Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1085 titoli

Sommario:

Diversi fallimenti di aziende significative sia italiane che straniere avvenuti negli ultimi anni sono stati, almeno in parte, imputati all’uso opportunistico della discrezione tecnica nell’elaborazione delle informazioni finanziarie. In tali contesti, in cui rientra la peculiare configurazione del gruppo piramidale come strumento di separazione tra la proprietà e il controllo, il testo, dopo aver descritto i meccanismi di separazione (CEMs), analizza la relazione tra la fattispecie del gruppo piramidale e le pratiche di earnings management all’interno del mercato borsistico italiano.

Codice libro:

cod. 376.7

Sommario:

Il volume esamina i principali strumenti di programmazione e controllo della sostenibilità socio-ambientale che sono stati sviluppati in letteratura, evidenziando come si tratti essenzialmente di strumenti di natura tecnico-contabile. Indirizzare la condotta aziendale verso modelli di business più sostenibili richiede, tuttavia, un approccio olistico che prenda in considerazione anche variabili organizzative e culturali. Viene quindi proposto un modello utile per orientare il futuro sviluppo della ricerca, nonché della prassi aziendale, sul tema.

Codice libro:

cod. 365.1186

Autori:

Mauro Zavani, Ulpiana Kocollari

Titolo: La misurazione della creazione di valore nelle startup.

Un'analisi dei principali Indicatori di performance delle startup innovative

Sommario:

Le startup innovative sono state introdotte nell’ordinamento italiano per dare nuova linfa al tessuto imprenditoriale, specialmente dopo la crisi economica degli ultimi anni. Nel volume viene presentato un campione di startup innovative che è stato elaborato per cercare di comprendere come esse performino sotto il profilo economico-finanziario, e soprattutto se vi siano differenze di redditività e/o di struttura finanziaria tra le startup innovative di diversi settori, aree geografiche o anni di vita.

Codice libro:

cod. 365.1192

Sommario:

This book explores how the recent advancements of Information and Communication Technology (ICT) and, specifically, the advent of Big Data (BD) and the related Data Analytics (DA) technologies has impacted on companies’ management control systems and on the audit activities.

Codice libro:

cod. 365.1200

Autori:

Nicola Cucari

Titolo: Lo shareholder engagement negli studi di corporate governance

Un'analisi empirica mediante la Qualitative Comparative Analysis

Sommario:

Il libro mette in evidenza alcuni aspetti evolutivi negli studi di corporate governance tanto in riferimento agli aspetti di shareholder engagement, quanto nell’approccio di analisi adottato. Il testo individua quindi configurazioni di governance mediante la Qualitative Comparative Analysis, in cui il maggior dissenso è proxy dell’attivismo azionario.

Codice libro:

cod. 365.1210

Autori:

Simone Poledrini

Titolo: Le social enterprise in Italia: modelli a confronto.

Risultati dal progetto di ricerca internazionale ICSEM

Sommario:

Il progetto ICSEM ha avuto l’obiettivo di fare emergere i differenti modelli di social enterprise a livello internazionale. Il volume ne presenta i risultati a livello generale, focalizzandosi poi sul caso italiano ed evidenziandone le principali peculiarità e differenze.

Codice libro:

cod. 365.1187

Autori:

Gabriele Barbaresco, Michela Matarazzo, Riccardo Resciniti

Titolo: Le medie imprese acquisite dall'estero.

Nuova linfa al Made in Italy o perdita delle radici?

Sommario:

Il volume intende far luce sull’impatto che potrà avere sul futuro dell’industria italiana l’ondata di acquisizioni di nostre imprese dall’estero, un fenomeno, di straordinaria rilevanza, visto da alcuni come il riconoscimento del persistente valore del Made in Italy e considerato da altri come segno del declino industriale del Paese e dell’inconsistenza del sistema Italia.

Codice libro:

cod. 1820.317

Autori:

Alberto Nucciarelli, Bert Sadowski

Titolo: Managing uncertainty in the digital economy.

Strategic and policy lessons from broadband development in Europe

Sommario:

Today managing uncertainty has become key for the success of public-private partnerships in the broadband industry and methodologies to evaluate flexible investments (i.e. real options) much appreciated by both scholars and practitioners. This book aims to elaborate on some of the most debated sources on uncertainty for investments in broadband networks and define the potential of real options methodology.

Codice libro:

cod. 365.1195

Autori:

Maria Della Lucia

Titolo: Approccio manageriale allo sviluppo turistico sostenibile.

Un framework interpretativo e di gestione integrato

Sommario:

Il volume declina l’approccio manageriale allo sviluppo sostenibile rispetto al turismo e propone un framework che integra sostenibilità, governance e management facendone uno strumento interpretativo e di gestione dello sviluppo nel tempo. Una selezione di case study relativi a territori montani avvalora la capacità interpretativa del framework.

Codice libro:

cod. 365.1191

Autori:

Marco Cioppi, Elisabetta Savelli

Titolo: E - Atmosphere e centri commerciali.

Come il sito web influenza la fedeltà dei consumatori al format

Sommario:

Lo studio individua un framework teorico di web atmospherics adatto alle peculiarità del centro commerciale, dimostra l’esistenza di una relazione positiva tra la web atmosphere e la fedeltà del consumatore al punto vendita fisico e approfondisce il modo in cui il sito web dei centri commerciali viene effettivamente gestito in una logica di tipo esperienziale, oltre che informativa.

Codice libro:

cod. 365.1183