
cod. 365.439
La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli
cod. 365.439
Profili teorici ed evidenze empiriche
Il volume analizza i processi di internazionalizzazione delle imprese in contesti economici complessi e propone lo studio dei processi di sviluppo del vantaggio competitivo delle imprese nei mercati internazionali mediante il framework delle capacità dinamiche.
cod. 365.1178
Dalla rendicontazione volontaria alla dichiarazione non finanziaria. Il caso Gruppo ICCREA
A seguito dell’ingresso delle BCC nei gruppi bancari cooperativi quotati si estende anche a queste realtà l’obbligo della comunicazione di informazioni di carattere non finanziario e di informazioni sulla diversità. Il libro si propone di indagare se il suddetto obbligo è riuscito a inserirsi nel solco della responsabilità sociale che da sempre caratterizza le banche territoriali, valorizzando il percorso di sostenibilità, elemento alla base della strategia aziendale delle BCC orientate per natura e costituzione alla cooperazione e alla solidarietà.
cod. 1312.7
Aspetti di governance, gestione, misurazione, valutazione e rendicontazione
Un manuale tecnico-scientifico per lo studio delle aziende pubbliche nelle loro principali dimensioni: governance, gestione, misurazione, valutazione e rendicontazione. Tutti i contributi raccolti si basano su un approccio economico-aziendale applicato allo studio degli enti pubblici e delle società pubbliche, con particolare riferimento al tema della creazione e della misurazione del valore pubblico generato.
cod. 367.110
Il volume fornisce un quadro generale delle problematiche gestionali delle aziende che operano nel terzo settore, dando rilievo all’applicazione e all’utilizzo degli strumenti gestionali di programmazione e di controllo che sono generalmente utilizzati dalle aziende for profit.
cod. 364.155
Il volume tratta quei contenuti di amministrazione e di ragioneria delle aziende no profit che possano contribuire a un’interpretazione sistematica e autonoma delle loro più tipiche produzioni di valore e rilevazioni per il controllo esterno e interno. La trattazione prende le mosse dai contenuti più esterni all’amministrazione e alla ragioneria delle aziende no profit, che sono ritenuti di maggiore influenza su entrambe e, quindi, di migliore ausilio all’interpretazione dei contenuti interni alle due discipline.
cod. 365.829
Efficacia e neuropercezione dei messaggi di warning nell'acquisto di alimenti ad alto contenuto di grassi, zuccheri e alcol
Questo volume espone un’analisi di marketing riguardante le diverse metodologie di rappresentazione delle informazioni nutrizionali (nutritional label) e dei messaggi dissuasivi (messaggi di warning) presenti sui prodotti alimentari. Quattro studi hanno preso in esame diversi alimenti, tra cui prodotti ad alto contenuto di grassi, bevande analcoliche ad alto contenuto di zuccheri e bevande alcoliche, evidenziando la maggiore efficacia dei pictorial warnings, avvertenze che utilizzano dei messaggi visuali, rispetto ai textual warnings, avvertenze che utilizzano messaggi di testo.
cod. 365.1272
Effetti del passaggio agli IAS/IFRS
L’ingresso in Borsa, oltre a numerosi obblighi informativi, impone alle società quotate di redigere i propri bilanci secondo gli IAS/IFRS. Lo studio si propone di valutare gli effetti del passaggio ai principi contabili internazionali sulla determinazione e interpretazione degli indici impiegati per le analisi di bilancio, con particolare riferimento ai bilanci delle società di public utilities.
cod. 365.817
Processi operativi, strumenti di controllo e misurazione delle performances
Dopo aver ripercorso l’evoluzione del settore aereo, soprattutto in seguito ai processi di deregolamentazione del mercato, il testo affronta la tematica della cooperazione fra linee aeree ed esamina le ragioni che hanno dato vita al vasto fenomeno aggregativo. Per avere una percezione delle proporzioni, è sufficiente ricordare che soltanto le tre principali alleanze servono circa il 60% del mercato globale.
cod. 365.607
Sviluppare, gestire e valutare il co-branding e il co-marketing
Questo libro offre un quadro concettuale per una valutazione congiunta dei benefici e dei rischi che si affrontano prendendo parte ad un’alleanza di marketing. Approfondisce, in particolare, il caso delle alleanze co-branded.
cod. 100.557