Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Autori:

Giacomo Gistri

Titolo: Reputazione aziendale e crisis management

Una prospettiva accademica e professionale

Sommario:

Il rapporto tra reputazione aziendale e crisis management è sicuramente un tema stimolante nei contesti di mercato odierni, sebbene in continua evoluzione. Il testo cerca di produrre un’analisi delle “variabili situazionali” che influiscono su questo rapporto, in modo tale da aiutare i professionisti ad attuare le strategie di gestione della crisi più adeguate al contesto.

Codice libro:

cod. 365.1184

Autori:

Gianpaolo Basile

Titolo: Relazioni tra impresa e individuo-consumatore.

Il ruolo sociale del brand

Sommario:

Una lettura delle dinamiche relazionali tra l’impresa e l’individuo-consumatore. Un testo per studenti, prevalentemente umanisti e aziendalisti, e studiosi di marketing e gestione d’impresa, ma che si propone di offrire stimoli metodologici anche agli operatori di marketing e comunicazione.

Codice libro:

cod. 365.1049

Autori:

Andrea Runfola, Andrea Perna

Titolo: Relazioni business to business e cambiamenti tecnologici.

Una prospettiva di marketing industriale

Sommario:

Il volume considera le relazioni business to business alla luce dei cambiamenti tecnologici in atto. In particolare, appare rilevante analizzare come tali cambiamenti influenzino i modelli di business delle imprese e come ciò possa essere interpretato attraverso una prospettiva di marketing industriale.

Codice libro:

cod. 365.1174

Sommario:

Un’indagine sulla capacità di risposta del nostro sistema assicurativo alle novità regolamentari che, nel prossimo futuro, saranno introdotte dal regime comunitario di vigilanza della solvibilità aziendale, meglio noto come Solvency II.

Codice libro:

cod. 365.662

Autori:

Stefano Coronella

Titolo: Ragioneria generale

La logica e la tecnica delle scritture

Sommario:

La ragioneria è una materia fondamentale per l’espletamento degli obblighi di tenuta delle scritture contabili, ma è assolutamente indispensabile anche per la piena comprensione del fenomeno aziendale. Attraverso un percorso di apprendimento e di approfondimento progressivo, il volume intende fornire tutti gli elementi necessari al fine di giungere anzitutto a una piena maturità nella conoscenza della “logica” delle rilevazioni contabili, per poi acquisire la totale padronanza anche della relativa “tecnica” scritturale. Completa l’opera uno specifico manuale pratico di casi, applicazioni e quesiti.

Codice libro:

cod. 361.91.2