Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Sommario:

Dopo una sintetica presentazione dei “principi” che sono alla base del sistema operativo aziendale e di quello informativo, il volume affronta l’esame del principio della comunicazione aziendale di tipo strategico, sottolineandone le caratteristiche e i limiti, per poi analizzare i fenomeni persuasivi e manipolatori del processo comunicazionale e gli effetti provocati dall’intelligenza emotiva sui fattori aziendali di successo.

Codice libro:

cod. 376.16

Autori:

Titolo: L'economia della piccola impresa.

Rapporto 2010

Sommario:

Il Rapporto fornisce un’analisi aggiornata delle peculiarità del sistema produttivo italiano. Dopo aver affrontato l’aggiornamento del quadro strutturale della piccola impresa in Italia, il testo considera il tema del finanziamento delle piccole imprese innovative, viste come fonte vitale di crescita economica. Il Rapporto propone inoltre alcune analisi sul peso e le caratteristiche dell’imprenditoria femminile, sottolineando il ruolo della cultura finanziaria degli imprenditori nell’accesso al credito e il genere del dirigente bancario sulla concessione del finanziamento.

Codice libro:

cod. 365.796

Autori:

Titolo: L'economia della piccola impresa.

Rapporto 2011

Sommario:

Il volume presenta il terzo rapporto annuale sull’economia della piccola e media impresa. I diversi saggi proposti si muovono nell’ottica dell’analisi delle vie d’uscita da una crisi che ha perso le connotazioni cicliche e va sempre più acquistando quelle di un nuovo mutamento paradigmatico.

Codice libro:

cod. 365.894

Autori:

Titolo: L'economia della piccola impresa.

Rapporto 2009

Sommario:

Il rapporto intende contribuire al dibattito sulle linee di politica economica e sulle misure specifiche per la piccola imprenditoria. Nel volume si affrontano alcune problematiche che attengono alle diversità degli elementi che costituiscono i sistemi di PMI e all’opportunità di leggere i fenomeni che interessano le piccole imprese nel rapporto con quelle di maggiori dimensioni e con i soggetti economici e istituzionali.

Codice libro:

cod. 365.710

Sommario:

Partendo dalla concezione sistemica dell’azienda e dalla sua possibile scomposizione in parti correlate (subsistemi), individuabili nel subsistema operativo (organizzativo-gestionale) e nel subsistema informativo (del controllo), il volume si propone di definire il contenuto dell’economia aziendale.

Codice libro:

cod. 376.1

Sommario:

Partendo dalla concezione sistemica dell’azienda, l’opera affronta il contenuto dell’economia aziendale, considerandola come teoria generale e specializzazione per tipi di operatività; affronta poi il contenuto della ragioneria, considerandola come teoria generale e specializzazione per tipi di procedure.

Codice libro:

cod. 361.68

Autori:

Giuseppe Paolone

Titolo: L'economia aziendale

E le discipline che concorrono a definire e completare il sistema informativo aziendale

Sommario:

Il volume, il primo della nuova “Collana Interdisciplinare di Studi e Ricerche Aziendali” (C.I.S.R.A.), si propone di ridefinire il quadro informativo del sistema aziendale, destinato necessariamente ad ampliarsi per effetto del contributo che le discipline extraaziendali (giuridiche, matematico-statistiche e umanistiche, in particolare) sono in grado di fornire per la puntuale conoscenza dei segnali premonitori di vita e di sviluppo aziendale, come anche di “disfunzioni fisiologiche” e di “crisi patologiche”.

Codice libro:

cod. 392.1

Autori:

Censis

Titolo: Leasing verso il Duemila.

Attualità e prospettive di uno strumento per l'impresa moderna

Codice libro:

cod. 140.76

Autori:

Giada Pierli

Titolo: Lean Manufacturing and Sustainability

An Exploratory Study among Italian Companies in the Mechanical Engineering Industry

Sommario:

This book explores the relationship between Lean Manufacturing and sustainability within the mechanical engineering sector, focusing specifically on its impact on economic, environmental, and social performance. The study develops an integrated framework to assess the effects of lean techniques on the three pillars of sustainability.

Codice libro:

cod. 365.1335

Autori:

Otto Scharmer, Katrin Kaufer

Titolo: Leadership in un futuro che emerge

Da ego-sistema a eco-sistema: nuove economie e nuove società

Sommario:

La nuova edizione di un testo a suo tempo innovativo e oggi considerato un classico! Presenta le pratiche per la costruzione di una nuova economia più resistente, intenzionale, inclusiva e consapevole. Per pensare (e guidare) il cambiamento nelle aziende e nella società.

Codice libro:

cod. 100.832.1