
Il volume esamina la creazione di valore per il territorio, con particolare riferimento alla domanda, all’offerta, ai driver di sviluppo territoriale e alla sostenibilità ambientale, considerati in un’ottica sistemico-vitale.
cod. 367.91
La ricerca ha estratto dal catalogo 1073 titoli
Il volume esamina la creazione di valore per il territorio, con particolare riferimento alla domanda, all’offerta, ai driver di sviluppo territoriale e alla sostenibilità ambientale, considerati in un’ottica sistemico-vitale.
cod. 367.91
L’entertainment rappresenta oggi una delle leve manageriali più utilizzate per differenziare il centro commerciale e consolidare le relazioni con i clienti. Questo libro, utile sia per gli studiosi che per gli operatori della distribuzione, in particolare dei centri commerciali, esamina le dinamiche evolutive in atto e i possibili trend futuri che riguardano il management dell’entertainment sia dal punto di vista strategico che operativo.
cod. 619.3
Il testo illustra il contributo delle discipline economico-aziendali alla trasformazione “aziendale” delle entità pubbliche, avviata da oltre un ventennio e ancora in continuo fermento. La progressiva introduzione del controllo interno di gestione nelle aziende pubbliche potrà fornire un valido contributo al miglioramento dei processi decisionali e della comunicazione economico-finanziaria esterna per soddisfare le crescenti esigenze di accountability.
cod. 373.4
Valore, strategie e performance nella gestione del portafoglio clienti
Il Customer Value Management è pratica che va applicata alla realtà aziendale. L’applicazione descritta nel volume ha il merito di evidenziare le performance realizzate effettivamente da un’impresa industriale e di proporre, inoltre, una soluzione organizzativa per l’implementazione di questo strumento analitico e gestionale.
cod. 365.1040
Un'analisi empirica sulle imprese europee finanziarie e non finanziarie
Il volume intende verificare se il fair value informi gli investitori sul rischio di liquidità delle imprese europee finanziarie e non, e quindi se le informazioni sul rischio di liquidità siano utili per gli investitori.
cod. 365.1046
Rivista della Società italiana di Marketing. Numero speciale in occasione dei dieci anni del Convegno Annuale
Numero speciale della Rivista Mercati & Competitività con una presentazione del Presidente della Società Italiana di Marketing in merito all’evoluzione della Società in questi dieci anni e un rapporto del Segretario Generale sui risultati dell’Osservatorio sull’Insegnamento del Marketing in Italia.
cod. 364.189
Il volume fornisce le conoscenze e competenze necessarie per intraprendere scelte di gestione finanziaria internazionale e comprendere e interpretare le dinamiche che ruotano attorno all’insieme di strumenti e mercati che costituiscono il sistema finanziario internazionale.
cod. 367.93
Pivoting the company in the aftermath of a social scandal
This study analyses the factors that underlie scandals driven by managerial social irresponsibility and the dimensions that influence the possibility to pivot the company back to success after a social scandal.
cod. 365.1048
Una lettura delle dinamiche relazionali tra l’impresa e l’individuo-consumatore. Un testo per studenti, prevalentemente umanisti e aziendalisti, e studiosi di marketing e gestione d’impresa, ma che si propone di offrire stimoli metodologici anche agli operatori di marketing e comunicazione.
cod. 365.1049
Il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese, trattando i temi di maggiore interesse, emersi nel corso dell’anno, nei vari settori pubblici: formazione, lavoro e rappresentanza, welfare e sanità, territorio e reti, soggetti e processi economici, media e comunicazione, governo pubblico, sicurezza e cittadinanza.
cod. 141.18