Economia - Ricerche

La ricerca ha estratto dal catalogo 1328 titoli

Marco Bisogno

I modelli di previsione delle insolvenze.

Profili teorici e applicazioni empiriche in ambito giuridico

Una delle conseguenze della situazione di crisi di diversi Paesi è la rivalutazione dell’importanza dei modelli di previsione delle insolvenze. Il volume analizza le caratteristiche strutturali dei diversi modelli, soffermandosi sulle impostazioni più diffuse in letteratura, e ne propone un’applicazione empirica in un ambito, quello giuridico, ancora poco esplorato.

cod. 365.967

Marco Allegrini, Giuseppe D'Onza

Waste management.

Un'analisi delle aziende dell'area lucchese

Il profilo manageriale delle aziende operanti nel settore dei rifiuti, a partire da uno studio condotto in provincia di Lucca.

cod. 365.929

Marco Allegrini

Risk reporting e sistemi di controllo interno.

Un'analisi comparata tra Italia e Regno Unito

Uno studio longitudinale sulle pratiche di risk reporting, che prende in esame un campione di banche e un campione di aziende industriali e di servizi, quotate in Italia e nel Regno Unito. Il volume affronta poi il tema dell’efficacia delle norme italiane sul bilancio e sul sistema di controllo interno, nella prospettiva delle società di revisione.

cod. 365.921

Manuela S. Macinati

Behavioral management accounting.

La dimensione cognitiva e motivazionale dei sistemi di controllo direzionale

Obiettivo del volume è di fornire una visione multidimensionale dei sistemi di controllo direzionale, focalizzando l’attenzione sugli effetti informativi e motivazionali da essi generati.

cod. 365.977

Manuela Samek Lodovici, Renata Semenza

Precarious work and high-skilled youth in Europe

Risk transitions and missing policies for young highly-skilled workers in Europe is a research project funded by the European Commission. The project aims to emphasise not only the occupational conditions of precarious workers, but the influence of a situation of uncertainty on crucial choices in the private lives of young Europeans.

cod. 365.937

Manuela Samek Lodovici, Renata Semenza

Le forme del lavoro.

L'occupazione non standard: Italia e Lombardia nel contesto europeo

cod. 365.140

Interpretando il passaggio dalla teorica bestana alla teorica zappiana come una rivoluzione nell’“incommensurabilità” dei due paradigmi, il volume analizza i filoni di ricerca aventi per oggetto la ragioneria pubblica e la contabilità di Stato. Attraverso l’esame delle principali opere dedicate a tali temi, il testo individua le linee di completamento che la teoresi di base percorre nei rispettivi paradigmi.

cod. 365.1118