Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1073 titoli

Autori:

Maria Cleofe Giorgino

Titolo: Crisi aziendale e prevenzione.

Metodologie e modelli per prevedere il prevedibile

Sommario:

Nel caso di crisi aziendale, vantaggi e svantaggi legati all’utilizzo degli strumenti proposti dalla dottrina economico-aziendale per supportare il costante monitoraggio dell’azienda; si forniscono anche considerazioni per supportare la scelta del controller aziendale circa il modello di prevenzione più efficace per la realtà in esame.

Codice libro:

cod. 371.4

Sommario:

Giunto alla 49ª edizione, il Rapporto Censis prosegue l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici del Paese, individuando i reali processi di trasformazione della società italiana. Su tali temi si soffermano le «Considerazioni generali» che introducono il Rapporto. Nella seconda parte, «La società italiana al 2015», vengono affrontati i temi di maggiore interesse emersi nel corso dell’anno. Nella terza e quarta parte si presentano le analisi per settori.

Codice libro:

cod. 141.20

Autori:

Giacomo Büchi, Monica Cugno

Titolo: Le imprese ultracentenarie di successo in Italia

Strategie e governance di impresa nel lungo periodo

Sommario:

Il volume affronta la tematica del successo e della continuazione di impresa con una modalità innovativa che si propone di intercettare i fattori di vitalità grazie a un’indagine empirica su un campione di 178 imprese ultracentenarie italiane. I rilievi hanno permesso di individuare i fattori che hanno orientato l’evoluzione del business lungo il filo degli anni fino a giungere in un task e general environment completamente differente rispetto a quello che ha visto la loro genesi.

Codice libro:

cod. 365.1123

Sommario:

Fornire un contributo sistematico al ruolo del fattore qualità nella società moderna, sviluppando le diverse tematiche sotto l’aspetto merceologico, commerciale e normativo: questo lo scopo del volume, che presta inoltre particolare attenzione allo studio della percezione della qualità da parte del consumatore.

Codice libro:

cod. 367.72

Autori:

Angelo di Gregorio, Maria Cristina Morra

Titolo: L'esercizio di foresight.

Una risorsa di conoscenza per la competitività dei territori

Sommario:

Un valido strumento a supporto dei policy maker per mettere a sistema diverse risorse del territorio: dal tessuto imprenditoriale, alle competenze accademiche, agli esperti del settore. Il volume illustra le fasi di un esercizio di foresight, dall’ideazione della metodologia, al coordinamento degli esperti e alla valutazione delle considerazioni finali, riportando un caso applicato al settore nautico diportistico.

Codice libro:

cod. 371.3

Sommario:

Il volume indaga le problematiche attinenti alla natura e all’efficacia dei presìdi di governance e alla relativa influenza sulle politiche di earnings management in un contesto imprenditoriale, quello italiano, in cui il modello di riferimento è quello dell’impresa a elevata concentrazione proprietaria, spesso a carattere familiare, anche nell’ambito delle società quotate.

Codice libro:

cod. 365.1100

Sommario:

Il progetto di ricerca Interreg IV Italia-Austria intitolato “Strumenti Finanziari a Supporto dello sviluppo delle P.M.I.” ha come obiettivo quello di individuare i fabbisogni finanziari rilevanti delle PMI nelle aree di programma e i profili di soddisfazione verso il sistema finanziario. Sulla scorta dei risultati ottenuti, il testo tratteggia i profili e gli elementi economici di modelli di finanziamento coerenti con le specificità delle PMI.

Codice libro:

cod. 365.1105

Autori:

Giulio Greco

Titolo: Le politiche di bilancio aziendali.

Metodi di ricerca e analisi delle determinanti

Sommario:

Il tema delle politiche di bilancio e della qualità degli utili occupa un posto centrale negli studi nazionali e internazionali di ragioneria e di financial accounting. Il volume vuole evidenziare nella letteratura più attuale un mutamento del programma di ricerca sulle determinanti delle qualità degli utili, e proporre due studi empirici in linea con tale nuovo approccio, volti a colmare due research gap presenti in letteratura.

Codice libro:

cod. 365.1111

Autori:

Anna Maria Fellegara, Carlotta D'Este, Davide Galli

Titolo: Livelli di disclosure e scelte di integrated reporting nelle grandi imprese italiane

L'informativa aziendale tra globalizzazione e identità territoriale

Sommario:

Il volume analizza le scelte informative di una selezione di imprese italiane, ponendo particolare attenzione al ruolo svolto dall’identità territoriale. I risultati evidenziano non solo il consolidamento di pratiche gestionali e informative integrate, ma anche la presenza di un legame tra disclosure e dimensione territoriale d’impresa.

Codice libro:

cod. 368.9