Libri di Economie locali, economia regionale

La ricerca ha estratto dal catalogo 784 titoli

Sommario:

Il volume partecipa al dibattito, europeo e italiano, volto a indagare le performance innovative di sistemi nazionali e regionali di innovazione. Attraverso un’attenta rilettura delle ricerche precedentemente realizzate, se ne colgono i limiti e si propone una via per superarli.

Codice libro:

cod. 365.844

Autori:

Titolo: Fattibilità e progetto.

Territorio, economia e diritto nella valutazione preventiva degli investimenti pubblici

Sommario:

Una riflessione sul tema della valutazione preventiva di fattibilità dei programmi territoriali complessi e del suo rapporto con la progettazione degli interventi. Il ragionamento è sviluppato sulla base di una triangolazione disciplinare tra la progettazione del territorio, l’economia e il diritto amministrativo che punta l’attenzione sui diversi ruoli attribuiti allo Studio di Fattibilità.

Codice libro:

cod. 365.848

Autori:

Sviluppo Brianza

Titolo: I 5 fattori dello sviluppo locale.

Cultura, produzione, lavoro, leadership e megatrends nel futuro della Brianza

Sommario:

Il volume individua le leve strategiche di sviluppo su cui i dirigenti della Brianza possono poggiare per affrontare la crisi attuale: la cultura del territorio; l’economia; il lavoro; la qualità della leadership della Brianza nei suoi ruoli pubblici, privati e sociali; la presenza di una prospettiva di sviluppo con una visione futura condivisa della Brianza, almeno nelle opzioni fondamentali.

Codice libro:

cod. 1820.236

Autori:

Titolo: Quarant'anni di autonomia.

Il Trentino del Secondo Statuto (1971-2011) (3voll.)

Sommario:

Il volume raccoglie la documentazione ragionata dell’attività legislativa e amministrativa della Provincia autonoma di Trento dal secondo Statuto a oggi. Uno spaccato di storia da cui emergono idee, contenuti, progetti e realizzazioni, che hanno accompagnato un’esperienza di autogoverno unica nel suo genere.

Codice libro:

cod. 2000.1319

Sommario:

Il volume raccoglie contributi e materiali di approfondimento sulla riforma statutaria della Regione Trentino Alto Adige, analizzando tre ambiti fondamentali: gli effetti della legge costituzionale n. 2 del 2001 sullo Statuto; l’applicabilità della riforma del Titolo V della Costituzione alle Autonomie differenziate; gli scenari di ulteriori possibili aggiornamenti del quadro statutario e istituzionale trentino.

Codice libro:

cod. 1801.13

Sommario:

Alla luce dei continui cambiamenti nel mondo del turismo del vino, il volume analizza il fenomeno dell’enoturismo “globale”, frutto di un consumo sempre più critico di un servizio e di un prodotto che si devono presentare di alta qualità. Il testo passa in rassegna gli studi sul fenomeno enoturistico, analizza il turismo del vino mondiale e presenta alcuni casi studio.

Codice libro:

cod. 365.866

Sommario:

Con riferimento all’assetto istituzionale della Provincia Autonoma di Trento, il volume analizza i rapporti tra livello di governo provinciale e gli enti locali subordinati, come anche i rapporti tra Provincia e le istituzioni sovra-regionali, evidenziando gli aspetti istituzionali e organizzativi della Provincia Autonoma di Trento.

Codice libro:

cod. 1801.14

Sommario:

Il Rapporto analizza la crisi e i suoi effetti sul sistema produttivo laziale, con l’intento di metterne in luce la complessità e le dinamiche che la caratterizzano. Ampio spazio è dedicato alle caratteristiche strutturali e alle dinamiche del sistema imprenditoriale e all’analisi delle problematiche connesse all’accesso al credito e agli effetti della recessione sull’occupazione.

Codice libro:

cod. 365.871

Autori:

Unioncamere Marche, Università Politecnica delle Marche

Titolo: Le Marche oltre la crisi.

Quale possibile percorso di sviluppo. Un approccio integrato per il futuro

Sommario:

Il volume raccoglie alcuni degli interventi del convegno “Le Marche oltre la crisi. Quale possibile percorso di sviluppo. Un approccio integrato per il futuro”, ponendo l’accento su una serie di tematiche di stretta attualità volte a fare il punto sulla situazione in atto nella regione Marche e sulle criticità del momento, per tracciare le coordinate della ripresa e dello sviluppo.

Codice libro:

cod. 365.876

Sommario:

Il volume presenta i bilanci di previsione delle regioni. Unico nel suo genere, si pone come un utile strumento informativo per organi istituzionali, università, istituti di ricerca e amministrazioni pubbliche. In questo numero dell’Osservatorio finanziario regionale viene presentata una sintesi dei dati finanziari dal 2004 al 2010.

Codice libro:

cod. 915.1.31