Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1072 titoli

Autori:

Pierfelice Rosato

Titolo: Effetto Country of Origin e Made in Italy

Una lettura in chiave manageriale

Sommario:

Il volume analizza in che modo, nella specifica prospettiva del “Brand Italia”, vadano interpretati in chiave manageriale fenomeni quali l’effetto country of origin e l’Italian sounding, al fine di garantire alle imprese italiane impegnate in strategie di crescita sui mercati internazionali la possibilità di coglierne i potenziali benefici e, al contempo, acquisire consapevolezza delle eventuali criticità.

Codice libro:

cod. 365.1331

Autori:

Paolo Collini

Titolo: Analisi dei costi

Un approccio orientato alle decisioni

Sommario:

Il volume ripercorre i principali approcci all’analisi dei costi, cercando di collocarli nello specifico contesto decisionale cui sono destinati. La ricognizione dei diversi modelli trattati prende le mosse dal contesto decisionale in cui gli stessi possono trovare una giustificazione. L’esposizione si propone di farne comprendere il significato, rendendo comprensibili e coerenti le caratteristiche “tecniche” degli stessi, guidando le scelte di progettazione in modo razionale.

Codice libro:

cod. 367.18

Sommario:

Dopo aver analizzato i modelli di rendicontazione, il volume formula una proposta nella “terra di mezzo”, denominata modello del valore, presentata come insieme dei criteri tecnico-scientifici e standard per il funzionamento dei musei, gli indicatori del VAC (valore aggiunto culturale) e gli intangibili.

Codice libro:

cod. 366.96

Autori:

Alessandro Montrone

Titolo: Il bilancio consolidato dei gruppi aziendali

Metodologia di redazione e di analisi

Sommario:

Questa seconda edizione del volume, profondamente integrata e modificata rispetto alla precedente, vuole fornire un quadro il più possibile completo e aggiornato sulla tematica del bilancio consolidato dei gruppi aziendali, fondamentale nel processo di armonizzazione contabile in atto a livello internazionale.

Codice libro:

cod. 367.57.1

Autori:

Titolo: Economia aziendale

Istituzioni

Sommario:

Significativamente aggiornato rispetto al precedente Economia aziendale, il volume ha l’obiettivo di evidenziare il fenomeno aziendale nell’ambito del contesto socio-economico in cui è inserito e in riferimento ai fondamentali processi interni. Il testo intende coniugare l’impostazione tradizionale, nella quale lo studio della amministrazione economica si sviluppa nell’analisi dei fenomeni della organizzazione, della gestione e della rilevazione, con un approccio di tipo empirico che privilegia lo studio di soluzioni concrete, richiamate grazie alla trattazione di numerosi casi aziendali.

Codice libro:

cod. 361.96

Sommario:

Il volume offre una descrizione critico-sistematica dei rapporti giuridici che vedono come parte l’impresa. L’indagine muove dalla rappresentazione dell’attuale contesto socio-economico e si sviluppa in una chiave interdisciplinare tesa a rendere la complessità del fenomeno dell’impresa.

Codice libro:

cod. 390.3

Autori:

Giampiero Maci

Titolo: Profili operativi e finanziari delle società di calcio

Evidenze empiriche ed aspetti critici

Sommario:

Il volume analizza gli aspetti normativi, gestionali e finanziari delle società di calcio, con particolare attenzione alle performance di Borsa oltre che ai risultati sportivi degli ultimi anni delle squadre quotate sul mercato finanziario europeo. La tematica trattata riveste un’importanza rilevante sia per gli operatori del settore sia per gli studiosi di tematiche economico-finanziarie, e assume ulteriore valenza in scenari caratterizzati dai riflessi diretti e indiretti delle varie emergenze congiunturali e non.

Codice libro:

cod. 365.1304

Autori:

Maria Chiara Di Guardo, Elona Marku, Maryia Zaitsava

Titolo: Organizing Innovation

Perspectives on Big Data, Emerging Technologies, and Smart Cities

Sommario:

The book offers new perspectives on innovation management, focusing on big data, emerging technologies, and smart cities. Specifically, this book explores the potential of big data, emphasizing data-driven insights for effective decision-making and management of innovation in smart city projects. The book includes a compelling case study of a large international pilot that successfully utilized data-driven insights to create smart urban infrastructures.

Codice libro:

cod. 365.1311

Autori:

Enrico Battisti, Angela Scilla

Titolo: Applicazioni di finanza aziendale

Esercizi commentati e richiami di teoria

Sommario:

Un agile strumento di supporto e verifica delle conoscenze teoriche acquisite dallo studio della finanza aziendale. Un testo pensato per gli studenti che si apprestano allo studio approfondito della materia e per tutti coloro che siano interessati alla finanza d’impresa.

Codice libro:

cod. 361.88

Autori:

Titolo: Le aziende pubbliche

Aspetti di governance, gestione, misurazione, valutazione e rendicontazione

Sommario:

Un manuale tecnico-scientifico per lo studio delle aziende pubbliche nelle loro principali dimensioni: governance, gestione, misurazione, valutazione e rendicontazione. Tutti i contributi raccolti si basano su un approccio economico-aziendale applicato allo studio degli enti pubblici e delle società pubbliche, con particolare riferimento al tema della creazione e della misurazione del valore pubblico generato.

Codice libro:

cod. 367.110