Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Sommario:

Tra i temi affrontati: crisi dell’economia e controlli giuridici; la sentenza del Tribunale di Verona in tema di nuovo “rito sommario” di cognizione, che affronta la questione della chiamata in causa di terzo; la decisione del giudice del lavoro sull’accesso di cittadini di nazionalità marocchina alle prestazioni assistenziali; la responsabilità omissiva del datore di lavoro per omicidio colposo di lavoratori esposti ad amianto…

Codice libro:

cod. 1820.230

Sommario:

In questo numero: le pronunce del Tribunale di Verona sul diritto bancario e, in particolare, sulle responsabilità della banca per abusi “informatici” di terzi e relativi obblighi risarcitori per danni che subiscano i clienti dei servizi home banking; la delicata questione dei limiti e presupposti della solidarietà fra cedente e cessionario, in caso di trasferimento d’azienda, rispetto a crediti di lavoro del lavoratore dipendente; ecc.

Codice libro:

cod. 1820.273

Sommario:

In questo numero meritano una segnalazione particolare: l’ordinanza del Tribunale di Rovigo sul diritto d’informazione del socio di una s.r.l.; la sentenza della Commissione Tributaria di Verona sull’assoggettamento all’IVA in caso di cessione intracomuntaria di autovettura; l’ordinanza del Tribunale di Verona in materia di sequestro giudiziale d’azienda in pendenza di istanza di fallimento; la sentenza del Tribunale di Milano sulla “risposta” penale al nuovo insidioso fenomeno del phishing.

Codice libro:

cod. 1820.190

Sommario:

In questo numero: due sentenze, rispettivamente del Tribunale di Vicenza e del Tribunale di Rovereto, sul tema comune degli “obblighi di informazione”, emerso in modo prepotente nell’attuale crisi finanziaria; un’ordinanza del Tribunale di Verona sulla possibilità di revoca ante causam, in via cautelare, di un amministratore di società; la rilevanza disciplinare della violazione dei limiti del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali, decisa dal Tribunale di Venezia.

Codice libro:

cod. 1820.202

Sommario:

Questo numero della rivista raccoglie numerose sentenze e decisioni di interesse, che lasciano trasparire i riflessi della crisi economica, in materia di giustizia di merito, di diritto bancario, di diritto tributario, di diritto amministrativo…

Codice libro:

cod. 1820.211

Sommario:

Il volume indaga gli effetti delle differenti modalità di rilevazione e di rappresentazione delle risorse intangibili in bilancio, al fine di verificare la “presunta” perdita di significatività (value relevance) attribuibile all’informativa contabile obbligatoria, con riferimento, nello specifico, alle grandezze del reddito e del capitale netto.

Codice libro:

cod. 365.873

Autori:

Lorenzo Neri

Titolo: Risk Reporting: Development, Regulation and Current Practice.

An investigation on Italian Stock Market

Sommario:

The book starts from an overview of the economic theories below voluntary and narrative disclosure and then focuses on narrative risk disclosure. It analyzes the risk reporting relevance, reviewes and compares the regulation across a range of different countries, and it finally focus on risk disclosure in the narrative section of annual reports of non financial companies listed on Italian Stock Market.

Codice libro:

cod. 365.891

Autori:

Titolo: Risk reporting e sistemi di controllo interno.

Un'analisi comparata tra Italia e Regno Unito

Sommario:

Uno studio longitudinale sulle pratiche di risk reporting, che prende in esame un campione di banche e un campione di aziende industriali e di servizi, quotate in Italia e nel Regno Unito. Il volume affronta poi il tema dell’efficacia delle norme italiane sul bilancio e sul sistema di controllo interno, nella prospettiva delle società di revisione.

Codice libro:

cod. 365.921

Autori:

Oliviero Roggi

Titolo: Rischio d'impresa, valore e insolvenza.

Aspetti teorici e processi di gestione del rischio

Sommario:

Un’ampia riflessione sul rischio d’impresa e una dettagliata analisi del rischio d’insolvenza della stessa. Il testo illustra le principali classificazioni di rischio, legandole al valore dell’impresa nell’ottica economico-finanziaria, e dà conto del processo di enterprise risk management, illustrando le fasi di identificazione, valutazione e trattamento del rischio e ponendo in relazione il rischio ritenuto con la struttura finanziaria che è capace di sostenerlo.

Codice libro:

cod. 365.647

Sommario:

Una trattazione chiara e didattica degli effetti sul piano finanziario dei tre fondamentali rischi (di credito, di paese, di cambio) che le imprese sui mercati nazionali e internazionali debbono imparare a gestire.

Codice libro:

cod. 366.49