Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1085 titoli

Autori:

Giulia Romano

Titolo: La gestione dei servizi pubblici

Governance, regolazione, criticità e opportunità

Sommario:

Buona governance e regolazione dei servizi pubblici sono elementi cruciali della gestione dei servizi pubblici. Questo volume vuole riflettere adeguatamente su criticità e opportunità attuali, rivolgendosi a chi si occupa, o si occuperà, di gestire e indirizzare le public utilities (manager, politici, regolatori) e, più in generale, a chi voglia approfondire una tematica di grande interesse per tutti i cittadini e gli utenti, sempre più desiderosi di conoscere da chi, come e con quali risultati sono soddisfatti i mutevoli bisogni collettivi avvertiti dalle comunità in cui vivono e operano.

Codice libro:

cod. 365.1268

Autori:

Marcello Atzeni, Giacomo Del Chiappa

Titolo: L’autenticità nel turismo

Prospettive di analisi e casi concreti

Sommario:

Il volume analizza il ruolo che l’autenticità riveste nel contribuire a rendere competitivo il sistema di offerta di una destinazione turistica e delle imprese in essa operanti.

Codice libro:

cod. 619.23

Sommario:

Questo volume vuole calare i concetti generali di valutazione aziendale nello specifico mondo dell’impresa balneare, per ricavarne spunti di riflessione utili ai dibattiti sull’argomento in corso.

Codice libro:

cod. 366.143

Autori:

Valeria Stefanelli, Francesco Manta

Titolo: The rise of digital finance

Empirical evidence on fintech firms, banks and customers

Sommario:

The study provides an overview of the changes occurred in the financial system, providing an analysis of the behavioural patterns of incumbent banks, fintech firms and customers. Target of the book are financial intermediaries, consultants and professionals interested in Fintech trends, as well as students of economics, law, engineering and social sciences.

Codice libro:

cod. 365.1287

Autori:

Patrizia Di Tullo

Titolo: The New Space Economy

Business models, sustainability profiles and accountability

Sommario:

This book analyses the New Space Economy from a managerial perspective. It explores the new strategic and organisational models and the social and environmental accountability of companies operating in the New Space Economy. It does so through a review of the multidisciplinary academic literature and reports from international organisations and an analysis of the websites and sustainability reports of some leading private space companies.

Codice libro:

cod. 366.147

Autori:

Elisa Erriu, Mario Mazzoleni

Titolo: Sogni, progetti e desideri

Il gene "Copan"

Sommario:

Con la speranza di poter offrire spunti di riflessione per chi voglia farsi carico di scelte imprenditoriali, il libro cerca di spiegare, attraverso la storia della Copan, un modo diverso di fare impresa, anche grazie ad approcci, logiche, strumenti che, nel tempo, hanno permesso all’azienda bresciana di evolversi e di agire su quelle leve su cui tre leader e molti coprotagonisti hanno saputo operare nel tempo.

Codice libro:

cod. 1820.323

Autori:

Enrico F. Geretto, Laurence Jones, Maurizio Polato

Titolo: L'adesione delle BCC del FVG al gruppo ICCREA

Impatti sulle performance, sui processi del credito e sulla relazione con le PMI del territorio

Sommario:

Questo lavoro intende analizzare le attività condotte da quattro importanti Banche di Credito Cooperativo operanti in Friuli-Venezia Giulia (BCC Pordenonese e Monsile, Credifriuli, Banca di Udine e BCC Staranzano e Villesse), con specifico riferimento all’erogazione e alla gestione del credito, al fine di individuare i principali mutamenti intervenuti nel processo di affidamento in seguito all’adesione al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea.

Codice libro:

cod. 365.1257

Autori:

Caterina Aura

Titolo: Economia circolare e transizione energetica

Le nuove sfide per le PMI

Sommario:

Il concetto di Economia Circolare si sposa molto bene con quello di Green Economy: applicata ai processi aziendali, l’economia circolare può creare un modello di sviluppo completamente nuovo e proficuo, in grado anche di ridurre gli sprechi attraverso l’efficienza energetica e un uso più responsabile e green delle materie prime. Partendo da queste premesse, nel volume si analizzano le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), che, coinvolgendo i cittadini, accelerano la transizione ecologica ed energetica.

Codice libro:

cod. 1312.9

Autori:

Francesco Mirone

Titolo: Impresa familiare e longevità

I driver per vincere la sfida del tempo

Sommario:

L’impresa familiare longeva rappresenta un modello imprenditoriale di successo, tanto in Italia quanto nel resto del mondo. Comprendere quali siano i segreti della longevità di questa peculiare tipologia di imprese può risultare particolarmente significativo sia ai fini della ricerca scientifica che dell’approccio imprenditoriale. Questo libro vuole individuare quei fattori di longevità che consentono alle imprese familiari di sopravvivere nel tempo grazie a un patrimonio unico di tradizioni, valori e conoscenze, capace di generare un vantaggio competitivo difficilmente colmabile per le imprese non familiari.

Codice libro:

cod. 365.1278

Sommario:

Il volume intende fornire al lettore una guida ragionata per favorire il consolidamento delle concettualizzazioni relative alle caratteristiche, alle logiche di funzionamento, alla dinamica dei valori e alle condizioni di economicità delle diverse classi di azienda. Il testo si configura quale logico completamento del libro Economia aziendale, edito dalla stessa casa editrice.

Codice libro:

cod. 390.5