Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Autori:

Maria Cleofe Giorgino

Titolo: Crisi aziendale e prevenzione.

Metodologie e modelli per prevedere il prevedibile

Sommario:

Nel caso di crisi aziendale, vantaggi e svantaggi legati all’utilizzo degli strumenti proposti dalla dottrina economico-aziendale per supportare il costante monitoraggio dell’azienda; si forniscono anche considerazioni per supportare la scelta del controller aziendale circa il modello di prevenzione più efficace per la realtà in esame.

Codice libro:

cod. 371.4

Autori:

Olga Ferraro

Titolo: La stima del valore economico delle partecipazioni.

Il ruolo dei premi e degli sconti

Sommario:

Il processo valutativo in occasione del trasferimento di una partecipazione non totalitaria presenta alcune peculiarità tali da richiedere un sistema di criteri e deduzioni logiche diverse da quelle per la valutazione dell’azienda nel suo complesso. Nel volume, dopo una breve descrizione delle principali metodologie sviluppate dalla dottrina e dalla prassi operativa per la determinazione del valore d’impresa, si descrivono le motivazioni alla base del divario tra il prezzo di negoziazione e il valore economico della partecipazione.

Codice libro:

cod. 365.1087

Sommario:

Giunto alla 49ª edizione, il Rapporto Censis prosegue l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici del Paese, individuando i reali processi di trasformazione della società italiana. Su tali temi si soffermano le «Considerazioni generali» che introducono il Rapporto. Nella seconda parte, «La società italiana al 2015», vengono affrontati i temi di maggiore interesse emersi nel corso dell’anno. Nella terza e quarta parte si presentano le analisi per settori.

Codice libro:

cod. 141.20

Autori:

Massimo Ciambotti

Titolo: Temi e ricerche di economia aziendale.

Imprese, imprenditorialità, capitale umano

Sommario:

Una serie di scritti su argomenti tipici degli studi di economia aziendale, sui quali l’autore ha condotto ricerche nell’ultimo decennio di attività. Sono presentati alcuni contributi su tematiche riguardanti l’imprenditorialità (immigrata e femminile) e ricerche empiriche condotte sulla realtà economica e produttiva marchigiana. Vengono approfondite, infine, questioni legate allo sviluppo del capitale umano.

Codice libro:

cod. 365.1122

Autori:

Giacomo Büchi, Monica Cugno

Titolo: Le imprese ultracentenarie di successo in Italia

Strategie e governance di impresa nel lungo periodo

Sommario:

Il volume affronta la tematica del successo e della continuazione di impresa con una modalità innovativa che si propone di intercettare i fattori di vitalità grazie a un’indagine empirica su un campione di 178 imprese ultracentenarie italiane. I rilievi hanno permesso di individuare i fattori che hanno orientato l’evoluzione del business lungo il filo degli anni fino a giungere in un task e general environment completamente differente rispetto a quello che ha visto la loro genesi.

Codice libro:

cod. 365.1123

Sommario:

Adottando un approccio metodologico che integra la prospettiva teorica con quella empirica, la ricerca si focalizza su un campione di 174 spin-offs universitari italiani e persegue l’obiettivo di fornire un contributo nell’individuazione e comprensione delle possibili determinanti del loro successo di mercato.

Codice libro:

cod. 365.1127

Autori:

Sergio Cherubini, Enrico Bonetti, Gennaro Iasevoli, Riccardo Resciniti

Titolo: Il valore degli eventi

Valutare ex ante ed ex post gli effetti socio-economici, esperienziali e territoriali

Sommario:

Il volume approfondisce, per la prima volta, il tema della misurazione del valore di un evento e dei diversi approcci utilizzabili per la stima dell’impatto generato. Il testo riporta oltre quindici casi di eventi di successo, come: La Notte Bianca di Roma, il Festivaletteratura, il NapoliFilmFestival, le Olimpiadi invernali 2006, l’America’s Cup a Valencia, il Giro d’Italia, gli Europei 2008 di calcio, le Olimpiadi di Pechino, i Mondiali di ciclismo 2008, i Mondiali di nuoto 2009...

Codice libro:

cod. 366.39

Autori:

Titolo: La contabilità generale per il bilancio di esercizio.

Profili teorici e applicativi

Sommario:

Il manuale tratta le principali rilevazioni di contabilità sistematica svolte durante il periodo amministrativo e le rettifiche e integrazioni che a fine esercizio devono essere effettuate per la corretta determinazione del reddito e del correlato capitale di funzionamento. Offre poi una serie di problemi ed esercitazioni svolte.

Codice libro:

cod. 361.78

Sommario:

Con questa pubblicazione Assoimmobiliare affronta le principali questioni della regolamentazione e della fiscalità dell’industria del Real Estate in Italia, con l’obiettivo di aiutare l’investitore (straniero e non) a navigare nel “mare normativo” che regolamenta il mondo dell’immobiliare e di evidenziare possibili aree per interventi legislativi volti al miglioramento della normativa.

Codice libro:

cod. 366.110