Libri di Urbanistica e pianificazione territoriale

La ricerca ha estratto dal catalogo 393 titoli

Autori:

Titolo: Città di città.

Il piano territoriale di coordinamento della provincia di Sassari

Sommario:

Tenendo conto dell’articolato percorso avuto come processo di costruzione di conoscenza e strumento di orientamento del territorio, il volume illustra in modo sintetico i contenuti e i metodi di elaborazione del Piano urbanistico provinciale-Piano territoriale di coordinamento (Pup-Ptc) della provincia di Sassari.

Codice libro:

cod. 1126.41

Sommario:

Attraversando la ricca elaborazione di Luigi Mazza, il volume intende ripensare la teoria e le pratiche di pianificazione spaziale, riflettendo su temi quali il nesso tra tecnica e politica, o i modelli di regolazione del suolo sotto forma sia di sistemi giuridici di norme, sia di schemi spaziali. La postfazione di Mazza invita a dibattere su proposte di ricostruzione del sapere disciplinare formato da modelli e regole di ordinamento spaziale.

Codice libro:

cod. 1588.40

Autori:

Titolo: L'urbanistica che cambia.

Rischi e valori. XV Conferenza Società Italiana degli Urbanisti

Sommario:

Attraverso i contributi di figure rilevanti dell’urbanistica italiana, la XV Conferenza della SIU ha affrontato il tema dei cambiamenti che interessano oggi le città italiane e che richiedono un profondo ripensamento delle politiche urbane e un più diretto coinvolgimento della società civile nel governo del territorio.

Codice libro:

cod. 1862.171

Sommario:

The book collects the papers presented at the International Symposium of the ICOMOS - CIVVIH (International Scientific Committee in Historical Towns and Villages) and focuses on the concepts of the integrated conservation and of the managing of urban historical landscape heritage through case histories/good practices in different countries of the world.

Codice libro:

cod. 1862.177

Autori:

Daniela De Leo

Titolo: Planner in Palestina.

Esperienze di ricerca e pianificazione del territorio e dello sviluppo nel conflitto

Sommario:

Riflessioni ed esperienze di ricerca e intervento nel campo della pianificazione urbanistico-territoriale condotte nel corso degli anni in Palestina. Lo spazio, la pianificazione e il governo del territorio come parte essenziale del conflitto israelo-palestinese e quindi come dimensione cruciale per poter riposizionare e trattare questo conflitto insolubile.

Codice libro:

cod. 1786.1.5

Autori:

Marcello Tadini, Christian Violi

Titolo: Logistica, intermodalità e territorio.

Scenari e prospettive di sviluppo del Piemonte orientale

Sommario:

Alcuni utili strumenti concettuali e conoscitivi per quanti intendano approcciare il tema della logistica, uno dei principali fattori di trasformazione del territorio nelle attuali dinamiche globali. Il volume intende fornire una visuale che rispecchia solo in modo parziale quelle attualmente utilizzate per indagare sulla logistica: la prospettiva territoriale.

Codice libro:

cod. 1810.2.27

Autori:

Giovanni Borga

Titolo: City Sensing.

Approcci, metodi e tecnologie innovative per la Città Intelligente

Sommario:

Il nuovo modello di rappresentazione della città è oggi digitale, tridimensionale, multi-risoluzione e in real time; è il City Model. Il nuovo paradigma del monitoraggio è invece diffuso, pervasivo, collaborativo e condiviso; il City Sensing. City Model e City Sensing si conferiscono reciprocamente senso ed efficacia, sostenendo l’interazione multiattoriale e i processi di governance del territorio.

Codice libro:

cod. 1862.183

Autori:

Titolo: Valutazione e pianificazione delle trasformazioni territoriali nei processi di governance ed e-governance.

Sostenibilità ed e-governance nella pianificazione del territorio

Sommario:

La VAS porta a un radicale cambiamento nella prassi della pianificazione urbanistica, ma, come ogni radicale cambiamento, difficilmente può diventare prassi reale in breve tempo. Questa tensione al cambiamento difatti si scontra in Italia con una prassi del “fare i piani” in cui la valutazione non trova grande spazio e grande considerazione in termini di utilità ed efficacia…

Codice libro:

cod. 1786.2.2

Autori:

Titolo: Abitare l'Italia.

Territori, Economie, Diseguaglianze. XIV Conferenza Società Italiana degli Urbanisti

Sommario:

Il tema dell’abitare, inteso in un’accezione ampia e inclusiva, che investe i rapporti tra l’insediarsi, l’economia, la società e il modo in cui questi si stanno oggi riarticolando in funzione di nuovi rischi ambientali, di crescenti disuguaglianze sociali e di una rilevante crisi delle economie urbane entro il modello neo-liberista.

Codice libro:

cod. 1862.159

Autori:

Rosa Grazia De Paoli

Titolo: Compatibilità e sostenibilità.

Il fattore antropico nelle scelte ambientali

Sommario:

Il volume traccia il percorso storico-culturale che ha condotto a ritenere imprescindibile, nelle politiche di governo del territorio, una maggiore integrazione tra ambiente e scelte di piano.

Codice libro:

cod. 1862.174