Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Sommario:

Il lavoro interpreta e applica lo IAS 14, Segment reporting, rivisto nel 1997. Si descrive il processo di riforma dello standard originario del 1981, si analizzano le modalità di segmentazione della complessiva operatività aziendale contemplate dal vigente principio contabile, si esamina il contenuto dei report settoriali ed espone una esemplificazione completa sulla redazione del segment reporting.

Codice libro:

cod. 365.595

Sommario:

Il volume vuole offrire una panoramica essenziale sui principali temi collegati alla Contabilità analitica e al “Costing”, affrontando in modo sufficientemente rigoroso e puntuale i vari argomenti, senza però dimenticare che i destinatari sono, per formazione culturale e professionale, abbastanza eterogenei. Lo scopo difatti è di introdurre allo studio delle problematiche connesse con il calcolo e l’analisi dei costi quei soggetti che vogliono allargare le loro conoscenze in merito a questi aspetti della gestione aziendale.

Codice libro:

cod. 367.112

Autori:

Tiziano Bursi

Titolo: L'industria italiana dei pavimenti e rivestimenti in ceramica

Un’industria tra locale e globale

Sommario:

La produzione di pavimenti e rivestimenti in ceramica ha contribuito allo sviluppo dell’industria manifatturiera italiana e al successo del Made in Italy nel mondo. Partendo dai principali cambiamenti che hanno mutato la geografia di questa industria su scala internazionale, il volume ricostruisce le trasformazioni intervenute, nel corso del tempo, a modificare il profilo dell’industria ceramica italiana e della sua filiera, a tracciare i percorsi di sviluppo seguiti dalle imprese e disegnare quelli da intraprendere per reggere il confronto concorrenziale in uno scenario di mercato sempre più globale.

Codice libro:

cod. 380.403

Autori:

Titolo: L'industria della salute
Sommario:

Il volume analizza alcuni degli aspetti fondamentali dell’“industria della salute”, tra cui: il rapporto tra ricerca e industria, la globalizzazione della R&S, la relazione tra salute e sviluppo economico, la mobilità internazionale dei pazienti, alcune importanti dinamiche del mercato farmaceutico e dei settori ad altissima tecnologia nel life-science, come le biotecnologie e la genomica…

Codice libro:

cod. 365.768

Autori:

Fabio Iraldo, Francesco Testa

Titolo: L'impronta ambientale di prodotto per la competitività delle PMI.

LCA Life Cycle Assessment come supporto per l'ecodesign, l'innovazione e il marketing dei prodotti del Made in Italy e dei distretti industriali

Sommario:

Una panoramica di esperienze relative a metodi e strumenti messi a disposizione delle PMI come supporto nell’applicazione della LCA e dell’Impronta Ambientale.

Codice libro:

cod. 420.1.2

Autori:

Titolo: L'impresa web.

Social Networks e Business Collaboration per il rilancio dello sviluppo

Sommario:

Il volume, che raccoglie esperienze imprenditoriali e universitarie e contributi basati su casi concreti, analizza e mette a disposizione delle imprese, degli enti non profit, degli enti pubblici, dei centri di formazione, alcuni strumenti per leggere i mutamenti organizzativi e delle professioni, con lo scopo di aiutare a costruire nuove opportunità di crescita, di innovazione e di forza competitiva.

Codice libro:

cod. 366.38

Autori:

Carla Del Gesso, Massimo Ivone

Titolo: L'impresa sociale.

Dialogo tra l'economia aziendale e il diritto d'impresa

Sommario:

Un’analisi dell’impresa sociale nei suoi elementi qualificanti attraverso lo studio interdisciplinare dei principi aziendali e delle norme giuridiche che ne regolano l’esistenza e il funzionamento. Il testo fornisce una disamina in chiave economico-aziendale della disciplina vigente in materia, con l’obiettivo d’individuare e descrivere i profili organizzativi, gestionali e contabili caratterizzanti le organizzazioni che assumono la qualifica di impresa sociale.

Codice libro:

cod. 365.1060

Autori:

Antonio Picciotti

Titolo: L'impresa sociale per l'innovazione sociale.

Un approccio di management

Sommario:

Il volume si propone di indagare l’impresa sociale e le sue dinamiche di innovazione in un’ottica di management. In particolare, vengono presentati alcuni casi aziendali di imprese sociali che hanno adottato strategie particolarmente innovative: il Consorzio ABN nel settore delle fonti energetiche rinnovabili, il sistema di franchising Le Mat nel settore del turismo sociale e l’esperienza di Libera Terra nella realizzazione di produzioni agroalimentari derivanti dai terreni confiscati alle mafie.

Codice libro:

cod. 365.1013

Autori:

Giulia Baschieri

Titolo: L'impresa familiare.

Fattori di successo ed evidenze empiriche sulle performance

Sommario:

In virtù della loro rilevanza nel tessuto economico italiano, il libro vuole fornire una panoramica il più possibile completa sulla ricerca relativa alle family firm. Grazie all’alternanza tra teoria economico-finanziaria, casi pratici e analisi empiriche, il volume offre una panoramica completa sull’imprenditoria familiare.

Codice libro:

cod. 365.1080