Libri di Design dei servizi e delle esperienze

La ricerca ha estratto dal catalogo 54 titoli

Autori:

Irene Guerrieri

Titolo: Il giocattolo e il suo design

Dal concept alla realizzazione. Una guida per il progettista

Sommario:

Questo libro contiene le nozioni fondamentali da conoscere prima di iniziare a progettare un giocattolo. Una guida stimolante per chi vuole apprendere gli strumenti del mestiere, ma anche un’utile lettura, ricca di spunti originali, per chiunque abbia a che fare con il fantastico mondo dei bambini e dell’educazione.

Codice libro:

cod. 84.35

Autori:

Alessia Brischetto

Titolo: Learning Experience Design

Embracing human diversity through educational technology

Sommario:

Starting with the knowledge related to Ergonomics in Design and design for inclusion, this book aims to provide an opened and integrated point of view to the disciplines of cognitive psychology, pedagogy and human-computer interaction. It configures as a flexible tool for understanding key aspects concerning the use of technologies and their effects, with special regards to the experiential dimension on a human scale, particularly tailored to weaker people.

Codice libro:

cod. 319.10

Autori:

Giorgio Casoni, Flaviano Celaschi

Titolo: Human Body Design

Corpo e progetto nell'economia della trasformatività

Sommario:

Come e perché siamo diventati quello che siamo e continuiamo a cambiare? Com’è nata questa attitudine e come si è sviluppata? Quali economie scatenano queste conoscenze e quali conoscenze necessitano ai nostri designer contemporanei per renderli soggetti attivi in questo continuo cammino? Il saggio intreccia esperienze e conoscenze provenienti da saperi e discipline diverse, cercando di tenere la barra sul nostro corpo-mente e sulla nostra necessità-capacità di progettarlo.

Codice libro:

cod. 84.34

Autori:

Chiara Lecce

Titolo: The Smart Home

An exploration of how Media Technologies have influenced Interior. Design visions from the last century till today

Sommario:

The book tries to examine, from an historical and critical point of view, how media technologies have influenced inhabited interiors during the last sixty years. Although the title Smart Home, the research is not focused on strictly functional and technical aspects of domestic interiors design (i.e. domotics), but more broadly on how human behavioral aspects have modified (and could modify in the future) living spaces in relation to technologies evolutions.

Codice libro:

cod. 319.12

Autori:

Eleonora Buiatti

Titolo: Forma Mentis

Neuroergonomia sensoriale applicata alla progettazione

Sommario:

Obiettivo di questo manuale è di indirizzare il processo ideativo della fase progettuale, sia attraverso le conoscenze teoriche sulle modalità sensoriali che guidano l’agire umano nel suo relazionarsi con gli oggetti e gli ambienti circostanti, sia grazie alle applicazioni pratiche che muovono il progettista e il designer nelle diverse fasi di sviluppo di un’idea.

Codice libro:

cod. 84.26

Autori:

Titolo: Living, Working and Travelling

New Processes of Hybridization for the Spaces of Hospitality and Work

Sommario:

The focus of this research is mainly on the relationship and the hybridization processes between hospitality spaces (mainly hotels and hostels) and workspaces for knowledge worker (offices, smart-office, co-working, hubs) in the field of interior design.

Codice libro:

cod. 319.7

Autori:

Ruggero Torti

Titolo: Being Positive

02 Smart & Slow Travel - New Responsive Landscapes

Sommario:

Attraverso riflessioni sulle potenzialità che emergono dalla percezione visiva dei luoghi il volume intende arrivare alla definizione e alla proposta di nuove strade che hanno come obiettivo primario quello di rendere luoghi, oggi spesso ignorati, nuovamente conosciuti e fruibili, veri e propri patrimoni collettivi. Si può quindi sostenere: dalle radici del passato, il futuro.

Codice libro:

cod. 85.112

Autori:

Titolo: Polimi Design PhD_018.

9 PhD theses on Design as we do in POLIMI

Sommario:

The book is an overview on the wide field of research about Design, showing how Design is interpreted nowadays in POLIMI. Nine PhD theses. Nine young researchers. Nine 3-4 years researches carried on by people mainly under 35 years old, coming from all over the world. An international, young, dynamic community, which is approaching complexity of Design from several sides, but with the same passion for building a better world.

Codice libro:

cod. 319.2

Autori:

Maria Rosanna Fossati

Titolo: Inclusive scenarios for Hospitality.

From integration to social inclusion between Interior Design and Culture

Sommario:

This book promotes an inclusive approach in designing spaces, products and services for Hospitality sector. Methods and tools proposed try to change the actual state of the art in attempt to delineate a cultural change, from integration to social inclusion, through a design drive approach.

Codice libro:

cod. 319.3

Autori:

Titolo: La comunicazione visiva per la salute

Wayfinding, pittogrammi e health literacy nello spazio ospedaliero

Sommario:

Un luogo ad alto tasso di criticità emotiva come l’ospedale necessita di un sistema per il wayfinding in grado di rendere lo spazio velocemente interpretabile e “familiarizzabile”. Il volume mostra come studiare, progettare e implementare un sistema di comunicazione visiva in un ospedale significhi interpellare approcci scientifici e competenze eterogenei. Lo studio illustra quindi il nuovo set di pittogrammi per la comunicazione sanitaria L’Isola dei pittogrammi, primo insieme open source di figure la cui comprensibilità è stata testata nel contesto culturale (e multiculturale) italiano.

Codice libro:

cod. 1520.791