Libri di Compatibilità ambientale ed ecologica

La ricerca ha estratto dal catalogo 229 titoli

Autori:

Elena Giacomello

Titolo: Copertura a verde e risorsa idrica.

Implicazioni tecnologiche e benefici per l'ambiente urbano

Sommario:

Il volume analizza il funzionamento complessivo della copertura a verde. Mutuando da discipline di confine fra cui l’agronomia, la pedologia e l’idrologia quel sapere necessario a esplicitare il funzionamento di un elemento tecnico ibrido fra costruzione e natura, l’indagine esamina le tecniche e le tecnologie grazie alle quali è possibile ricreare un suolo artificiale popolato di vita vegetale.

Codice libro:

cod. 1330.81

Autori:

Marco Maretto

Titolo: Ecocities.

Il progetto urbano tra morfologia e sostenibilità

Sommario:

Il progetto urbano tra morfologia e sostenibilità è il tema portante di questo volume, dove la morfologia è lo strumento di connessione tra le tecnologie sostenibili e le istanze culturali, sociali, civili e formali della città. Un “ritorno al futuro” lontano dai fantasmi ideologici passati e dove i processi naturali e quelli antropici possono ritrovare un rinnovato equilibrio.

Codice libro:

cod. 1126.38

Autori:

Titolo: Le pocket beach.

Dinamica e gestione delle piccole spiagge

Sommario:

Dopo aver trattato le tematiche inerenti la morfologia e la dinamica delle pocket beach, il volume presenta una prima sintesi a scala nazionale della loro distribuzione geografica e delle tendenze evolutive in atto, riportando i casi di studio di alcune pocket beach, dai quali emergono i rischi ai quali sono soggette, anche a seguito delle variazioni climatiche previste per i prossimi decenni nel Mediterraneo.

Codice libro:

cod. 1810.3.2

Autori:

Mauro Francini

Titolo: Recupero di aree marginali e mobilità.

Interrelazioni sostenibili per lo sviluppo di sistemi urbani

Sommario:

Una riflessione complessiva sulle forme della città e sulla capacità dei sistemi di trasporto pubblico locale di connotare ciascun frammento e ciascuna parte di città, e, soprattutto, i caratteri dello spazio pubblico e degli elementi di mediazione tra i diversi materiali urbani.

Codice libro:

cod. 1862.165

Autori:

Maria Vitiello

Titolo: Prospettive ecologiche per il restauro.

Riflessioni intorno ad alcune parole chiave

Sommario:

L’ecologia applicata al restauro non deve essere immaginata in riferimento ai paesaggi o ai contesti naturali, ma calata nell’ampliamento dei legami biologici che l’uomo stringe con l’ecosistema ambientale in cui vive, appropriandosi del territorio e delle sue risorse.

Codice libro:

cod. 1810.2.26

Sommario:

Il volume tenta di individuare nuovi percorsi di ricerca in grado di contribuire alla genesi di un nuovo modello di sviluppo e alla ri-configurazione dei problemi interpretativi e di progetto con cui dovranno misurarsi le città e i territori destinati a ospitare questo differente paradigma insediativo.

Codice libro:

cod. 1740.130

Autori:

Roberta Marcenaro

Titolo: Mobile city
Sommario:

Il volume indaga il fenomeno delle “Mobile City”, per comprendere il loro significato nella trasformazione contemporanea dei modi di abitare e fare del tema un campo di ricerca accademico per la progettazione architettonica, la logistica e l’economia.

Codice libro:

cod. 223.1.7

Autori:

Titolo: Design, territorio e sostenibilità.

Ricerca e innovazione per la valorizzazione delle risorse locali

Sommario:

Il volume indaga l’evoluzione del rapporto design-ambiente e delle strategie del design per la valorizzazione delle risorse territoriali con un approccio sistemico, attraverso l’interazione con gli enti, le istituzioni e il mondo produttivo siciliano.

Codice libro:

cod. 85.82

Sommario:

Il volume presenta i risultati di una serie di ricerche sulle potenzialità progettuali che si prospettano nella costruzione di un paesaggio energetico futuro, evidenziando i possibili scenari di innovazione tecnologico-progettuale nel settore della produzione energetica da fonti rinnovabili, con cui delineare risposte in grado di garantire la conservazione e la rigenerazione continua delle risorse ambientali, nel rispetto delle variabili naturali, socio-culturali ed estetico-percettive del paesaggio.

Codice libro:

cod. 1330.77

Autori:

Titolo: Le aree marine protette italiane.

Stato, politiche, governance

Sommario:

I principali risultati di un progetto di ricerca sulle Aree Marine Protette, il cui principale obiettivo è stato il conseguimento di un migliore quadro conoscitivo in merito alle interazioni che, nelle aree marine e in quelle costiere italiane, si possono osservare tra lo stato delle risorse ambientali, i servizi da queste forniti, le pressioni socioeconomiche, e i processi gestionali attuati.

Codice libro:

cod. 1810.3.1