Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Autori:

Emidia Vagnoni

Titolo: Le sfide manageriali delle farmacie.

Un'analisi del contesto italiano

Sommario:

I risultati di un’analisi empirica che esprime la percezione dei titolari/direttori di farmacia con riferimento alle principali criticità, permettendo di rilevare altresì il loro orientamento economico-manageriale.

Codice libro:

cod. 365.1068

Sommario:

Il volume analizza i fenomeni aggregativi attuabili attraverso l’operazione straordinaria di scissione. In particolare, dopo aver richiamato i più comuni tipi di scissione e gli aspetti civilistici, sono esaminate le scissioni strutturate “in forma inversa”. Quest’ultima categoria viene interpretata in ottica economico-aziendale alla luce della disciplina internazionale delle business combination.

Codice libro:

cod. 364.152

Sommario:

Il sistema di contabilità generale va inteso quale insieme di rilevazioni sistematiche effettuate con l’obiettivo di determinare in maniera analitica il reddito attribuibile a un periodo amministrativo e il collegato capitale netto di funzionamento. Scopo del volume è di individuare il sistema di interpretazione dei fatti gestionali e la conseguente, sistematica e ordinata rilevazione di questi, grazie all’applicazione di un predeterminato metodo contabile.

Codice libro:

cod. 361.77

Sommario:

Il testo ha per oggetto i principi e la metodologia contabile di rilevazione dei fatti amministrativi e di rettifica dei valori rilevati in ragione della loro competenza economica per la determinazione del reddito di esercizio e del capitale di funzionamento, fino alla rappresentazione in bilancio negli schemi obbligatori previsti dalla legge. Il suo obiettivo è fornire agli studenti uno strumento didattico per comprendere la dinamica dei valori contenuti nel bilancio di esercizio.

Codice libro:

cod. 361.59

Autori:

Titolo: Le reti di impresa.

Una guida operativa per l'avvio di partnership imprenditoriali

Sommario:

Una panoramica e una prospettiva applicativa delle reti d’impresa. A fronte di una normativa in costante evoluzione, che rischia di rendere obsoleti dati, informazioni e conclusioni in brevissimo tempo, il testo intende fornire una metodologia collaudata e certificata di approccio concreto alle reti, rimandando dinamicamente al web e al portale www.retidimpresa.eu.

Codice libro:

cod. 380.380

Autori:

Emanuele Mattia Cafaro

Titolo: Le procedure di rilevazione

Elementi ed esercizi di contabilità

Sommario:

Oggetto del volume sono le problematiche della rilevazione trattate nei corsi universitari di Ragioneria generale e applicata. Gli esercizi, all’interno, dei singoli capitoli sono pensati in ordine crescente di difficoltà per accompagnare il discente verso un progressivo consolidamento di logiche, tecniche e strumenti e per stimolarlo a una continua “tensione ad apprendere”.

Codice libro:

cod. 361.92

Sommario:

Diversi fallimenti di aziende significative sia italiane che straniere avvenuti negli ultimi anni sono stati, almeno in parte, imputati all’uso opportunistico della discrezione tecnica nell’elaborazione delle informazioni finanziarie. In tali contesti, in cui rientra la peculiare configurazione del gruppo piramidale come strumento di separazione tra la proprietà e il controllo, il testo, dopo aver descritto i meccanismi di separazione (CEMs), analizza la relazione tra la fattispecie del gruppo piramidale e le pratiche di earnings management all’interno del mercato borsistico italiano.

Codice libro:

cod. 376.7

Sommario:

Dopo aver analizzato la variabile formativa nelle sue molteplici sfaccettature, il volume elabora tutte le fasi della pianificazione formativa, soffermandosi, in particolare, sulla valutazione dell’azione stessa. Completa la parte teorica l’analisi di un case study – la pianificazione formativa dell’Università della Calabria – e un’indagine effettuata su un campione ragionato di Università statali.

Codice libro:

cod. 365.675