
Rapporto su un'indagine di campo
cod. 365.240
La ricerca ha estratto dal catalogo 1328 titoli
Rapporto su un'indagine di campo
cod. 365.240
La multiformità della provincia di Foggia ed il caso della Comunità Montana dei Monti Dauni Meridionali
cod. 365.164
L'esperienza del GAL. Piana del Tavoliere
cod. 365.165
Migrant Entrepreneurship in Italian Emigration (Late 19th-20th Cent.) and in the Immigration in Italy at the Turn of the 21st Century
The volume focuses on migrant entrepreneurship, a phenomenon which has strong ties with the societies of origin and profound interrelations within the social contexts of countries where migrants drop anchor. In particular it deals with Italian peninsula, that was one of the main countries of emigration on the European continent, but now is a destination for consistent flows of immigrants.
cod. 365.857
Modelli di governance e problemi gestionali
Gli effetti della nuova regolamentazione nella costituzione di un’impresa sociale e l’impatto delle prescrizioni normative sulle problematiche gestionali delle imprese sociali. Lo studio testa l’impatto atteso che la regolamentazione potrà produrre sulle organizzazioni potenzialmente interessate ad assumere la qualifica di impresa sociale, mediante approfondite interviste dirette e di raccolta di questionari indirizzati a realtà insediate nella provincia di Varese.
cod. 365.571
cod. 365.431
Valutazione dei costi e finanziamento
cod. 365.72
Aspetti teorici ed evidenze empiriche
Il volume intende investigare i processi innovativi delle imprese, soffermandosi sul ruolo del contesto aziendale nel favorire l’innovazione, sulle dinamiche di Open Innovation e sulle startup innovative, con una particolare attenzione alle nuove tecnologie di Industria 4.0. Il testo contribuisce alla ricerca sul management dell’innovazione sviluppando un’ampia rassegna della letteratura e presentando analisi empiriche quali-quantitative.
cod. 365.1294
Prompting to measure the firms' adequate organizational set-ups
This book is an attempt to settle different perspectives to look at a fundamental theme of management theory, since it was born: the survival of firms. The volume makes an excursus of the scientific literature on the issue of the firms’ crisis and compares different analytical, econometric methodologies applied to an existing case history - that of Italian companies -, over a very long period of time. Furthermore, the authors propose a combined methodology of productivity analysis and limited dependent variables model.
cod. 365.1281
Scritti ferraresi in ricordo del professor Antonio d'Atri
Il volume propone contributi di alcuni giovani studiosi che si sono confrontati sulle tematiche di dibattito più attuale nelle discipline economiche ed economico-aziendali. Una serie di interventi raccolti durante una giornata in ricordo del professor Antonio d’Atri, docente di Ragioneria generale ed applicata presso la Facoltà di Economia di Ferrara.
cod. 365.1088