTOI

Sommario:

Questo volume nasce a valle dell’esperienza che gli autori hanno maturato nell’ambito del progetto di formazione imprenditoriale “AGRIFOTOI - Agrifood e Turismo: percorsi di Open Innovation nell’Ecosistema Imprenditoriale Campano”, che aveva l’obiettivo di sviluppare percorsi di open innovation volti a favorire la creazione di un ecosistema per l’innovazione imprenditoriale nell’ambito dei settori agrifood e turismo nella Regione Campania.

Codice libro:

cod. 365.1319

Autori:

Marcello Atzeni, Giacomo Del Chiappa

Titolo: L’autenticità nel turismo

Prospettive di analisi e casi concreti

Sommario:

Il volume analizza il ruolo che l’autenticità riveste nel contribuire a rendere competitivo il sistema di offerta di una destinazione turistica e delle imprese in essa operanti.

Codice libro:

cod. 619.23

Autori:

Monica Giancotti

Titolo: L’area di consolidamento dei Gruppi Pubblici

Principi contabili e problematiche applicative

Sommario:

Il libro intende indagare le problematiche applicative concernenti la definizione dell’area di consolidamento dei gruppi pubblici, tenendo conto anche delle divergenze rispetto a quanto previsto dai principi contabili internazionali (IPSAS). La definizione dell’area di consolidamento costituisce un’operazione critica: l’esclusione o meno di un’entità dal perimetro di consolidamento influenza inevitabilmente la capacità informativa del bilancio consolidato.

Codice libro:

cod. 1312.8

Autori:

Antonio Ricciardi

Titolo: L’analisi di bilancio per la valutazione dei rischi

Aggiornata con nuovi capitoli e nuovi esercizi

Sommario:

Questa terza edizione aggiornata del volume vuole fornire nuovi strumenti utili a rafforzare le conoscenze di analisi di bilancio e valutazione del rischio di impresa. Destinatari dell’opera sono gli studenti universitari dei corsi di laurea magistrale in Economia aziendale e dei corsi di specializzazione in Business Administration, ma anche i responsabili aziendali, che necessitano di un “quadro di controllo” della gestione per individuare stati sintomatici di crisi che potrebbero pregiudicare l’attività d’impresa, e i professionisti che assistono le aziende nella redazione del bilancio d’esercizio anche ai fini della loro valutazione.

Codice libro:

cod. 367.108.2

Autori:

Anna Codini

Titolo: Knowledge-based innovation.

La conoscenza al servizio dell'innovazione

Sommario:

Obiettivo del volume è identificare, in relazione ai processi di generazione di nuova conoscenza, gli strumenti manageriali in grado di stimolarli, evidenziandone i benefici e gli aspetti controversi. Il testo presenta l’analisi di alcune esperienze riferite a imprese industriali italiane attive in differenti settori che, nel corso degli anni, hanno introdotto gli strumenti descritti.

Codice libro:

cod. 619.8

Autori:

Nunzio Angiola, Marco Taliento

Titolo: Ipo e family business.

Analisi economico-aziendale del going public nella prospettiva del governo delle imprese familiari

Sommario:

Un’analisi delle problematiche che attengono al ricorso al mercato finanziario borsistico da parte delle imprese familiari.

Codice libro:

cod. 365.988

Sommario:

This volume seeks to address the main regulatory and tax issues related to the Real Estate industry in Italy. The aim is to help foreign and Italian investors to find their way around the "sea of regulations" governing the world of real estate and to highlight possible areas for new legislative measures aimed at improving such regulations, in order to reduce the uncertainty of the legal framework and to increase the competitiveness of the Italian real estate market.

Codice libro:

cod. 366.111

Autori:

Titolo: Investire sull'ufficio: come e perché.

Lo spazio di lavoro come risorsa per migliorare l'azienda

Sommario:

Attraverso un’intervista a 500 lavoratori sullo spazio di lavoro, un’indagine su un campione di aziende sul rapporto tra investimento nello spazio di lavoro e produttività, e una sintesi sui trend della progettazione degli uffici a livello internazionale, il volume sostiene la tesi di una relazione empirica tra performance economica, atteggiamento dei lavoratori e cura nell’organizzazione dello spazio di lavoro.

Codice libro:

cod. 365.852