Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Sommario:

Il volume, dopo aver esaminato l’evoluzione delle forme di gestione dei servizi pubblici locali e le principali norme di interesse per le società a partecipazione pubblica, anche alla luce delle novità introdotte dal Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica, propone un’ampia rassegna degli studi che hanno investigato le relazioni tra natura pubblica della società e le politiche di bilancio attuate (earnings management) e presenta i risultati di un’indagine empirica che mostra come, nelle società controllate dai Comuni Italiani, l’earnings management sia più alto nei periodi pre-elettorali.

Codice libro:

cod. 376.11

Autori:

Giulio Greco

Titolo: Le politiche di bilancio aziendali.

Metodi di ricerca e analisi delle determinanti

Sommario:

Il tema delle politiche di bilancio e della qualità degli utili occupa un posto centrale negli studi nazionali e internazionali di ragioneria e di financial accounting. Il volume vuole evidenziare nella letteratura più attuale un mutamento del programma di ricerca sulle determinanti delle qualità degli utili, e proporre due studi empirici in linea con tale nuovo approccio, volti a colmare due research gap presenti in letteratura.

Codice libro:

cod. 365.1111

Sommario:

Utilizzando quattro principali dimensioni di analisi (assetti di governance, internazionalizzazione, politiche di marketing internazionale e scelte di struttura finanziaria), e adottando un approccio metodologico che integra la prospettiva teorica con quella empirica, il volume analizza i caratteri delle piccole e medie imprese italiane in un contesto di crisi economico-finanziaria, prendendo in esame un campione di 2.876 PMI osservate nel periodo tra il 2007 e il 2009.

Codice libro:

cod. 368.13

Autori:

Erica Santini

Titolo: Le Pmi e la rivoluzione digitale

Strategie, rischi e opportunità

Sommario:

Quali sono i caratteri strutturali che permettono ai modelli organizzativi di PMI di adattarsi al cambiamento radicale che stanno attraversando le strutture economiche e sociali di molti paesi e che va sotto il nome di Quarta Rivoluzione Industriale? Per risponde a questa domanda, l’autore propone di focalizzare l’attenzione sui sistemi produttivi locali, organizzazioni complesse, caratterizzate da un’alta decentralizzazione produttiva e decisionale.

Codice libro:

cod. 365.1237

Autori:

Titolo: Le piccole imprese nei settori maturi tra declino strutturale e opportunità di crescita.

Evidenze empiriche dai sistemi locali della provincia di Pistoia

Sommario:

Il volume cerca di cogliere le dinamiche del cambiamento delle imprese e dei sistemi produttivi locali nei settori maturi. Lo scopo è quello di mettere a fuoco le criticità e gli eventuali spazi di manovra per un possibile rilancio. Le analisi si sono concentrate sulle piccole imprese localizzate nella provincia di Pistoia, operanti in tre sistemi produttivi eterogenei: quello della moda, quello del ferrotranviario e quello del vivaismo ornamentale.

Codice libro:

cod. 365.782

Autori:

Enrico Bracci, Emidia Vagnoni

Titolo: Le piccole imprese familiari

Il capitale intellettuale nella gestione del ricambio generazionale

Sommario:

Attraverso la descrizione di casi studio, il testo propone un modello integrato di intervento finalizzato a porre al centro della gestione del ricambio generazionale il capitale intellettuale di impresa in grado di supportare studiosi, operatori e imprenditori nei programmi di ricerca e di intervento.

Codice libro:

cod. 364.165

Sommario:

Il volume vuole proporre un contributo nell’identificazione delle variabili chiave che gli enti dovrebbero governare ai fini del miglioramento delle performance e del consenso sociale. Dopo una dettagliata review della letteratura in materia, il testo analizza le tematiche della misurazione delle performance, dell’accountability e della trasparenza e offre un parziale riscontro empirico attraverso l’analisi del caso della Regione Campania.

Codice libro:

cod. 365.1221

Autori:

Titolo: Le parole dell'impresa.

Guida alla letteratura del cambiamento

Sommario:

Le coordinate logiche e metodologiche per una lettura critico-interpretiva dei mutamenti in atto nei sistemi aziendali.

Codice libro:

cod. 1021.106

Autori:

Flavio Sangalli

Titolo: Le nuove competenze associative.

L'esperienza di sviluppo organizzativo in APA Confartigianato di Milano, Monza e Brianza per aiutare la crescita delle imprese

Sommario:

Dopo aver descritto le dinamiche di sviluppo delle associazioni di rappresentanza imprenditoriale, il volume illustra l’esperienza di sviluppo organizzativo in APA Confartigianato, l’associazione territoriale degli artigiani e delle piccole aziende di Milano, Monza e Brianza.

Codice libro:

cod. 1820.189