Libri di Design della comunicazione e arti visive

La ricerca ha estratto dal catalogo 76 titoli

Autori:

Andrea Di Salvo

Titolo: La costruzione dell'interazione

Il ruolo della narrazione nel processo dell'interaction design

Sommario:

Il libro discute di interaction design attraverso la lente caratteristica della narrazione, della comunicazione, o meglio della loro costruzione. Come l’intreccio di un dialogo continuo e costante nella vita quotidiana che vive di molteplici situazioni in un “tempo plurimo e ramificato”. L’interaction è quindi definito attraverso un processo che evidenzia le sue origini, intese non in senso storicistico ed evolutivo, quanto piuttosto come gli aspetti comuni e relazionali che è in grado di mettere a fuoco per generare un dialogo.

Codice libro:

cod. 85.116

Autori:

Vincenzo Maselli

Titolo: Anatomy of a puppet

Design driven categories for animated puppets’ skin

Sommario:

The history of puppets happens to be the one of human evolution, because puppets have inhabited human religious rites, technological experiments, artistic purposes and have been used as entertainment tools. This volume focuses on a specific typology of puppets, the animated ones, used even today as protagonists of stop-motion films. By engaging an interdisciplinary analysis of animated puppets’ manufacturing processes, this book places a challenge: it merges design and film studies’ methods of analysis and applies criteria of material examination of design objects to investigate puppets’ material aspects.

Codice libro:

cod. 319.9

Autori:

Silvia Barbero, Amina Pereno

Titolo: Packaging Design in the Digital Age

A systemic approach to e-commerce

Sommario:

This volume offers a critical reading of Packaging Design in the Digital Age, tackling the issue of packaging for e-commerce and the strategies that designers can put in place with a view to sustainable innovation. Then the book explores the main types of e-commerce system to identify the existing material and immaterial flows and the related problems, from which the authors set out future systemic visions towards sustainable development. Case studies of packaging and e-commerce systems complement the different chapters to offer practical examples of innovation.

Codice libro:

cod. 319.11

Autori:

Eleonora Buiatti

Titolo: Forma Mentis

Neuroergonomia sensoriale applicata alla progettazione

Sommario:

Obiettivo di questo manuale è di indirizzare il processo ideativo della fase progettuale, sia attraverso le conoscenze teoriche sulle modalità sensoriali che guidano l’agire umano nel suo relazionarsi con gli oggetti e gli ambienti circostanti, sia grazie alle applicazioni pratiche che muovono il progettista e il designer nelle diverse fasi di sviluppo di un’idea.

Codice libro:

cod. 84.26

Autori:

Mariana Ciancia

Titolo: Transmedia Design Framework

Un approccio design-oriented alla Transmedia Practice

Sommario:

Il volume propone una sistematizzazione delle molteplici definizioni esistenti di transmedialità per contribuire in maniera attiva alle discussioni in atto e propone un framework originale che rappresenta uno strumento utile sia all’analisi, sia alla progettazione di sistemi transmediali.

Codice libro:

cod. 85.98

Autori:

Salvatore Zingale

Titolo: Interpretazione e progetto

Semiotica dell'inventiva

Sommario:

A partire dall’interpretazione, il volume indaga il tema dell’inventiva e della sua forma logica e semiotica: l’abduzione, la capacità di ipotizzare scenari possibili e plausibili.

Codice libro:

cod. 313.3.2

Autori:

Isabella Patti

Titolo: Serious Game Design.

Storia e teorie sull'esperienza ludica applicata

Sommario:

Partendo dal paragone con la lunghissima storia dei giochi da tavolo, il testo vuole evidenziare i sistemi su cui l’attuale cultura digitale ha potenziato le “capacità” tipiche dei giochi di percorso simulativi e il modo in cui queste potenzialità sono transitate nella struttura degli attuali Serious Game. Il volume vuole inoltre formalizzare dei parametri progettuali per l’ideazione di un modello di gioco/videogioco “serio” che evidenzino la forza formativa di questo tipo di attività ludica.

Codice libro:

cod. 85.106

Autori:

Titolo: Disegno-Design

Introduzione alla cultura della rappresentazione

Sommario:

Il libro, che si inserisce in un’ampia e consolidata tradizione di studi e ricerche sul disegno per il progetto, è orientato ad approfondire alcuni fra i principali temi della rappresentazione con riferimento allo spazio teorico e operativo del design. I molti disegni che accompagnano il testo sono un prezioso sussidio e aiutano lo studente alla comprensione del disegno come atto intellettuale.

Codice libro:

cod. 84.15

Autori:

Titolo: Design e corporate image

Per una storia dell'identità visiva nazionale

Sommario:

Cogliendo l’occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, alcuni studiosi ed esperti di comunicazione visiva hanno analizzato il tema della corporate nazionale, prendendo in esame con particolare attenzione quei settori in cui l’«immagine» emerge in un contesto di valori iconografici, siano essi di origine popolare sia emanazione della tradizione colta.

Codice libro:

cod. 85.85

Autori:

Mariana Ciancia

Titolo: Transmedia Design Framework

Design-Oriented Approach to Transmedia Practice

Sommario:

The book focuses on Transmedia Design, a field of research that allows researchers and practitioners to analyse, develop, and manage multichannel narrative-based communication systems. The work aims to identify the main features of transmedia projects, to build a glossary that can be shared and to present an original framework: a conceptual and operational tool for designing multichannel narrative-based environments.

Codice libro:

cod. 319.6