Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1085 titoli

Autori:

Michele Rossi, Sauro Rossi

Titolo: Fondamenti di economia aziendale

Teoria e pratica contabile per la gestione dell’impresa

Sommario:

Questo volume propone una lettura dei principi di economia aziendale con un approccio progressivo logico-deduttivo a tutte le fasi che interessano la gestione amministrativa e finanziaria dell’azienda. Uno strumento prezioso per studenti, imprenditori e professionisti che si confrontano quotidianamente con le problematiche della gestione aziendale sia di natura contabile che finanziaria.

Codice libro:

cod. 1059.53

Autori:

Teresa Turzo

Titolo: Piccole e medie imprese e strategie di sostenibilità

Il ruolo delle certificazioni e del valore aggiunto

Sommario:

Partendo dall’analisi del rapporto tra le PMI e la sostenibilità, il volume evidenzia come tali imprese rappresentino una componente fondamentale dell’economia tanto per la loro capacità di creare valore quanto per il loro impatto sociale e ambientale. Il testo analizza le strategie di sostenibilità e quelle di comunicazione e rendicontazione della sostenibilità, esaminando il ruolo delle certificazioni e del valore aggiunto quale strumento attendibile per la misurazione delle performance di sostenibilità delle aziende.

Codice libro:

cod. 1312.14

Sommario:

Il volume evidenzia il peso della ricerca quantitativa rispetto a quella qualitativa, laddove la prima svolge la sua attività indagatoria utilizzando dati numerici trasformabili in statistiche, mentre la seconda, di tipo descrittivo, si basa sulle motivazioni, sui pareri e sulle tendenze che si nascondono dietro i dati quantitativo-numerici. Il testo analizza poi le descrizioni qualitative, a integrazione delle rappresentazioni quantitative (contabili ed extracontabili) d’azienda, evidenziando i limiti e i modi di superamento, proprio attraverso l’utilizzo dei dati qualitativi.

Codice libro:

cod. 376.26

Sommario:

Il volume, dopo aver affrontato una preliminare disamina degli ESG, propone un’analisi comparativa di due sistemi di investimento e legislativi diversi, ultimamente divergenti: l’Europa e gli Stati Uniti. La prospettiva di analisi è innovativa in quanto i due contesti territoriali hanno percezioni e soprattutto fasi evolutive molto differenti in riferimento agli ESG.

Codice libro:

cod. 365.1323

Sommario:

Il volume offre un’analisi dell’impatto che la trasformazione digitale ha avuto e continua ad avere nel campo della gestione aziendale. Attraverso una ricostruzione storica dettagliata, il testo esamina le origini della funzione manageriale, tracciandone l’evoluzione fino ai giorni nostri, caratterizzati dall’avvento dell’era digitale.

Codice libro:

cod. 376.27

Sommario:

L’impresa sociale è un particolare modello organizzativo della produzione e configura una tipologia di azienda orientata al mercato per finalità di interesse generale. Il volume pone in evidenza peculiarità e gestione dell’impresa sociale, con specifico riguardo a creazione di valore, governance e disclosure. La prospettiva adottata è quella cara alla dottrina economico-aziendale italiana, pur non trascurando il contributo e l’analisi della letteratura internazionale.

Codice libro:

cod. 1312.16

Autori:

Francesco Mazzi

Titolo: Disastri naturali, rischio di disastri e rischio climatico

Impatti, misurazione e comunicazione nelle aziende

Sommario:

L’interesse accademico e professionale nei confronti dell’impatto dei disastri naturali e del rischio climatico sull’economia e sulle aziende è in forte aumento. Questo volume rappresenta una guida essenziale per navigare le sfide legate ai disastri naturali e ai cambiamenti climatici, enfatizzando l’importanza della disclosure come strumento chiave per una gestione del rischio più matura e informata, promuovendo così una cultura aziendale proattiva verso i rischi climatici.

Codice libro:

cod. 368.27

Autori:

Isabella Mozzoni, Giulio Tagliavini, Pier Luigi Marchini

Titolo: Il valore all'opera!

Dalla performance all’impatto delle attività culturali. Tra modelli e risultati

Sommario:

Questo volume rappresenta una risorsa per chiunque desideri comprendere e valutare l’impatto delle attività culturali da una prospettiva aziendale. Superando la semplice misurazione degli output, gli autori guidano il lettore attraverso metodi che permettono alle organizzazioni culturali di soppesare la propria performance basandosi sul valore creato. Un testo pensato per accademici, gestori culturali, sostenitori e decisori pubblici per analizzare e ottimizzare le iniziative culturali promuovendo un approccio basato su dati concreti e risultati tangibili.

Codice libro:

cod. 377.5

Sommario:

Financial distress forecasting models allow to assess the future ability of companies to meet their obligations and to assess the credit risk of companies. Given the limitations of the information used so far to forecast financial distress, this study attempts to investigate whether and how different financial and non-financial variables influence the forecasting of corporate financial distress. A book that can have relevant practical implications for banks, investors, analysts, chief financial officers (CFOs) and managers in general interested in bankruptcy forecasting.

Codice libro:

cod. 365.1324

Autori:

Palmira Piedepalumbo

Titolo: Integrated reporting e digital technology

Uno schema di analasi

Sommario:

L’evoluzione della contabilità ha seguito i cambiamenti sociali, economici e tecnologici, con la recente enfasi sulla sostenibilità e sulla responsabilità socio-ambientale delle imprese. In questo contesto, la comunicazione tra azienda e stakeholder è cruciale e richiede strumenti capaci di fornire informazioni non solo economico-finanziarie, ma anche relative all’impatto ambientale e sociale. Il report integrato, promosso dall’International Integrated Reporting Committee (IIRC), risponde a questa esigenza, unendo dati finanziari e non, con l’obiettivo di offrire una visione più completa e orientata al futuro delle performance aziendali.

Codice libro:

cod. 384.4