Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Autori:

Antonio Ricciardi, Patrizia Pastore

Titolo: Outsourcing strategico

Tecniche di gestione, criticità, vantaggi competitivi

Sommario:

Il volume si propone di verificare il contributo che la scelta dell’outsourcing strategico offre allo sviluppo delle imprese nell’attuale scenario competitivo. Obiettivo dello studio è di approfondire le caratteristiche tecniche e le modalità operative di questa forma evoluta di cooperazione tra imprese, valutandone l’impatto strategico, organizzativo e operativo sulla gestione aziendale. Il testo tenta poi di pervenire a un modello teorico-prescrittivo volto a descrivere le fasi critiche del processo decisionale.

Codice libro:

cod. 367.49

Autori:

Silvio Modina

Titolo: Organizzazione e controllo nelle RSA

Residenze Sanitarie Assistenziali

Sommario:

Il progressivo allungamento della vita media determina la centralità dell’assistenza agli anziani per la sanità pubblica. Le Residenze Sanitarie Assistenziali, tra i principali attori in questa delicata funzione, con i Comuni, le Regioni e le ASL, debbono intervenire nella ridefinizione delle strutture e progettare la gestione, l’organizzazione, la qualità e il processo di programmazione, rilevazione e controllo delle prestazioni erogate, con particolare attenzione all’analisi e gestione dei Rischi, come questo libro cerca di spiegarci.

Codice libro:

cod. 366.23.1

Autori:

Maria Chiara Di Guardo, Elona Marku, Maryia Zaitsava

Titolo: Organizing Innovation

Perspectives on Big Data, Emerging Technologies, and Smart Cities

Sommario:

The book offers new perspectives on innovation management, focusing on big data, emerging technologies, and smart cities. Specifically, this book explores the potential of big data, emphasizing data-driven insights for effective decision-making and management of innovation in smart city projects. The book includes a compelling case study of a large international pilot that successfully utilized data-driven insights to create smart urban infrastructures.

Codice libro:

cod. 365.1311

Autori:

Alessandra Tami

Titolo: Oltre la banca.

Verso una finanza sostenibile: dall'analisi economico finanziaria all'analisi ESG

Sommario:

La quarta edizione del volume si propone di riprendere i temi dell’analisi di bilancio, consuntiva e prospettica, ampliandone la dimensione di analisi qualitativa al fine di un corretto apprezzamento dei rischi che le diverse classi di stakeholder si trovano a dover prevedere, affinché il loro “investimento”, inteso in senso ampio, sia sostenibile nel tempo, dove sostenibile vuole significare un investimento che permane nel tempo, senza danneggiare gli interessi delle future generazioni.

Codice libro:

cod. 367.15.1

Autori:

Ferdinando Azzariti, Italo Candoni

Titolo: Oltre il distretto

Interviste, modelli aziendali e teorie di un fenomeno italiano

Sommario:

La globalizzazione, la sfida con Cina e India, le nuove tecnologie faranno sparire i distretti italiani? Oppure i distretti italiani cambieranno ancora una volta "pelle"? E se la cambieranno, quali nuove strade percorreranno? Questo libro vuole rispondere a due importanti esigenze: da un lato capire quali sono i possibili percorsi evolutivi degli oltre 160 distretti italiani e, dall’altro, visitarne alcuni, raccontare le vicende dei loro protagonisti e scoprirne dei nuovi.

Codice libro:

cod. 1075.7

Autori:

Fabio Di Benedetto

Titolo: Oil & bio trading

Guida al trading petrolifero, biocarburanti e price risk management

Sommario:

Il libro è rivolto a tutti coloro che operano o vogliono conoscere più da vicino il settore petrolifero nel suo complesso. La nuova edizione illustra i principali cambiamenti avvenuti con la profonda rivoluzione energetica avviata grazie alle nuove tecniche di estrazione con frantumazione idraulica (fracking). La sequenza logica e la ricchezza di grafici e tabelle con cui è stato elaborato lo rende un utilissimo e chiaro strumento nell’ambito della formazione universitaria e aziendale.

Codice libro:

cod. 2001.59

Autori:

Francesca Faggioni

Titolo: Offshoring vs reshoring

Dalla strategia di internazionalizzazione al design dei network manifatturieri

Sommario:

Il volume propone una lettura dei driver e delle motivazioni che conducono le imprese a effettuare scelte di decentramento internazionale della produzione, come l’Offshoring e il Reshoring, fornendo un’interpretazione delle stesse anche in una visione più ampia: quella dei network globali manifatturieri e alla luce delle teorie sull’internazionalizzazione delle imprese.

Codice libro:

cod. 365.1235