Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1085 titoli

Sommario:

Il volume analizza le emergenti iniziative di collaborazione tra imprese concorrenti che operano a livello internazionale in un medesimo settore per facilitare l’identificazione e l’applicazione di norme di sostenibilità condivise. Dall’analisi di diversi casi emerge come sia possibile promuovere delle best practices ispirate alle principali norme internazionali in tema di diritti umani e rispetto dell’ambiente in modo omogeneo, coordinato e coerente lungo la filiera di approvvigionamento.

Codice libro:

cod. 365.1057

Autori:

Titolo: I Project Work dei Master I.P.E.

Strumenti, applicazioni e casi per le aziende

Sommario:

Una raccolta dei Project Work realizzati nel 2013 dagli allievi dei Master in Finanza Avanzata, Bilancio e Shipping della Scuola di Alta Formazione I.P.E. - Istituto per Ricerche ed Attività educative. I Project Work rappresentano il momento conclusivo del percorso formativo e consistono nella stesura di lavori applicativi di gruppo su argomenti proposti dalle aziende partner.

Codice libro:

cod. 365.1063

Autori:

Anna Codini

Titolo: Knowledge-based innovation.

La conoscenza al servizio dell'innovazione

Sommario:

Obiettivo del volume è identificare, in relazione ai processi di generazione di nuova conoscenza, gli strumenti manageriali in grado di stimolarli, evidenziandone i benefici e gli aspetti controversi. Il testo presenta l’analisi di alcune esperienze riferite a imprese industriali italiane attive in differenti settori che, nel corso degli anni, hanno introdotto gli strumenti descritti.

Codice libro:

cod. 619.8

Sommario:

La recente crisi finanziaria internazionale e il fallimento di numerose imprese hanno messo in luce i limiti dei sistemi di controllo e la necessità di migliorare gli stessi. La ricerca vuole mostrare come l’adozione di un approccio più completo, sistematico e coerente alla gestione dei rischi contribuisce al miglioramento delle performance aziendali e alla creazione di valore.

Codice libro:

cod. 365.1071

Autori:

Tiberio Daddi

Titolo: La prevenzione integrata dell'inquinamento e la gestione ambientale d'impresa.

Applicazione della direttiva IPPC/IED ed effetti sulle imprese

Sommario:

A più di 15 anni dalla sua emanazione, il volume analizza l’applicazione della direttiva IPPC, approfondendo le modalità con cui essa è stata implementata in diversi contesti europei.

Codice libro:

cod. 619.9

Autori:

Titolo: Finanza Aziendale

Le gestione del rischio d'impresa, la finanza evoluta e la crisi dei mercati finanziari. Letture critiche

Sommario:

Il volume si propone di accompagnare il lettore interessato alla finanza aziendale nell’approfondimento di alcuni temi, che completano e approfondiscono questioni generali (il rischio e la valutazione delle imprese) o illustrano tecniche finanziarie di recente introduzione nel nostro paese (la cartolarizzazione) o danno notizia sui rapporti fra scelte finanziarie e ordinamento tributario italiano.

Codice libro:

cod. 367.40

Autori:

Giorgia Profumo

Titolo: Gli assetti di governo delle imprese minori.

Prospettive teoriche ed analisi empiriche in Europa

Sommario:

Il volume analizza il complesso tema dei rapporti tra proprietà del capitale apportato nell’impresa e titolarità del potere di governo nelle imprese minori. Il lavoro propone, in particolare, una concettualizzazione teorica delle diverse espressioni di governo delle imprese di minori dimensioni, propedeutica all’analisi empirica su un campione di medie imprese quotate europee.

Codice libro:

cod. 365.1036

Autori:

Giuseppe Tardivo, Giovanni Quaglia

Titolo: La creazione di valore

Vol. 1 La creazione di valore per l'impresa

Sommario:

Incentrato sulla creazione di valore per l’impresa, il volume illustra i concetti fondamentali della creazione di valore, ne esamina le leve economico-finanziarie e mercatistiche che la determinano, soffermandosi infine sui modelli di misurazione.

Codice libro:

cod. 367.90

Sommario:

L’entertainment rappresenta oggi una delle leve manageriali più utilizzate per differenziare il centro commerciale e consolidare le relazioni con i clienti. Questo libro, utile sia per gli studiosi che per gli operatori della distribuzione, in particolare dei centri commerciali, esamina le dinamiche evolutive in atto e i possibili trend futuri che riguardano il management dell’entertainment sia dal punto di vista strategico che operativo.

Codice libro:

cod. 619.3