Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Autori:

Mauro Zavani, Ulpiana Kocollari

Titolo: La misurazione della creazione di valore nelle startup.

Un'analisi dei principali Indicatori di performance delle startup innovative

Sommario:

Le startup innovative sono state introdotte nell’ordinamento italiano per dare nuova linfa al tessuto imprenditoriale, specialmente dopo la crisi economica degli ultimi anni. Nel volume viene presentato un campione di startup innovative che è stato elaborato per cercare di comprendere come esse performino sotto il profilo economico-finanziario, e soprattutto se vi siano differenze di redditività e/o di struttura finanziaria tra le startup innovative di diversi settori, aree geografiche o anni di vita.

Codice libro:

cod. 365.1192

Autori:

Michele Pisani

Titolo: La misura delle prestazioni nel bilancio di esercizio.

Il comprehensive income statement

Sommario:

Dopo aver approfondito il significato e il valore informativo del comprehensive income, il volume si propone l’obiettivo di individuare le più opportune modalità di rappresentazione di tale nozione di reddito nel bilancio di esercizio in modo da rendere conto in modo compiuto di tutte le cause di variazione del patrimonio netto intervenute nel periodo amministrativo per effetto della gestione.

Codice libro:

cod. 365.593

Sommario:

Lo sport ha oggi una notevole influenza sugli stili di vita, sui modi di pensare e sugli atteggiamenti mentali delle persone. Con tutte le sue implicazioni filosofiche, giuridiche ed economiche, l’ambito sportivo richiede un approccio multidisciplinare e necessita di essere analizzato in tutte le sue parti per poter essere compreso nella sua straordinaria potenza.

Codice libro:

cod. 365.1139

Sommario:

Un quadro sintetico dei principali ambiti di applicazione della mediazione nel nostro ordinamento, che evidenzia aspetti problematici e potenzialità alla luce della vigente normativa. Il testo confronta inoltre le procedure di mediazione degli ordinamenti esteri con lo scopo di stimolare la riflessione rispetto al condiviso obiettivo di rendere l’accesso dei cittadini alla giustizia più rapido, efficiente ed economico.

Codice libro:

cod. 365.887

Autori:

Titolo: La lettura economico-aziendale della gestione d'azienda

Il bilancio d'esercizio

Sommario:

Partendo dalla lettura della gestione aziendale secondo il modello economico-finanziario nel quale a categorie omogenee di operazioni trovano rispondenza categorie altrettanto omogenee di valori, il volume prosegue nel percorso avviato con il precedente lavoro dedicato alle rilevazioni in contabilità generale, per focalizzarsi sul bilancio d’esercizio nella sua veste di principale strumento di comunicazione aziendale sia per i soggetti interni che esterni all’impresa.

Codice libro:

cod. 365.1179

Sommario:

Il volume intende offrire, con il linguaggio proprio della contabilità, un quadro completo degli effetti delle operazioni aziendali negli aspetti economico e finanziario, soffermandosi sulle principali rilevazioni contabili in partita doppia e spaziando dalle scritture continuative relative alle operazioni di esterna gestione a quelle che si redigono in sede di passaggio dalla contabilità al bilancio.

Codice libro:

cod. 361.95

Sommario:

Il volume, frutto di un convegno sul futuro dei piccoli comuni, presenta i risultati di un confronto sui percorsi di cambiamento che meglio si attagliano all’azienda comunale di piccole dimensioni. Il testo affronta la problematica della public governance, e ipotizza percorsi evolutivi di tipo istituzionale o attinenti al rapporto tra i piccoli comuni e il più ampio territorio di riferimento.

Codice libro:

cod. 365.559

Autori:

Titolo: La globalizzazione dei piccoli

Fattori di competizione e promozione dell'internazionalizzazione per le PMI

Codice libro:

cod. 364.82