Economia - Ricerche

La ricerca ha estratto dal catalogo 1328 titoli

Lorenzo Gai

La nuova attività dei Confidi.

Profili gestionali, contabili e regolamentari

Il volume raccoglie in un quadro d’assieme le numerose novità regolamentari e operative sedimentatesi in questi ultimi anni nell’ambito del Confidi, e si pone come un agile manuale gestionale per gli operatori del settore, oltre che come spunto di riflessione in ordine ai profili operativi e contabili che regolano la vita del Confidi.

cod. 365.865

Lorenzo Gai

Il rating delle PMI.

Un approccio metodologico per banche, confidi e intermediari finanziari

Rivolgendosi al mondo bancario, degli intermediari finanziari e dei Confidi, il volume illustra con un taglio applicativo cosa significa elaborare il rating interno di una PMI, quali siano le principali determinanti di cui si compone, quali le logiche e le metodologie a esso sottostanti e, infine, quali i suoi possibili ambiti di utilizzo a livello di processi creditizi e gestionali.

cod. 365.620

Lorenzo Ciapetti, Alessia Bernardi

Imprese sotto pressione.

Le trasformazioni economiche locali tra crisi e sviluppo

Il volume contestualizza l’esperienza della Provincia di Bologna e il lavoro del Tavolo per la Salvaguardia del Patrimonio Produttivo nell’ambito delle trasformazioni che il tessuto economico dell’Emilia Romagna ha attraversato nell’ultimo decennio, e presenta i risultati del monitoraggio sulle crisi d’impresa, offrendo spunti di riflessione e di possibile intervento ad amministratori, esperti di politiche industriali e imprenditori, sia per arginare situazioni di crisi, sia per ipotizzare percorsi di sviluppo locale.

cod. 365.708

La ricerca ha condotto all’individuazione sia dei punti critici delle attività di controllo interno ed esterno attuate nelle piccole e medie imprese, sia delle tendenze evolutive in Italia, in Usa e in UK, per vagliarne gli impatti sul rapporto trasparenza/opacità della comunicazione economico-finanziaria e sui mutamenti attesi nella stewardship, nei rapporti con i finanziatori e con i professionisti contabili.

cod. 365.660

Il volume, frutto di due attività congiunte di ricerca, affronta il tema degli effetti della direttiva quadro 60/2000 sull’agricoltura. Pone poi l’attenzione sugli effetti che le riforme delle politiche agricole avranno sugli usi dell’acqua da parte del settore agricolo, passando infine ad analizzare il ruolo del settore agricolo nei nuovi scenari di sviluppo e la modellizzazione delle politiche per la produzione di esternalità ambientali da parte dell’agricoltura.

cod. 365.683

Leonardo Casini

Produzioni vitivinicole di qualità e mercato.

Caratteristiche del sistema produttivo senese e tendenze di mercato

Un’analisi dettagliata del sistema produttivo vitivinicolo senese, con particolare riferimento ai rapporti della filiera locale con il mercato. Il lavoro è stato finalizzato alla ricostruzione dell’articolazione tecnica ed economica della filiera vitivinicola senese, giungendo a una quantificazione dei flussi dei semilavorati sia in termini di volumi sia di valori, e a una definizione dei rapporti che intercorrono tra imprese primarie e mercati finali.

cod. 365.566